Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 15:17 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 15:17 Motore disossato! Qualche foto e qualche sorpresa. C'era una primaria 24 elic. che è abbastanza lunga per un 90 piaggio vabbè ho trovato anche una frizione HP col suo piattello reggispinta , ed il suo carterino. I carter non sono stati mai lavorati, la valvola è in ottimo stato e non è stata mai modificata. c'è solo una piccola rottura ad un fissaggio del coprivolano ma appena pulisco tutto gli do due punti a TIG e via. L'albero primario è leggermente segnato nella sede della chiavetta, (le foto fanno schifo, lo so ) non sembra abbia mai schiavettato ma non mi fiderei tanto a rimontarlo così. Comunque ne dovrei avere uno messo meglio da qualche parte E per finire il cuscinetti di banco lato volano che si era sminchiato del tutto. Ma come camminava sto motore, mah 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 12 aprile 2012 - 15:35 Share Inviato 12 aprile 2012 - 15:35 ho trovato anche una frizione HP col suo piattello reggispinta , ed il suo carterino. Lo si capiva anche dal tamburo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 15:51 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 15:51 Sono col "carrello" in giro per negozi: primaria olimpia o rms? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 12 aprile 2012 - 16:04 Share Inviato 12 aprile 2012 - 16:04 Sono col "carrello" in giro per negozi: primaria olimpia o rms? Surflex! Scherzi a parte prendi quella che costa meno..tanto a qualità siamo li.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 16:30 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 16:30 Surflex! Scherzi a parte prendi quella che costa meno..tanto a qualità siamo li.. Ma la 27/69 polini che ha di particolare? o e sempre la stessa minestra? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 12 aprile 2012 - 17:25 Share Inviato 12 aprile 2012 - 17:25 Per l'alberello di natale se non trovi altro togli le bave (se ci sono, la foto è fuorifuoco e non si vede bene bene) con la limetta e con la pasta smeriglio rifai l'accoppiamento con il mozzetto che andrai a montare, dovrebbe tenere. Comunque ottimo, in un colpo solo hai trovato una buonissima base di partenza come frizione (la fai 4 dischi, peli il primo e l'ultimo in modo da dare più spazio allo stacco e avere i piani paralleli ai dischi, e al massimo con 3 molle rinf e 3 originali poi andarci su per il mondo sfrizionando sfrizionando), idem col coperchio che è fra i più "morbidi", l'albero già in C51, una campana che a differenza di quella del 50 puoi riutilizzare sempre, e il tamburo "grosso" che monta ganasce PX e dovrebbe essere quello per small che funziona meglio. Cosa chiedere di più? Occhio con la campana, se devi mettere la 6 molle alcune col parastrappi strusciano, io ho una Adige e senza limare nulla monta perfettamente senza che il mozzetto strusci nel parastrappi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tommy94 Inviato 12 aprile 2012 - 17:50 Share Inviato 12 aprile 2012 - 17:50 Ma la 27/69 polini che ha di particolare? o e sempre la stessa minestra? qual' è quella da 70 o quella a 150? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 17:52 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 17:52 qual' è quella da 70 o quella a 150? diciamo da 70 anche se mi costerebbe meno.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sparutapresenza Inviato 12 aprile 2012 - 17:55 Share Inviato 12 aprile 2012 - 17:55 ale!! finalmente ti sei deciso a mettere su quel motorello per l'ets di cui mi hai parlato!!! che dire , ti seguo con molto piacere....già me lo sto immaginando mentre gira... guarda fosse mio il motore , visto che adotterai mi pare di aver capito , il collettore piston ported , che dà un'entrata in coppia non brusca , di piu' valorizzerei proprio questo aspetto... vale a dire che io abbinerei il volanoHP , con la polini banana...in basso e specialmente quando ti entra in coppia il motore , renderà sempre di piu' di una espa , e poi la frizione , come già vespista46 ti ha detto , è una ottima base di partenza. io stesso monto una 4 dischi RMS , prima di montarla ho solo rivisto dischi condotti e dischi conduttori dalle solite bave , li ho messi in piano , e già con le 6molle originali stacca che è un piacere , trascinamenti zero... immagina se ci butti tre molle piu' dure...con la polini e quel volano ti si impenna di potenza anche se siedi sul manubrio:mrgreen:io monterei proprio questi componenti...proprio per renderla brusca , scommetti che ti emozionerà anche piu' del doppia che avevi da ragazzino? