Gabriele82 Inviato 12 aprile 2012 - 21:20 Share Inviato 12 aprile 2012 - 21:20 ma non erano falliti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 12 aprile 2012 - 23:10 Share Inviato 12 aprile 2012 - 23:10 Inutile contattarli, non rispondono.. Per 2 alberi e altri ricambi mandate 6 email, niente da fare... Manco se glieli avessi chiesti gratis... Eh, da quanto ho capito non vanno molto d'accordo con la tecnologia. Prova a telefonare. Il secondo link tra l'altro sarebbe il loro web-shop, ma non conosco nessuno che abbia acquistato lì sopra 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 12 aprile 2012 - 23:12 Share Inviato 12 aprile 2012 - 23:12 ma non erano falliti? Usti, questa mi è nuova ... l'inverno scorso erano in fiera a Verona con un bel po' di robetta ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 13 aprile 2012 - 06:45 Share Inviato 13 aprile 2012 - 06:45 per la campana compra olympia se la paghi ugualeha il parastrappi migliore per l'anticipo, se te lo vuoi giocare un po', 25 mm secchi cordali, sulla spalla della albero. A quel Pirla di Simone imbrodava sotto - ho insistito 1 anno per fargli montare il collette lamellare ma lui era più testardo di un mulo. :mrgreen: A me il doppia con la lamella non mi piace..non ci posso fare niente! Mi piace bello brodoloso che al minimo borbotta e sta in moto per miracolo tipo macchina da rally! al pistone fai qualcosa? all'unghiata del frontescarico? Unisci? e poi vado controcorrente: visto che mi dici che lo scarico sarà gia limitato di suo dalla marmitta, non rifaserai nulla. Allargherai un po' la luce di scarico senza alzarla e.....te il doppia l'hai gia avuto parecchi anni fa, come il sottoscritto, occhio a non tenerlo troppo compresso. A me è capitato di girare alberi (o di rompere i cuscinetti di banco) (e mi è capitato solo con il doppia) per troppa compressione.... Vecchio mangiapiadine romagnolo ci vediamo domani a Pesaro..moglie permettendo :mogli: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 13 aprile 2012 - 10:47 Share Inviato 13 aprile 2012 - 10:47 Vecchio mangiapiadine romagnolo ci vediamo domani a Pesaro..moglie permettendo :mogli: Certo che anche te, potresti anche ascoltarlo il mangiapiadine.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 13 aprile 2012 - 10:51 Share Inviato 13 aprile 2012 - 10:51 Usti, questa mi è nuova ... l'inverno scorso erano in fiera a Verona con un bel po' di robetta ... magari ricordo male.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 13 aprile 2012 - 11:57 Share Inviato 13 aprile 2012 - 11:57 Eh, da quanto ho capito non vanno molto d'accordo con la tecnologia. Prova a telefonare. Il secondo link tra l'altro sarebbe il loro web-shop, ma non conosco nessuno che abbia acquistato lì sopra Si ma nel 2012 è inconcepibile che non mettano davanti al pc un operatore pagato 600 euro al mese per rispondere alle mail... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 13 aprile 2012 - 12:06 Share Inviato 13 aprile 2012 - 12:06 Si ma nel 2012 è inconcepibile che non mettano davanti al pc un operatore pagato 600 euro al mese per rispondere alle mail... Anche meno.....io non ce l'ho per esempio...manco ho il sito...:mrgreen: p.s. tutto bene li da te? ho sentito del terremoto.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 13 aprile 2012 - 12:27 Share Inviato 13 aprile 2012 - 12:27 Anche meno.....io non ce l'ho per esempio...manco ho il sito...:mrgreen: p.s. tutto bene li da te? ho sentito del terremoto.. Ma tu non fai pezzi per Vespa... Si si, tutto bene, a parte il classico panico da "inutili seghe mentali" che si è creato attorno... Ci sono stati un bel pò di incidenti perchè la gente "scappava"... Si è sentito, hanno tremato finestre e tavoli per qualche secondo ma nulla di pericoloso. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 13 aprile 2012 - 12:32 Share Inviato 13 aprile 2012 - 12:32 Per il momento no...in futuro chi lo sa? Comunque, dai l'importante è che stiate tutti bene.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 13 aprile 2012 - 13:10 Share Inviato 13 aprile 2012 - 13:10 Ma tu non fai pezzi per Vespa... Si si, tutto bene, a parte il classico panico da "inutili seghe mentali" che si è creato attorno... Ci sono stati un bel pò di incidenti perchè la gente "scappava"... Si è sentito, hanno tremato finestre e tavoli per qualche secondo ma nulla di pericoloso. ritarda un pelo l'accensione...