blu Inviato 18 aprile 2012 - 05:18 Share Inviato 18 aprile 2012 - 05:18 Ecco un articolo preso su la Stampa.it Ducati ai tedeschi di Audi per 860 milioni di euro Valentino Rossi guida la Ducati La vendita al gruppo Volkswagen berlino La proprietà di Ducati è ormai a un passo dallo scavalcare le Alpi, direzione Ingolstadt, al centro della Baviera. Si rincorrono con insistenza le voci che danno ormai per certa l’acquisizione di Borgo Panigale da parte della casa automobilista tedesca Audi, che dovrebbe essere annunciata ufficialmente già domani. Per le rosse a due ruote la consociata Volkswagen, avanza la stampa tedesca, sarebbe pronta a sborsare 860 milioni di euro, debiti inclusi. Meno del miliardo che secondo indiscrezioni avrebbe chiesto il fondo InvestIndustrial di Andrea Bonomi, ma abbastanza per chiudere l’affare. Che dovrebbe essere reso noto nelle prossime ore, dopo aver ricevuto, nel pomeriggio, l’autorizzazione dei consigli di vigilanza di Audi e della sua holding Volkswagen. La notizia arriva proprio nel giorno del compleanno dell'eminenza grigia del gruppo di Wolfsburg, quel Ferdinand Piech oggi a capo del consiglio di vigilanza che tanto ha contribuito a costruire l’impero Volkswagen, di cui Ducati diventerebbe il dodicesimo marchio. L’ambizioso nipote di Ferdinand Porsche, inventore del maggiolone, ha un debole di vecchia data per le rosse di Borgo Panigale. Che oggi ha fatto valere, nonostante alcuni nel gruppo non vedessero di buon occhio l’acquisto di un’azienda indebitata - si stima per una cifra sotto ai 200 milioni di euro -, seppur di grande fascino. La rincorsa alla rivale Bmw, che sulle due ruote va già da anni e con un certo successo, sembra ardita. Soprattutto in un momento in cui il mercato motociclistico in Europa si è dimezzato e la crisi ha reso la moto un oggetto quasi "di lusso". Ma Piech ha lo sguardo lungo e con Martin Winterkorn, presidente del gruppo Volkswagen, sembra puntare lontano, ai mercati asiatici in espansione. Così anche Ducati - rilevata dal fondo di Bonomi nel 2005 in forte crisi - è arrivata, con i suoi mille dipendenti, le 40mila moto vendute e un fatturato poco superiore ai 480 milioni di euro nel 2011. Proprio come prima di lei erano arrivati altri protagonisti controversi dei sogni di Piech, i marchi di lusso Bentley e Bugatti, per esempio. Per completare la sua opera, ora, al potente capo del consiglio di vigilanza manca solo la chiusura del passaggio del marchio Porsche sotto il mantello Volkswagen. Poi la strada verso il primato mondiale delle vendite, cui punta il gruppo Volkswagen, sarà spianata. Da domani, con tutta probabilità, Ducati contribuirà alla corsa. Seppur anche solo con la sua immagine di "rossa" bella e vincente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superchicco Inviato 18 aprile 2012 - 05:59 Share Inviato 18 aprile 2012 - 05:59 A me non sembra affatto una brutta notizia nè dal punto di vista tecnico nè da quello occupazionale. Faranno motociclette fantastiche in antitesi commerciale a BMW. E poi la Benelli è cinese..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 18 aprile 2012 - 06:25 MODERATOR Share Inviato 18 aprile 2012 - 06:25 Visto l'ottimo lavoro che hanno fatto con la Lamborghini, lasciando la fabbrica a Sant' Agata, direi che non c'é da lamentarsi...visto anche che adesso il maggior azionista è americano da anni. ...ho sempre sperato che Marchionne si decidesse a cedere l' Alfa Romeo.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 18 aprile 2012 - 06:40 MODERATOR Share Inviato 18 aprile 2012 - 06:40 la marcia indietro nelle dichiarazioni di Rossi mi avevano fatto intuire qualcosa............ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
blu Inviato 18 aprile 2012 - 06:57 Autore Share Inviato 18 aprile 2012 - 06:57 Sicuramente ci saranno i lati positivi, però non ditemi che non vi dispiace che un'altra cosa tipicamente italiana (apprezzata e invidiata a livello mondiale) venga ceduta... I prodotti motoristici italiani, hanno un qualcosa in più, magari non sono perfetti come quelli tedeschi, però hanno un' anima, ad esempio la Lamborghini adesso, a detta di molti è un Audi R8 camuffata. Anch'io vorrei che Marchionne cedesse l'Alfa, ma preferirei che rimanesse in mani italiane , mani che tornerebbero alla trazione posteriore, e al ponte de dion, lo sò sono un sognatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 18 aprile 2012 - 07:03 MODERATOR Share Inviato 18 aprile 2012 - 07:03 Ecco la nuova Ducati 1199 Panigale!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