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tommy94 Inviato 12 aprile 2012 - 17:57 Share Inviato 12 aprile 2012 - 17:57 diciamo da 70 anche se mi costerebbe meno.... allora e la solita salsa delle altre campane quelle da 150 sono bilanciate da loro o almeno cosi dice polini P.s penso di sbagliare, ma credo che anche questa sia in alluminio quindi è una rottura con i dischi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 12 aprile 2012 - 18:58 Share Inviato 12 aprile 2012 - 18:58 Motore disossato! ... E per finire il cuscinetti di banco lato volano che si era sminchiato del tutto. Ma come camminava sto motore, mah a riprova del fatto che esistono motori messi insieme con lo sputo, e vanno, altri nati "con la sfiga" che non vanno neanche a calci.. bel progetto il doppia..mi ha sempre stuzzicato..facciamo cambio col mio mono anni '80? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 19:26 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 19:26 ale!! finalmente ti sei deciso a mettere su quel motorello per l'ets di cui mi hai parlato!!! che dire , ti seguo con molto piacere....già me lo sto immaginando mentre gira... guarda fosse mio il motore , visto che adotterai mi pare di aver capito , il collettore piston ported , che dà un'entrata in coppia non brusca , di piu' valorizzerei proprio questo aspetto... vale a dire che io abbinerei il volanoHP , con la polini banana...in basso e specialmente quando ti entra in coppia il motore , renderà sempre di piu' di una espa , e poi la frizione , come già vespista46 ti ha detto , è una ottima base di partenza. io stesso monto una 4 dischi RMS , prima di montarla ho solo rivisto dischi condotti e dischi conduttori dalle solite bave , li ho messi in piano , e già con le 6molle originali stacca che è un piacere , trascinamenti zero... immagina se ci butti tre molle piu' dure...con la polini e quel volano ti si impenna di potenza anche se siedi sul manubrio:mrgreen:io monterei proprio questi componenti...proprio per renderla brusca , scommetti che ti emozionerà anche piu' del doppia che avevi da ragazzino? lamellare allora e la solita salsa delle altre campane quelle da 150 sono bilanciate da loro o almeno cosi dice polini P.s penso di sbagliare, ma credo che anche questa sia in alluminio quindi è una rottura con i dischi no, almeno dalle foto questa sembra una delle solite 27/69, magari potrebbe essere in materiale migliore. Vabbè, per non sbagliarmi faccio come suggerito da mincio a riprova del fatto che esistono motori messi insieme con lo sputo, e vanno, altri nati "con la sfiga" che non vanno neanche a calci.. bel progetto il doppia..mi ha sempre stuzzicato..facciamo cambio col mio mono anni '80? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 12 aprile 2012 - 19:41 Share Inviato 12 aprile 2012 - 19:41 lamellare no, almeno dalle foto questa sembra una delle solite 27/69, magari potrebbe essere in materiale migliore. Vabbè, per non sbagliarmi faccio come suggerito da mincio quindi vado, spedisco?:mrgreen: no dai, che sembra anche vada anche bene adesso...a parte che domenica non si è accesa..maledetta.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 12 aprile 2012 - 19:41 Share Inviato 12 aprile 2012 - 19:41 per la campana compra olympia se la paghi uguale ha il parastrappi migliore per l'anticipo, se te lo vuoi giocare un po', 25 mm secchi cordali, sulla spalla della albero. A quel Pirla di Simone imbrodava sotto - ho insistito 1 anno per fargli montare il collette lamellare ma lui era più testardo di un mulo. al pistone fai qualcosa? all'unghiata del frontescarico? Unisci? e poi vado controcorrente: visto che mi dici che lo scarico sarà gia limitato di suo dalla marmitta, non rifaserai nulla. Allargherai un po' la luce di scarico senza alzarla e.....te il doppia l'hai gia avuto parecchi anni fa, come il sottoscritto, occhio a non tenerlo troppo compresso. A me è capitato di girare alberi (e mi è capitato solo con il doppia) per troppa compressione.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 12 aprile 2012 - 19:45 Share Inviato 12 aprile 2012 - 19:45 quindi vado, spedisco?:mrgreen: no dai, che sembra anche vada anche bene adesso...a parte che domenica non si è accesa..maledetta.. era pasqua faceva festa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 12 aprile 2012 - 19:54 Share Inviato 12 aprile 2012 - 19:54 era pasquafaceva festa ah ecco...quella sfaccendata, non fa mai nulla, si rifiuta perchè è domenica?!?! ecco perchè l'itaGLIa va come va..:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 20:04 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:04 per la campana compra olympia se la paghi ugualeha il parastrappi migliore per l'anticipo, se te lo vuoi giocare un po', 25 mm secchi cordali, sulla spalla della albero. A quel Pirla di Simone imbrodava sotto - ho insistito 1 anno per fargli montare il collette lamellare ma lui era più testardo di un mulo. al pistone fai qualcosa? all'unghiata del frontescarico? Unisci? e poi vado controcorrente: visto che mi dici che lo scarico sarà gia limitato di suo dalla marmitta, non rifaserai nulla. Allargherai un po' la luce di scarico senza alzarla e.....te il doppia l'hai gia avuto parecchi anni fa, come il sottoscritto, occhio a non tenerlo troppo compresso. A me è capitato di girare alberi (e mi è capitato