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tommy94 Inviato 13 aprile 2012 - 13:18 Share Inviato 13 aprile 2012 - 13:18 un po di tempo fa avevo adocchiato questo albero Mercatino ricambi/elaborazioni vespa | Facebook se non hai facebook posto qui l' immagine falc dice "nuovo albero anticipato e equilibrato progettato da falc ,ma verra' sviluppato e distribuito dall'officina fabbri al prezzo di 80 euro" cono 20 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 13 aprile 2012 - 13:32 Share Inviato 13 aprile 2012 - 13:32 ritarda un pelo l'accensione...... :Lol_5::risata::risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 13 aprile 2012 - 14:30 Autore Share Inviato 13 aprile 2012 - 14:30 un po di tempo fa avevo adocchiato questo albero Mercatino ricambi/elaborazioni vespa | Facebook se non hai facebook posto qui l' immagine falc dice "nuovo albero anticipato e equilibrato progettato da falc ,ma verra' sviluppato e distribuito dall'officina fabbri al prezzo di 80 euro" cono 20 Quello va bene col carter ETS e cuscinetto ad aghi, a me serve per carter XL 50 che monta il cuscinetto a sfere 6204. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 13 aprile 2012 - 15:08 Share Inviato 13 aprile 2012 - 15:08 oddio volendo si monta la rulliera apposita lo spessorino........e via mi lascia piuttosto attonito la descrizione "nuovo albero anticipato e equilibrato progettato da falc ,ma verra' sviluppato e distribuito dall'officina fabbri al prezzo di 80 euro" fisicamente quest'albero CHI LO REALIZZA? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 13 aprile 2012 - 17:47 Share Inviato 13 aprile 2012 - 17:47 oddiovolendo si monta la rulliera apposita lo spessorino........e via mi lascia piuttosto attonito la descrizione "nuovo albero anticipato e equilibrato progettato da falc ,ma verra' sviluppato e distribuito dall'officina fabbri al prezzo di 80 euro" fisicamente quest'albero CHI LO REALIZZA? appunto..un albero Falc a 80 euro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 13 aprile 2012 - 18:16 Autore Share Inviato 13 aprile 2012 - 18:16 1101 ALBERO MOTORE PINASCO VESPA 125 PK XL CONO GROSSO | eBay E di questo albero che si sa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 13 aprile 2012 - 19:19 Share Inviato 13 aprile 2012 - 19:19 ritarda un pelo l'accensione...... A saperlo prima si evitava questo (zona Alcamo per i siculi)... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 13 aprile 2012 - 21:28 Share Inviato 13 aprile 2012 - 21:28 A saperlo prima si evitava questo (zona Alcamo per i siculi)... AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaalcamo e chi se la dimentica in 8 dentro al Vito preso a noleggio inizio settembre............ 42 gradi - minchia che caldo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 13 aprile 2012 - 21:35 Share Inviato 13 aprile 2012 - 21:35 1101 ALBERO MOTORE PINASCO VESPA 125 PK XL CONO GROSSO | eBay E di questo albero che si sa? dunque io di pinasco son sempre stato un fan e un appassionato e sono di parte obiettivamente, sulla base dell'albero del px di Mncio che ho avuto tra le mani, ho notato biella con sezione ad H che a me personalmente piace un casino - molto più di quella a coltello l'asse non è stato piantato a caldo, tant'è che l'albero è stato aperto e richiuso per un controllo della testa di biella - ha tenuto un'ottima interfenza anche nel secondo piantaggio, senza il cambio dell'asse rispetto a un albero piaggio dei tempi d'oro, l'acciaio è più tenero (almeno questo ho riscontrato a occhio io quando ho l'ho fresato un po') - devo anche dire che dopo un paio di aperture di motore - qualche monta e smonta di volano e quant'altro, coni, sedi chiavette e cuscinetti e, non ultimo, i filetti erano ancora in ottimo stato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 13 aprile 2012 - 23:29 Share Inviato 13 aprile 2012 - 23:29 Io invece ci piazzerei un bell'ets..cono più robusto e sicuramente pesa quel qualcosa in più rispetto agli altri. Io non sono mai stato