Anto91 Inviato 5 aprile 2012 - 22:38 Share Inviato 5 aprile 2012 - 22:38 ciao ragazzi, ha tantissimo che non scrivo. bene ora che la stagione estiva sta arrivando, ho riaperto l'assicurazione alla mia mitica vespa px200e, bene volevo mostrarvi il mio problema che mi affligge da sempre.... bene la vespa mi brucia le candele da un secondo all'altro.... senza neanche darmi sintomi di malfunzionamento! premetto che la vespa ha paraoli nuovi, cilindro originale rettificato con pistone e fasce nuovo, e carburazione perfetta (l'elettrodo della candela ad ogni condizione di guida è sempre nocciola). non si imbratta mai e non fa neanche un vuoto, è perfettisima nella sua erogazione ad ogni regime, solo che di punto in bianco mi brucia la candela! ad esempio la spengo che era perfetta, la rimetto in moto per partire faccio 5 metri e si brucia! ho sentito dire che spesso è un problema elettrico che riguarda lo statore o non so cosa, per questo mi son rivolto qui a voi! cosa può essere? la vespa è del 1983 ed il volano e lo statore non sono mai stati cambiati! a voi i commenti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tanuz Inviato 5 aprile 2012 - 22:43 Share Inviato 5 aprile 2012 - 22:43 propio settimana scorsa ho dovuto cambiare la statore ad PX125E che mi aveva lasciato a piedi un mese fa. Adesso va ma ho la sensazione che "borbotti" ancora pertanto non so........ La mia ha 29000 Km. e da circa 1000 Km. ho montato un cilindro maggiorato e da quando ho fatto ciò spesso mi saltavano le luci e la vespa, come detto, "borbottava" fino a lsciarmi a piedi. Prova a cambiare la centralina prima di passare allo statore, magari te la fai prestare da qualcuno per provarla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespinogt Inviato 5 aprile 2012 - 23:31 Share Inviato 5 aprile 2012 - 23:31 propio settimana scorsa ho dovuto cambiare la statore ad PX125E che mi aveva lasciato a piedi un mese fa. Adesso va ma ho la sensazione che "borbotti" ancora pertanto non so........La mia ha 29000 Km. e da circa 1000 Km. ho montato un cilindro maggiorato e da quando ho fatto ciò spesso mi saltavano le luci e la vespa, come detto, "borbottava" fino a lsciarmi a piedi. Prova a cambiare la centralina prima di passare allo statore, magari te la fai prestare da qualcuno per provarla. Scusa Per centralina cosa intendi?la bobina esterna? Magari il tuo problema era il regolatore di tensione se bruciava le lampadine.? Oppure avendo messo un cilindro maggiore nn hai regolato bene l'anticipo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyet3 Inviato 6 aprile 2012 - 05:52 Share Inviato 6 aprile 2012 - 05:52 ciao ragazzi, ha tantissimo che non scrivo. bene ora che la stagione estiva sta arrivando, ho riaperto l'assicurazione alla mia mitica vespa px200e, bene volevo mostrarvi il mio problema che mi affligge da sempre.... bene la vespa mi brucia le candele da un secondo all'altro.... senza neanche darmi sintomi di malfunzionamento! premetto che la vespa ha paraoli nuovi, cilindro originale rettificato con pistone e fasce nuovo, e carburazione perfetta (l'elettrodo della candela ad ogni condizione di guida è sempre nocciola).non si imbratta mai e non fa neanche un vuoto, è perfettisima nella sua erogazione ad ogni regime, solo che di punto in bianco mi brucia la candela! ad esempio la spengo che era perfetta, la rimetto in moto per partire faccio 5 metri e si brucia! ho sentito dire che spesso è un problema elettrico che riguarda lo statore o non so cosa, per questo mi son rivolto qui a voi! cosa può essere? la vespa è del 1983 ed il volano e lo statore non sono mai stati cambiati! a voi i commenti... La candela è il giusto grado termico B6? Hai provato a cambiare marca di candele? Si sente spesso parlare di NGK tarocche, che fanno una brutta fine. