Vai al contenuto


Alcuni problemi


Albyfenix
 Share

Recommended Posts

allora sono andato in garage e il problema non si è presentato (bah), però ho notato che il motore era un po' bagnato sotto (paraolio volano andato?)

 

allora dico "passiamo al problema delle marcie", sdraio la vespa di lato e cade del liquido (miscela penso) e invece era più sul giallo e vischiosa (olio motore?? :orrore:)

 

ho fatto delle foto ai registri perchè sono da solo in garage, mio fratello in questo momento è occupato e non mi può aiutare quindi non ho potuto capire quale registro sia quello che ingrana la marcia (magari ci riuscite voi)

 

mentre che c'era sono andato dal meccanico vicino casa mia, gli spiegato il problema (non quello delle marcie) e mi ha detto che il problema è che ho il serbatoio pieno di ruggine e che quindi la ruggine "intuppa" (sue parole :mrgreen:) il carburatore

mi ha aperto gli occhi: per questo anche mettendo l'asta del rubinetto su aperto la vespa non si accendeva e dovevo metterlo su riserva, e forse quel liquido giallo caduto quando ho sdraiato la vespa non era olio motore ma miscela resa gialla dalla ruggine?

resta solo l'incognita del motore bagnato sotto...

 

fatto sta che tornando a casa c'era una bella discesa e con tutto che acceleravo andavo a 40

la vespa (vabbè che è 50) mi sembra andasse abbastanza lenta e vicino casa ha fatto due colpetti tipo quando non c'è benzina (cioè non accelerava) e sentivo il motore "gridare" (anche dopo poco tolgievo la mano dal gas pensando "non è che rischio di grippare?")

 

morale della favola: cambiando serbatoio risolvo il mio problema? e se lo compro di un altro colore (la mia 50 special è bianca) come renderlo bianco?

 

eh però tralasci i particolari non si fa cosi' :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

eh però tralasci i particolari non si fa cosi' :risata:

pensavo di risolvere un problema alla volta, non pensavo fossero collegati :oops:

comunque tutto ciò che ho scritto nella mia odissea è giusto? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo di risolvere un problema alla volta, non pensavo fossero collegati :oops:

comunque tutto ciò che ho scritto nella mia odissea è giusto? :mrgreen:

 

:ok:

diamo una bella pulita a quei carter cosi vedi da dove e se perde olio o miscela

Link al commento
Condividi su altri siti

:ok:

diamo una bella pulita a quei carter cosi vedi da dove e se perde olio o miscela

osa uso per pulirlo? benzina? e inoltre se compro il serbatoio di un altro colore (la mia 50 special è bianca) come renderlo bianco? e sai dirmi dalle foto qual è il registro che ingrana?

Link al commento
Condividi su altri siti

osa uso per pulirlo? benzina? e inoltre se compro il serbatoio di un altro colore (la mia 50 special è bianca) come renderlo bianco? e sai dirmi dalle foto qual è il registro che ingrana?

 

olio di gomito + benzina*

 

*ognuno poi ha la sua ricetta che varia dai diluenti, gasolio, petrolio bianco spazzole e spazzoline in ottone per finire allo chanteclair, ma in casi estremi dove ci sono anche centimetri di sporcizia, non è il tuo caso

 

 

Il tasto cerca (anche google) è nostro amico :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

 

per il registro non ricordo, serve la prova sul campo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

olio di gomito + benzina*

 

*ognuno poi ha la sua ricetta che varia dai diluenti, gasolio, petrolio bianco spazzole e spazzoline in ottone per finire allo chanteclair, ma in casi estremi dove ci sono anche centimetri di sporcizia, non è il tuo caso

 

 

Il tasto cerca (anche google) è nostro amico :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

 

per il registro non ricordo, serve la prova sul campo :mrgreen:

vado di benzina e cif allora :mrgreen:

 

allora mi toccherà aspettare mio fratello :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

vado di benzina e cif allora :mrgreen:

 

allora mi toccherà aspettare mio fratello :cry:

 

-butta la vespa per terra

-metti la prima

-scatta una foto al selettore (devi levare il coperchio tu)

-rialzala

-metti la seconda

-scatta un altra foto

-confronta e vedi da che lato si è tirato

 

susu ingegno :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

-butta la vespa per terra

-metti la prima

-scatta una foto al selettore (devi levare il coperchio tu)

-rialzala

-metti la seconda

-scatta un altra foto

-confronta e vedi da che lato si è tirato

 

susu ingegno :mrgreen:

ho proprio fatto così, ma non ho tolto il coperchio del selettore (non ho mai messo le male oltre il sotto sella :D) mi puoi dire com'è e come fare? grazie :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho proprio fatto così, ma non ho tolto il coperchio del selettore (non ho mai messo le male oltre il sotto sella :D) mi puoi dire com'è e come fare? grazie :-)

 

prima provare poi domandare su :mrgreen:

 

svita la vite e lo tiri via

Link al commento
Condividi su altri siti

prima provare poi domandare su :mrgreen:

 

svita la vite e lo tiri via

ah ma il selettore è sotto quel coperchio di plastica nero? scusa ma domanda stupida ma come vedi non sono molto preparato :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ma il selettore è sotto quel coperchio di plastica nero? scusa ma domanda stupida ma come vedi non sono molto preparato :oops:

 

si.

quando sarai a tu per tu con la vespa le domande avranno risposte :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...