Vai al contenuto


problemi accensione VN2.....


ytg
 Share

Recommended Posts

Buon giorno tutti sono nuovo del forum vorrei sottoporvi un problema che ho con la mia vespa 125 (vn2t) del 1955, detto in parole povere non parte più, o meglio dopo aver sostituito puntine candela e rifatta la "fase" (non so se è giusto come termine) è ripartita fatto un po di giri e sparava ogni tanto regolata per evitare questo problema e non parte più scusatemi se non mi spiego bene ma sono completamente a digiuno di nozioni di meccanica

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tubo del serbatoio è apposto ho controllato e la benzina arriva senza problemi nella marmitta e nel carburatore cosa devo controllare esattamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Inizia dal colore della candela, che dev'essere nocciola intenso. Poi controlla il filtro del carburatore e magari smontalo e puliscilo bene. Io controllerei la marmitta, potrebbe essere piena. Dicci se e cosa hai fatto alla vespa come manutenzione, altri potrebbero aiutarti in modo più preciso.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

se 'spara' sono le puntine...

occhio che se le hai messe nuove :azz: a me ed ad altri hanno dato problemi di regolazione... prova a metterle a 0.30 mm anzi che i canonici 0.45...

le mie mi hanno fatto impazzire prima di trovare il problema.

sei sicuro che sia bene in fase?

ciao

gian

edit guarda anche qui... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52664-la-granturismo-che-non-parte-piu.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Come manutenzione alla vespa personalmente non ho fatto molto perchè di meccanica non so niente purtroppo comunque è stato fatto solo quello che ho detto sopra, specifico che la vespa ha sempre funzionato bene dall'anno scorso ha iniziato a darmi dei problemi perciò ho prima cambiato la candela, poi portata a far sostituire le puntine e ieri mi hanno sistemato la fase per bene. Come faccio per sistemare le puntine??? La marmitta è libera il resto lo farò controllare per bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cera il lavoro non l'ho eseguito io ma penso proprio che l'abbiano tolta visto che dopo la sistemazione della fase è partita regolarmente è stato solo dopo aver sistemato(non so come) lo "sparo" che non è più partita.

Domanda stupida ma sono ignorante come una capra che chiavetta?????

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda stupida ma sono ignorante come una capra che chiavetta?????

 

:mrgreen:

la chiavetta è una piccola mezzalluna in etallo che si mette sull'albero pper imprimere il movimento al volano. se fosse mancante o rotta il volano girerebbe un po come gli pare e perderebbe la fase.....

 

se come dici la vespa da problemi da quando hanno toccato le puntine, allora è semplice, le hanno toccate malle...falle ri regolare o regolale tu

qui in officina, in evidenza c'è la guida di gaetan... eccola...http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/272-regolare-anticipo.html

ti studi questa e vedi un po....

ciao

gian

PS ha ragione GT dagli anche una pulitina alle puntine....

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen:

la chiavetta è una piccola mezzalluna in etallo che si mette sull'albero pper imprimere il movimento al volano. se fosse mancante o rotta il volano girerebbe un po come gli pare e perderebbe la fase.....

 

se come dici la vespa da problemi da quando hanno toccato le puntine, allora è semplice, le hanno toccate malle...falle ri regolare o regolale tu

qui in officina, in evidenza c'è la guida di gaetan... eccola...http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/272-regolare-anticipo.html

ti studi questa e vedi un po....

ciao

gian

PS ha ragione GT dagli anche una pulitina alle puntine....

:ciao:

 

Quoto gian-GTR...

sarà sicuramente la chiavetta che "blocca" il volano all'albero.... magari non hai rinforzato per bene il dado del volano e, in moto, si è mosso e ti da questi problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora darò un occhiata insieme al mio futuro cognato che se ne intende sicuramente più di me mi meccanica a questa chiavetta e poi proverò a regolare meglio le puntine. Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato vi terrò informati

Link al commento
Condividi su altri siti

magari cambi il titolo del post... per renderlo più comprensibile a chi può avere il tuo stesso problema ;)

 

Ok hai perfettamente ragione meglio cambiare chissà che possa aiutare anche qualcun'altro ora penso a che titolo mettere

Link al commento
Condividi su altri siti

Per correttezza metto la soluzione del problema le puntine non so come mai erano chiuse allora le abbiamo riaperte hai canonici 0.40 ma non andava bene scoppiettava ancora allora provato a mettere a 0.30 e la vespa va benissimo ora non mi resta che controllare il freno posteriore poi la posso portare al collaudo per concludere la reiscrizione

GRAZIE a tutti per l'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...