Rik_Mackey Inviato July 20, 2013 Autore Inviato July 20, 2013 purtroppo no; quella era montata. ho rifatto la guarnizione con 2 strati di guarnital 0,5 e rimontato il condotto poi ho sfrullinato il pezzo di cuscinetto rimasto incastrato adesso ho un "problema" con la guarnizione in feltro del mozzo anteriore le dimensioni sono corrette (37x47x5) ma c'è qualcosa che non mi torna: il feltro non dovrebbe inastrarsi in quell'alloggiamento circolare sul mozzo, cosicchè il cuscinetto lo tenga fermo? se dovesse essere così il feltro non ci va qui invece abbiamo delle sigle sul bullone dell'ammortizzatore forse trattasi dell'indice di carico 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato July 20, 2013 Inviato July 20, 2013 il feltrino lo hai preso da pascoli, vero? non va bene, a me si è sfondato subito e mi si è allagato il tamburo di grasso dopo pochi metri... se te lo fai te bene con del normalissimo feltro da merceria spendi 100 volte meno e non hai problemi di perdite... La sigla sul bullone indica la classe di resistenza dell'acciaio 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 20, 2013 Autore Inviato July 20, 2013 a dir la verità l'ho presa da SIP ma ho notato che sip alcune cose le prende da pascoli..dunque può essere. quindi mi confermi che il feltro va alloggiato dentro quella scanalatura? però le dimensioni sono diverse il feltro è 37x47 la scanalatura 37x45 comunque oggi mi sono dato da fare: ho rimontato il motore sul telaio ed è in corso il rimontaggio dell'asse anteriore c'è però una cosa che mi impensierisce: agendo sulla leva dell'avviamento, a metà della corsa prima che attacchi si sente un clack ma non sembra venire dal boccolo dell'avviamento; piuttosto da dietro il volano. tutte seghe mentali? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 21, 2013 Autore Inviato July 21, 2013 giornata dedicata alla marmitta stamattina barbecue e relativa pulizia con acqua; successivamente ho lavato abbondantemente con alcol che essendo altamente igroscopico assorbe tutta l'acqua ed evapora nel pomeriggio pulizia con ferox sciogli ruggine (non il convertitore, che rimane viola, ma lo scioglitore) e spazzola d'ottone; pronto per il trasparente 0 Cita
gluglu Inviato July 21, 2013 Inviato July 21, 2013 Grande Rik, continuo a seguirti in silenzio vista la mia totale ignoranza in fatto di vespe di quel periodo. Quando sarà finita sarà uno spettacolo vista la passione con cui stai eseguendo il lavoro. Bravo, ancora complimenti 0 Cita
eleboronero Inviato July 21, 2013 Inviato July 21, 2013 certo che accendere il camino oggi.............. 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 21, 2013 Autore Inviato July 21, 2013 Eheh fortunatamente non è un camino ma un forno (tipo per pizze) che ho in giardino. Ma del clack non mi dite nulla? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 Grande Rik, continuo a seguirti in silenzio vista la mia totale ignoranza in fatto di vespe di quel periodo. Quando sarà finita sarà uno spettacolo vista la passione con cui stai eseguendo il lavoro. Bravo, ancora complimenti ciao gluglu, mi ero perso questo commento.. grazie mille, fa sempre piacere ricevere apprezzamenti; su questo tipo di restauri (quando la bestemmia è sempre in agguato) sono una componente fondamentale per mantenere la calma 0 Cita
kiwi Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 usa la calamita snodata (pochi euro nei brico) per tirar fuori le scaglie di ruggine dalla marmitta dopo l'asciugatura 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 23, 2013 Autore Inviato July 23, 2013 ahahhah ottimo! ieri ho trovato una buona offerta per una dinamometrica e me lo sono presa (proxxon mc30 a 59€) dove trovo una tabella con tutti i serraggi? grazie 0 Cita