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest hki Inviato 6 aprile 2012 - 06:08 Share Inviato 6 aprile 2012 - 06:08 io proverei prima con una candela dello stesso grado ma di un'altra marca, se si brucia cambierei la bobina AT (la centralina=stabilizzatore di tensione non alimenta la candela ma solo le luci/clacson) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anto91 Inviato 6 aprile 2012 - 12:32 Autore Share Inviato 6 aprile 2012 - 12:32 allora ragazzi, di candele ne ho provate di tutti i tipi, di tutte le gradazioni e di tutte le marche! il problema persiste sempre!!!! da me non mi brucia le lampadine! mi fa sparare le candele cominciando a borbottare fino a lasciarmi a piedi subito!!! io personalmente non me ne intendo, so solamente che l'anticipo è quello originale perchè non è mai stato toccato o regolato! e comunque mi hanno detto che potrebbe essere un problema elettrico che mentre che va bene manda una scarica di corrente più forte facendomi bruciare la candela, quindi mi affido a voi, ditemi i vostri consigli preferibilmente non andando OT(fuori topic) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespizza Inviato 6 aprile 2012 - 13:52 Share Inviato 6 aprile 2012 - 13:52 è un problema elettrico per la mia opinione. Partendo dal semplice cambia subito centralina se il problema persite passa ad un nuovo statore. Penso risolverai con una centralina nuova comunque. Prendina una buona,Ducati Energia oppure mitsuba basta che non sia una di quelle di ebay economiche. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anto91 Inviato 7 aprile 2012 - 10:55 Autore Share Inviato 7 aprile 2012 - 10:55 questa centralina come la chiami te sarebbe la bobina che manda corrente alla pipetta? se si devo per forza cercarla di una px200e o può andar bene anche quella di una px150? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespizza Inviato 7 aprile 2012 - 11:21 Share Inviato 7 aprile 2012 - 11:21 Ti serve questo Electronic Unit PIAGGIO for | SIP-Scootershop.com e la centralina integra la bobina. La bobina singola è pertinenza dei motori con accensione a puntine platinate,qui si parla di accensione elettronica. La centralina è la stessa nelle varie cilindrate 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anto91 Inviato 7 aprile 2012 - 12:31 Autore Share Inviato 7 aprile 2012 - 12:31 ok grazie, ma dimmi una cosa, percaso questa px200e ha un regolatore dell'anticipo? premetto che io non l ho mai toccato e non so neanche se lo abbia, in tal caso come è possibile regolarlo? e dove? può essere anche questa la causa? spero di no perchè non è mai stato toccato.... come neanche la carburazione ancora è in configurazione originale... è stato solamente pulito il carburatore stop! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespizza Inviato 7 aprile 2012 - 12:42 Share Inviato 7 aprile 2012 - 12:42 L'anticipo non mi sembra l'indiziato numero uno. Comunque nella vespa l'anticipo è fisso, si varia rimuovendo il volano e ruotando il piatto statore che nel caso della 200 deve stare sulla tacca A mentre per i 125/150 su IT. Comunque se non è mai stata toccata la vespa,non modificare l'anticipo. Io penso che il tuo sia più un problema di centralina,cerca di procurartene una di cui sei sicuro che vada,magari ad un amico. Oppure prendila nuova da ebay o dove meglio credi,un saluto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicotronico Inviato 7 aprile 2012 - 13:12 Share Inviato 7 aprile 2012 - 13:12 Ciao ,ti confermo che al 90% è la centralina dell'accenzione ma per esserne certo procuratene una e usala per un pò di tempo ,vanno bene quelle del pk50, del si , ape o di altri motori elettronici non guardare il colore esterno (blu o nero) ma controlla soltanto i collegamenti dei cavi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SKAS Inviato 24 settembre 2015 - 17:49 Share Inviato 24 settembre 2015 - 17:49 Ragazzi scusate se riprendo questo post datato ma ho lo stesso identico problema su una PX 125 del 2003. Provato tutte le marche di candele e anche differenti gradazioni.. e... ho anche cambiato la centralina! Inizialmente avevo messo (perche lo avevo) olio per motori nauitici 2T.. e il meccanico mi diceva che era quello. poi ho messo un semisintetico ed è migliorato ... son riuscito a fare 300 km con una candela!!!! Poi saltata quella, la successiva 50 km!! con le stesse modalita di Anto91. Cosa rimane? lo statore?? Essendosi risolto in un nulla di fatto il cambio della centralina vorrei capire se può essere anche dovuto a benzina o altro... avete esperienze più dirette?? Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.