Vespacromo Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 Ciao a tutti!!! Ultimamente pensavo di colorare il volano della mia vespa!! Cercando nel forum ho visto che per evitare varie screpolature della vernice bisognerebbe passare varie mani di diluente per far aderire lo strato di vernice successiva. Qua a casa ho una vernice che si mette sui modelli (di plastica e di metallo) in modo che quando gli pitturo successivamente il colore non vada via... Dite che tiene sul volano?? Ed inoltre e meglio la vernice bicomponente oppure quella per alte temperature??? Grazie a tutti in anticipo! 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Molto dipende anche dal materiale del volano..ci sono quelli in zama, quelli in alluminio etc.. Il volano è posto in una zona soggetta a sporcizia, oltretutto scalda..non a caso tutti quelli che ho visto che colorano il volano di arancione (simulando l'accensione ad anticipo variabile) hanno una verniciatura scheggiata o saltata. Un po la stesssa cosa di quelli che colorano i carter..tempo un mese e la vernice salta per il calore e per i fumi e le colature di miscela. 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Non saprei, forse puoi provare a verniciarlo a polvere......... 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 io li ho sempre verniciati a bomboletta e non si sono mai rovinati particolarmente.......una sgrassata a diluente, una mano di fondo e via..... anche se ultimamente anche sulla mia et3 per essere piu' antisgamo l'ho riportato al colore originale (non essendo proprio il suo) 0 Cita
Vespacromo Inviato Aprile 12, 2012 Autore Inviato Aprile 12, 2012 A ok! Beh io pensavo di provare a verniciarlo... Poi se va via... Faccio che toglierlo io tutto per bene... Grazie a tutti ma dite c'e una vernice migliore delle altre?? 0 Cita
mattia09 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Spero tu non voglia farlo proprio arancio! per me è la tamarrata più grossa che ho visto, io ho il v-tronik e l'ho voluto grigio a tutti i costi per simulare una accensione normale Per la verniciatura non ti saprei dire, un mio amico ha fatto verniciare i carter di grigio perchè erano brutti, dopo un anno sono ancora ok, quando gli ho revisionato il motore quest'inverno li ho puliti perchè sporchi di olio ecc e la vernice è ancora perfetta, appena lo vedo gli chiedo che vernice è, se lo sà, perchè li ha fatti comunque un carrozziere. Mattia 0 Cita
leodo Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 Spero tu non voglia farlo proprio arancio! per me è la tamarrata più grossa che ho visto, io ho il v-tronik e l'ho voluto grigio a tutti i costi per simulare una accensione normale Io ne ho visto uno di volano verniciato di color oro:nono: con vespa nera opaca: tamarrata assurda ma simpatica! 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 A ok! Beh io pensavo di provare a verniciarlo... Poi se va via... Faccio che toglierlo io tutto per bene... Grazie a tutti ma dite c'e una vernice migliore delle altre?? dipende di che colore vuoi farlo. le vernici spray x alta temperatura(800c dicono) di solito reggono benissimo , a patto di essere applicate su superfici pulite e preferibilmente poco lisce ... io il nero alta temperatura e lo zincante grigio li metto dappertutto...ho fatto marmitte , collettori di aspirazione , cilindri e altra roba , molte volte solo "raffinando" le superfici senza mettere fondo. lo zincante in particolare è fenomenale , attacca benino pure su plastica... 0 Cita
Vespacromo Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 Grazie a tutti comunque l ho verniciato di azzurro come il volano della polini! Gli ho messo la vernice azzurra e poi l ho ricoperta con la vernice trasparente ad alte temperature! Per ora tiene benissimo ed e ancora perfetta! Speriamo nel tempo! 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 15, 2012 Inviato Aprile 15, 2012 Grazie a tutti comunque l ho verniciato di azzurro come il volano della polini! Gli ho messo la vernice azzurra e poi l ho ricoperta con la vernice trasparente ad alte temperature! Per ora tiene benissimo ed e ancora perfetta! Speriamo nel tempo! ma hai un volano HP??? o un volano in zama\alluminio classico?? al volano HP le alette puoi smontagliele... per gli altri tipi di volano basta aver cura di pulire bene la superficie con benzina (non miscela!!) grattare un po' con carta moderatamente grossa , e verniciare ad alta temperatura...e secondo me tiene già bene così , senza bisogno del lucido!! occhio a non verniciare dove c'è la filettatura per l'estrattore o dentro l'accoppiamento... comunque anche come hai fatto tu dovrebbe tenere penso... 0 Cita
Vespacromo Inviato Aprile 15, 2012 Autore Inviato Aprile 15, 2012 No no ho il volano originale della special!! Comunque nel colorificio dove ho comprato la vernice mi hanno consigliato di metterci pure la vernice trasparente! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.