blu Inviato 18 aprile 2012 - 07:05 Autore Share Inviato 18 aprile 2012 - 07:05 la marcia indietro nelle dichiarazioni di Rossi mi avevano fatto intuire qualcosa............ Valentino non deve preoccuparsi, è già pronta l'evoluzione della GP12 (foto presa in rete) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giuseppe77 Inviato 18 aprile 2012 - 08:02 Share Inviato 18 aprile 2012 - 08:02 Sicuramente ci saranno i lati positivi, però non ditemi che non vi dispiace che un'altra cosa tipicamente italiana (apprezzata e invidiata a livello mondiale) venga ceduta...I prodotti motoristici italiani, hanno un qualcosa in più, magari non sono perfetti come quelli tedeschi, però hanno un' anima, ad esempio la Lamborghini adesso, a detta di molti è un Audi R8 camuffata. Anch'io vorrei che Marchionne cedesse l'Alfa, ma preferirei che rimanesse in mani italiane , mani che tornerebbero alla trazione posteriore, e al ponte de dion, lo sò sono un sognatore Quoto al 100% !!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespuccia77 Inviato 18 aprile 2012 - 08:05 Share Inviato 18 aprile 2012 - 08:05 Blu son d'accordo in pieno con te:cry: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 18 aprile 2012 - 08:16 Share Inviato 18 aprile 2012 - 08:16 Sicuramente ci saranno i lati positivi, però non ditemi che non vi dispiace che un'altra cosa tipicamente italiana (apprezzata e invidiata a livello mondiale) venga ceduta...I prodotti motoristici italiani, hanno un qualcosa in più, magari non sono perfetti come quelli tedeschi, però hanno un' anima, ad esempio la Lamborghini adesso, a detta di molti è un Audi R8 camuffata. Anch'io vorrei che Marchionne cedesse l'Alfa, ma preferirei che rimanesse in mani italiane , mani che tornerebbero alla trazione posteriore, e al ponte de dion, lo sò sono un sognatore Ci sono tante questioni da guardare. Il fatto che un gruppo acquisti un marchio non vuol dire che lo influenzi. Nel caso di Lamborghini, Audi ha messo praticamente tutto il suo know-how per creare delle Audi con davanti un toro (un po' come fa la Ford con la Mustang). Nel caso di Ducati magari il gruppo ingegneristico rimane italiano e di tedesco ci saranno solo i finanziamenti e la pubblicità. Secondo me è una notizia positiva, Ducati aveva 200 milioni di euro di debiti derivati dalla cattiva gestione americana (di un gruppo finanziario). Adesso che è stata acquisita da un gruppo motoristico forte secondo me non può far altro che migliorare. L'unico dispiacere che ho è che non sia stata acquisita da Mercedes, marchio a cui sono affezionato da tanti anni! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ale15 Inviato 18 aprile 2012 - 11:51 Share Inviato 18 aprile 2012 - 11:51 E' il mercato, la globalizzazione chiamatela come volete ma da sempre il pesce grande mangia (in questo caso assorbe) il pesce piccolo o in difficoltà economica... Io vedo più cose positive che negative nel caso specifico... quando arriva qualcuno con più foraggio è sempre un vantaggio... questi hanno tappato i debiti intanto... adesso vediamo che intenzioni hanno... Sempre meglio della chiusura per fallimento L'azienda dove lavoro sta subendo in contemporanea la stessa avventura e non è bello viverla ma adesso che arriveranno i nuovi proprietari megamilionari vedremo... intanto da due mesi a questa parte i dipendenti son stati pagati regolarmente e non a spizzichi e bocconi come avveniva da un paio d'anni a questa parte... qualcuno l'han segato ma io vedo anche la potatura del superfluo come una cosa buona, per quanto possa dispiacere per i "potati" ne va della saluta della "pianta"... Speriamo che ora la Ducati torni ad essere competitiva soprattutto nelle corse... se lo merita... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.