kiwi Inviato July 24, 2013 Inviato July 24, 2013 ho sempre usato per le wideframe questa tabella 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 27, 2013 Autore Inviato July 27, 2013 qualche aggiornamento: feltro messo e albero montato ho rimontato tutti i cavi; qui un particolare del cambio ed ho pulito e rimontato il carburatore sostituendo la guarnizione della vaschetta domanda: è normale che l'acceleratore rimanga bloccato e vada riportato in posizione 0 a mano? la ghigliottina da sola scorre bene, così come il cavo e la manopola; in effetti a pensarci la mollettina che sta dentro al carburatore è un po' leggerina per riuscire a riportare in posizione la manopola; però mi pare strano che si blocchi; non è che ci va qualche altra molla? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 27, 2013 Autore Inviato July 27, 2013 dimenticavo mi sono ritrovato questi due bulloncini secondo voi di che sono? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 27, 2013 Autore Inviato July 27, 2013 ok ho appena scoperto che la manopola si richiama da sola dal px in poi..non si smette mai di imparare.. 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 28, 2013 Autore Inviato July 28, 2013 (modificato) finalmente a terra! PS: mi sa che la ventola sbatte sul copriventola; ogni tanto si sente strusciare PPS: i bulloncini sono della targa Modificato July 28, 2013 da Rik_Mackey 0 Cita
eleboronero Inviato July 28, 2013 Inviato July 28, 2013 (modificato) scusa la domanda ,ma le carrozzeria l'hai gia' lucidata? e il copri fili del cambio non lo metti? Modificato July 28, 2013 da eleboronero 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 28, 2013 Autore Inviato July 28, 2013 No anzi, la carrozzeria è tutta impolverata. sicuramente gli darò una passata di cif perchè viene bene; dici di lucidarla? Con che? il copri cavi lo metterò alla fine una volta regolato bene il cambio 0 Cita
eleboronero Inviato July 30, 2013 Inviato July 30, 2013 intanto che l'hai smontata potevi lavarla,passare un polish per carrozzeria e lucidarla sempre con polish di finizione per carrozzeria cos'ì fai meno fatica e il lavoro viene molto bene. 0 Cita
Rik_Mackey Inviato July 30, 2013 Autore Inviato July 30, 2013 ti dirò; come viene passando il CIF mi piace molto, perchè leva quella patinetta giallognola ma la vernice rimane "vecchia". ho paura che lucidandola vada a stonare con le parti in cui la vernice manca proprio; ad esempio sul parafango (ma vedrete più in la anche le chiappette) mi sembrerebbe brutto vedere la vernice tutta bella lucida interrotta da quei graffi. invece così mi da l'idea di uno che è uscito con la vespa nel 1960 e c'è appena cascato rovinando la carrozzeria. e uno che ha appena fatto il botto non ha la vespa lucida è come se mi riportasse indietro nel tempo non so se sono riuscito a spiegarmi comunque grazie per il consiglio 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Agosto 6, 2013 Autore Inviato Agosto 6, 2013 Ma nel cambio che olio ci va? Ho letto sae 30 per tagliaerba.. 0 Cita
kiwi Inviato Agosto 8, 2013 Inviato Agosto 8, 2013 si sae 30 per tagliaerba (lo trovi al merc.tone uno ecc) anche 4T 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 8, 2013 Inviato Agosto 8, 2013 Occhio che Castrol ha recentemente fatto uscire un SAE 30 sintetico. Non so se abbia degli additivi anticipo attrito, ma ne esistono 2 versioni. Smirsiév!! 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Agosto 8, 2013 Autore Inviato Agosto 8, 2013 (modificato) stamattina mi sono girato i vari brico leroymerlin etc.. avevano il sae 30 ma sintetico allora ho preso un motul 10w30 minerale questo e qui sorge la domanda: sono riuscito a metterne circa 100 ml ho usato due siringoni da 60 la prima è andata liscia la seconda l'ho spremuta tutta (quindi totale 120) ma poi ne è uscito un po' il manuale dice che l'olio deve arrivare al livello del tappo di carico; ma 100 ml non sono pochi? poi tanto per non farmi mancare nulla ho problemi di accensione la candela non fa la scintilla da dove comincio? condensatore e puntina nuovi anticipo ok ho provato a misurare la continuità della bobina dello statore e segna circa 0,5 (tester settato a 200 ohm) che vuol dire? cacchiarola già sognavo un ferragosto in vespa e invece grazie edit: mi sono dimenticato di dire che la batteria non è collegata ma se non sbaglio quella alimenta solo i servizi quindi con l'accensione non dovrebbe spartire nulla Modificato Agosto 8, 2013 da Rik_Mackey 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Agosto 10, 2013 Autore Inviato Agosto 10, 2013 scintilla ok; fortunatamente era solo un contatto a massa. dell'olio che mi dite? in rete ho letto che ce ne vanno 250cc ma forse non si riferisce alle wide 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.