un fan di Pinasco..sarà che non sapevo metterci le mani per far correre quei motori, sarà che non mi andava di spendere il doppio per avere un motore che andava quanto un DR..sarà che ultimamente se ne sentono di cotte e di crude (quest'ultima affermazione è da prendere con le pinze perchè molto dipende da chi assembla..) Nonostante questo l'ho acquistato in corsa 60 per il px200 (l'alternativa era il mazzucchelli con il quale non ho buoni rapporti) ma non gli ho dato fiducia al 100% tant'è che al primo rumore anomalo del motore ho tirato giù tutto e l'ho fatto controllare dalla rettifica di fiducia di Sartana.. Su small sono anni che non monto un Pinasco..se li trovo vado di Mc-eur che per configurazioni medie/turistiche non mi hanno mai dato problemi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 14 aprile 2012 - 16:04 Autore Share Inviato 14 aprile 2012 - 16:04 dunqueio di pinasco son sempre stato un fan e un appassionato e sono di parte obiettivamente, sulla base dell'albero del px di Mncio che ho avuto tra le mani, ho notato biella con sezione ad H che a me personalmente piace un casino - molto più di quella a coltello l'asse non è stato piantato a caldo, tant'è che l'albero è stato aperto e richiuso per un controllo della testa di biella - ha tenuto un'ottima interfenza anche nel secondo piantaggio, senza il cambio dell'asse rispetto a un albero piaggio dei tempi d'oro, l'acciaio è più tenero (almeno questo ho riscontrato a occhio io quando ho l'ho fresato un po') - devo anche dire che dopo un paio di aperture di motore - qualche monta e smonta di volano e quant'altro, coni, sedi chiavette e cuscinetti e, non ultimo, i filetti erano ancora in ottimo stato. Io invece ci piazzerei un bell'ets..cono più robusto e sicuramente pesa quel qualcosa in più rispetto agli altri. Io non sono mai stato un fan di Pinasco..sarà che non sapevo metterci le mani per far correre quei motori, sarà che non mi andava di spendere il doppio per avere un motore che andava quanto un DR..sarà che ultimamente se ne sentono di cotte e di crude (quest'ultima affermazione è da prendere con le pinze perchè molto dipende da chi assembla..) Nonostante questo l'ho acquistato in corsa 60 per il px200 (l'alternativa era il mazzucchelli con il quale non ho buoni rapporti) ma non gli ho dato fiducia al 100% tant'è che al primo rumore anomalo del motore ho tirato giù tutto e l'ho fatto controllare dalla rettifica di fiducia di Sartana.. Su small sono anni che non monto un Pinasco..se li trovo vado di Mc-eur che per configurazioni medie/turistiche non mi hanno mai dato problemi Dopo due giorni di attesa (invano) di info per l'albero Tameni ho deciso di non aspettare più e cambiare venditore. Ho deciso quindi di prendere il pinasco che ho linkato più su visto che dallo stesso venditore stavo acquistando il collettore, la primaria e altre cosettine. Appena arriva metto qualche foto così vediamo meglio come è fatto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 16 aprile 2012 - 13:02 Autore Share Inviato 16 aprile 2012 - 13:02 Primo pacchettino arrivato: Così a occhio questo kit ha almeno 25 anni visto che è di quelli che all'epoca chiamavo "prima serie". La differenza sta nei travasi, dall'esterno si nota una gobbetta, dall'interno si nota che hanno una forma ed una collocazione ben diversa da quelli che poi sono succeduti. E che dire degli adesivi e delle istruzioni? Mi sembra davvero di rivivere il passato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 16 aprile 2012 - 13:17 Share Inviato 16 aprile 2012 - 13:17 Che bello...quasi da collezione...e pensare che sto motorello è stato per una scatola per oltre 20anni.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 16 aprile 2012 - 14:09 Autore Share Inviato 16 aprile 2012 - 14:09 Che bello...quasi da collezione...e pensare che sto motorello è stato per una scatola per oltre 20anni.. A pensarci meglio, nel '85 - '86 già vendevano il tipo "nuovo" e se notate sulle istruzioni si parla di primavera-ET3 e non di PK. Fatti due conti direi che 30 anni a quel GT non glieli toglie nessuno:ok:. E' un ottimo conservato e pagato anche bene (credo): 145 euri spedito. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.