cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 ciao a tutti come da titolo della discussione non so piu cosa fare. la mia px non vuole saperne piu di partire,sia con la pedivella che a spinta. ho smontato pulito e rimontato il carburatore piu volte. premetto prima dell'inverno partiva dopo circa 4 mesi di fermo ora mi fa dannare l'anima. la candela fa una bella scintilla ma il motore non ne vuol sapere. ormai i miei week end sono dedicati tutti a questo problema ma fin ora niente soluzione. potete aiutarmi? grazie a tutti 0 Cita
Vespizza Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 Vediamo di fare un po' di chiarezza: dovresti per prima cosa dirci se hai un' accensione elettronica o a puntine platinate. LA vespa da un giorno all'altro non si è più accesa? quando fai le prove per accenderla e poi smonti la candela questa è bagnata o asciutta? 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 E una vespa con puntine e dopo un periodo di fermo non si accende piu 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 La candela e sempre asciutta.non capisco 0 Cita
Vespizza Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 prova a prendere una siringa di piccolo calibro,aspiri un po' di miscela ed infine la inietti nel foro della candela. Dopo che hai rimontato la candela prova a dare un colpo alla pedivella e vedi che succede. Se fa qualche giro saresti così sicuro che non ti arriva benzina. Se non ne vuole sapere di accendersi potresti avere un problema elettrico. In questo caso sostituirei prima la candela poi le puntine platinate e il condensatore ed infine se non ne vuole sapere la bobina. 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 Le puntine sono nuove come la candela, fatto nche la prova anche con la siringa. Settimana scorsa con la pedivella si acendeva e dopo pochi secondi morta di nuovo. Dopo basta ho pulito il carburatore smontandolo completamente verificando che lo spillo a cono funzionasse bene, ed e tutto ok. Non capisco.mi sono iscritto ad un vespa club che organizza eventi benefici per i bimbi malati e vorrei contribuire anche io ma senza vespa non posso fare nulla 0 Cita
vespista83 Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 se non parte se inietti un po di miscela nel pistone e hai la scintilla ... ho hai grippatto le fasce o il motore è fuori fase... per caso hai smontato il volano..? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 Scusa ma benzina arriva al carburatore? Se la candela fa scintilla ma è sempre asciutta significa che non arriva benzina al cilindro. Stacca il tubo e controlla se arriva benzina, se la vaschetta si riempie e se il getto max è pulito. Se togli il filtro e spedivelli vedi se dal diffusore spruzza, altrimenti l'inghippo è la benza che non arriva. Gg 0 Cita
andy76 Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 Ha provato a vedere se il rubinetto del serbatoio funziona? Stacca il tubo dal carburatore poi apri il rubinetto e vedi se esce benzina. Una prova molto semplice, poi passi ad altro. 0 Cita
Vespizza Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 penso che con le ultime due risposte hai tutti i mezzi per capire quale sia la natura del problema,facci sapere 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 senza filtro un po il carburatore sembra che sbuffi benzina, comunque grazie a tutti ops e buona pasqua e spero di trovare la soluzione anche se non sono ottimista 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 la sostituzione dei getti potrebbe aiutarmi? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 Guarda, se arriva benzina al diffusore (quello che hai visto spruzzare) e la candela scintilla il motore deve partire a meno che non sia fuori fase. L'unico dubbio è che dici che il diffusore spruzza e che la candela è asciutta ... qualcosa non quadra. Gg 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 esatto non quadra qualcosa, smontando i getti li ho soffiati bene e ristretti al carburatore. la miscela sbuffa ma non so quantificare se lo sbuffo di miscela sia corretto in base alla quantita o meno! come posso regolarmi? 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 hai controllato che nei 4 mesi di stop non si siano ossidateo spostate le puntine? dagli una controllata! cio detto, se la candela e asciutta secondo me resta un problema di afflusso benzina... 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 Guarda, fossi in te agirei così: Controllo flusso benzina, ovvero, staccherei il tubo ed in un barattolo farei defluire tutta la benzina del serbatoio controllando che scenda costantemente sino alla fine. (poi, se pulita la rimetterei dentro al serbatoio: con quello che costa!!!!) Revisione carburatore: smontaggio totale di tutte le parti in plastica-carta-gomma e bollitura in acqua e detersivo per piatti delle parti in metallo. Soffiatuura e rimontaggio accurato con sostituzione spillo e guarnizioni Controllo candela, apertura puntine e chiavetta volano (che sia integra e non rotta). Il problema sta in uno di questi punti, se li ripassi tutti lo elimini di sicuro Gg 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 cosa intendi per: sostituzione spillo (quello a cono?) apertura puntine e chiavetta volano (che sia integra e non rotta). 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 cosa intendi per: sostituzione spillo (quello a cono?)apertura puntine e chiavetta volano (che sia integra e non rotta). Lo spillo conico che chiude l'afflusso di benzina nella vaschetta, quello comandato dal galleggiante. Quella della chiavetta è un ipotesi, perchè se il volano si sposta dalla sede, perdi la fasatura ed il motore non parte (o gira male) Gg 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 lo spillo a cono funziona perche facendo le prove smontando il carburatore e svuotando la vaschetta e poi rimontandolo e riaperto il rubinetto la vaschetta si riempie subito 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 9, 2012 Autore Inviato Aprile 9, 2012 ciao a tutti dopo una notte a pensare ancora al problema della mia vespa stamattina sono andato ancora a provarci. adesso ho notato che la benzina arriva al pistone e quindi che il carburatore la spruzza bene. ho smontato per vedere lo statore e la fesa sembra allineata bene, essendo la mia una 150 lo statore si dobrebbe allineare con la tacchetta IT. la mia domanda e questa : come posso capire se la fase del motore e giusta perche a questo punto non puoò essere solo che quella anche se apparentemente e tutto a posto. lo statore che ho montato è uno revisionato quindi prima dello smontaggio non ho segnato lal posizione giusta.premetto che non dispongo di attrezzatura particolare per questo tipo di intervento. grazie a tutti ciao 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 9, 2012 Autore Inviato Aprile 9, 2012 Se per chiavetta intendi la mezza luna si è al suo posto 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 ma hai le puntine? metti una foto del tuo statore.... per regolare la fase non hai bisogno di strumenti particolari. basta un buon goniometro che puoi scaricare su scooter help ma prima di tutto confermami se sei a puntine o meno ciao 0 Cita
cavallino Inviato Aprile 9, 2012 Autore Inviato Aprile 9, 2012 Si ho le puntine e quelle son sicuro vanno bene 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.