solo con il doppia) per troppa compressione.... Dunque di doppia in passato ne ho maneggiati tanti, dai primi montati come dice polini senza toccare l'albero, passando per quelli fatti con l'albero mdp (che all'epoca era il più spinto in commercio) e "mezzaluna" al pistone dal lato aspirazione per poi passare all'ultimo sempre con lamella, unghia unita all'ammissione e ammissione al cilindro sempre libera che insieme ad uno scarico accroccato da un pazzo di amico di comitiva venne fuori una belva, per i tempi che erano, quando iniziavano i primi malossi ed i primi zirri. Poi c'è stato un lungo periodo di abbandono ed ora la voglia di rimettere le mani su una small mi ha fatto iniziare questo nuovo giocattolo. Ok per la campana olimpia, per l'albero premesso che lo farò bello compresso forse è meglio se gli metto due punti di saldatura, a scopo precauzionale. Veniamo all'albero. Quello che è montato ha il cono da 19 a me serve da 20 sia perchè ho già due volani hp (1,0 e 1,6 kg) sia perchè devo montare l'accensione 6 poli e mi sembra che fra cercare l'accensione giusta e tornire un volano cono 19 e prendere un albero cono 20 siamo lì, considerando costi e sbattimenti. Unghiata e travasi. L'intenzione è unire l'unghia all'ammissione, favorire meglio l'ammissione al cilindro, fasi di travaso standard previo spessori per andare a PMI a filo inferiore, mentre per lo scarico sarei tentato di rubacchiare qualche grado. Espansione. Ai tempi che furono, particolarmente sui doppia eravamo soliti applicare alla polini a banana una seconda cannetta di scarico da 10-11 mm: migliorava tantissimo particolarmente in allungo. Ora vorrei rifarlo con la banana ma come detto prima potrebbe "sfuggire" una bella simonini Vediamo "mangiando mangiando" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 12 aprile 2012 - 20:12 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:12 ALBERO MOTORE VESPA 125 PK XL CONO GROSSO ANTICIPATO - Motomix di Lucchi Mauro & C. questo non è un cattivo albero.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 12 aprile 2012 - 20:14 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:14 ah, per arrivare a totale apertura delle luci al pmi io non non ho mai spessorato il doppia - non me ne vogliano i puristi ma ho sempre tornito il cielo del pistone (che ha ciccia in abbondanza) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 12 aprile 2012 - 20:20 Autore Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:20 ALBERO MOTORE VESPA 125 PK XL CONO GROSSO ANTICIPATO - Motomix di Lucchi Mauro & C. questo non è un cattivo albero.... Se me lo consigli tu vado a occhi chiusi ah, per arrivare a totale apertura delle luci al pmi io non non ho mai spessorato il doppia - non me ne vogliano i puristi ma ho sempre tornito il cielo del pistone (che ha ciccia in abbondanza) Puristi de che? E' una ottima idea, si toglie anche un po di peso al pistone che male non gli fa, anzi...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 12 aprile 2012 - 20:33 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:33 guarda Piaggio cono 20 trovi poco e niente (se lo trovi a prezzo ragionevole, prendilo) Mazzucchelli - gli economici valgono poco e quelli decenti viaggiano a 100 euro (e hanno sempre il "problema" dell'asse volano che si trancia di netto dalla mannaia) RMS va a botta di culo Olympia non conosco più di tanto Tameni fa buoni prodotti: se hai qualche dritta in giro forse lo trovi anche a meno..... io sul motore che avevo dato a Simone avevo montato un UTM - non gli ha mai dato problemi ma è diventato complicato reperirli Parlano bene anche dei MEC EUR - se sai dove trovarli..... (prova a sentire con eleboronero - penso conosca qualcuno)............ Se vuoi dò un'occhiata in garage se ho qualcosa da reimbiellare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 12 aprile 2012 - 20:40 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:40 'azz... ho avuto in vendita per mesi un albero Piaggio cono 20 per ETS e nessuno lo voleva tanto che sono arrivato a fare scambio con un mazzucchelli Ora che non ce l'ho più tutti lo cercano ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 12 aprile 2012 - 20:43 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:43 Parlano bene anche dei MEC EUR - se sai dove trovarli..... (prova a sentire con eleboronero - penso conosca qualcuno)............ MEC-EUR Titolo del Sito 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 12 aprile 2012 - 20:50 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:50 Tameni fa buoni prodotti: se hai qualche dritta in giro forse lo trovi anche a meno..... almeno in questo ci ho preso.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 12 aprile 2012 - 20:53 Share Inviato 12 aprile 2012 - 20:53 MEC-EUR Titolo del Sito Inutile contattarli, non rispondono.. Per 2 alberi e altri ricambi mandate 6 email, niente da fare... Manco se glieli avessi chiesti gratis... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.