Vai al contenuto


Impianto elettrico P200E


aa1
 Share

Recommended Posts

Buon giorno a tutti. Ho appena acquistato un PE200 del 1981, con lampeggiatori. Scusate la mia ignoranza, ma non so più dove sbattere la testa. Il lampeggiatore posteriore di destra non funziona. Ho provato con il tester dal "perno" del cofano alla luce c'è contatto. Il problema è che non so dove andare a testare successivamente. Mi spiego meglio dove trovo la basetta porta innesti evidenziata nell'immagine? Devo smontare il manubrio o che altro? Grazie

Stefano

copia_di_variante_al_manuale_per_stazioni_di_servizio_vespa_px_06

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...per mia esperienza posso dirti che , dopo aver controllato il contatto come hai fatto tu e aver controllato l'altro filo nascosto all'interno della "pancia" e aver ovviamente controllato il portalampada e la lampada il problema è sicuramente ascrivibile al blocchetto frecce sul manubrio, dove i fili si tranciano a causa della rotazione della manopola cambio....saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Thanks. Stasera provo a smontare il nasello dello scudo e verificare se è lì e se per caso c'è qualche falso contatto od ossidato. Provo comunque anche a smontare il selettore lampeggiatore. Vi farò sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Cosi' tanto per scrupolo controlla anche che la lampadina faccia contatto e non ci sia ossido , la stessa cosa che succede a te a me succedeva perche' il portalampade aveva qualche difetto di contatti, l'ho smontato, spruzzato bene di spray per contatti elettrici, rimontato e ora funziona benone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho lo stesso problema. In aggiunta pur avendo da qualche parte un tester non so come utilizzarlo. E' possibile con lo strumento vedere se arriva il contatto alla sede del perno chiappa? Giorni addietro, causa un altro problema, ho sfrucugliato sotto la plastica che chiude il vano serbatoio, credo di averlo fatto con attenzione, non vorrei aver smosso o strappato il filo che porta il contatto alla sede del perno, dove dentro c'è il contatto a molla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo,metti in ohm (Quella che ha come simbolo quella specie di ferro di cavallo)

con un puntale ad un capo del filo e l'altro al buco del perno sacca.Se si muove la

lancetta e' collegato il filo.Se hai il tester digitale deve andare a zero o cmq non

rimanere ad uno.Facci sapere

 

Calabrone

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...