pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 dopo la vnb3t comprata 2 anni fa, la 180 rally comprata l anno scorso,.. ieri dopo oltre 1000 km fatti è arrivata anche lei .. con targa e documenti originali.. il telaio è sano, non ha nessuna ammaccatura di facile restauro 0 Cita
zantoine83 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Complimenti molto bella e soprattutto sana! E' una VM1T giusto? Posso chiederti, solo per curiosità, se hai la vaschetta sotto il carburatore in alluminio e il numero di telaio (indicativo). P.S.: In una foto si vede la targa!!! Non succede nulla ma è meglio evitare! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 dopo la vnb3t comprata 2 anni fa, la 180 rally comprata l anno scorso,.. ieri dopo oltre 1000 km fatti è arrivata anche lei .. con targa e documenti originali.. il telaio è sano, non ha nessuna ammaccatura di facile restauro queste parlo mi fan paura.... cosa hai in mente di farle? conservato, vero? 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 prasa sul sito di annunci online vero? coperture sella e ruota inconfondibili!!:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 è Una Vn2t, la vaschetta sotto il carburatore è in alluminio telaio 0103***... , la foto non riesco a toglierla se qualche moderatore ci riesce mi fa un favore... 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 dopo la vnb3t comprata 2 anni fa, la 180 rally comprata l anno scorso,.. ieri dopo oltre 1000 km fatti è arrivata anche lei .. con targa e documenti originali.. il telaio è sano, non ha nessuna ammaccatura di facile restauro prasa sul sito di annunci online vero? coperture sella e ruota inconfondibili!!:mrgreen::mrgreen: si si, ero intenzionata a prenderne un altra gia restaurata a 4600, appena l ho vista ne son rimasto deluso restauro malissimooo, con ruggine già affacciata allora ho presa questa.. 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 queste parlo mi fan paura.... cosa hai in mente di farle? conservato, vero? sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll: 0 Cita
Alext5 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 è Una Vn2t, la vaschetta sotto il carburatore è in alluminio telaio 0103***... , la foto non riesco a toglierla se qualche moderatore ci riesce mi fa un favore... Foto tolta. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll: Tu dici? pensi sia stata riverniciata? prova a smontare qualche particolare, o a levare il serbatoio, vediamo subito com'è messa. 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 Tu dici?pensi sia stata riverniciata? prova a smontare qualche particolare, o a levare il serbatoio, vediamo subito com'è messa. secondo me si, visto che c è del blu anche sopra il clacson:-( 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Mai viste delle faro basso azzurrine:boh: Comunque molto bella! Quel coso sul parafango però è di dubbio gusto:mrgreen: 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 Mai viste delle faro basso azzurrine:boh: Comunque molto bella!Quel coso sul parafango però è di dubbio gusto:mrgreen: non piace neppure a me, quando sarà, verrà tolto sicuramente8) 0 Cita
vespinogt Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Bella è bella, ma da qui a farne un conservato ne passa, chissà cosa c'è sotto quella vernice celestina? è chiaro che è stata riverniciata.... 0 Cita
zantoine83 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 è Una Vn2t, la vaschetta sotto il carburatore è in alluminio telaio 0103***... , la foto non riesco a toglierla se qualche moderatore ci riesce mi fa un favore... E' vero...mi sono lasciato confondere dal faro senza gemma!!! Effettivamente la forma del serbatoio è inconfondibile! Buon restauro. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Complimenti molto bella e soprattutto sana! E' una VM1T giusto? Posso chiederti, solo per curiosità, se hai la vaschetta sotto il carburatore in alluminio e il numero di telaio (indicativo). P.S.: In una foto si vede la targa!!! Non succede nulla ma è meglio evitare! ciao...non vorrei farmi i cavoli tuoi..ma hai problemi con la vaschetta raccogli miscela?..io sulla mia vm1t l' ho dovuta fare rifare da un fabbro visto che è un pezzo di ricambio introvabile(forse inesistente) ciao NMM:ciao: 0 Cita
zantoine83 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 ciao...non vorrei farmi i cavoli tuoi..ma hai problemi con la vaschetta raccogli miscela?..io sulla mia vm1t l' ho dovuta fare rifare da un fabbro visto che è un pezzo di ricambio introvabile(forse inesistente)ciao NMM:ciao: Ciao, in realtà ho sia la curiosità di capire da che nr di telaio in poi hanno sostituito l'alluminio con la lamiera sia un problema. In pratica dei simpatici topolini hanno preso uno spigolo della vaschetta (in alluminio) per il loro wc personale...sono riusciti a corrodere l'allumino! 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Io (se possibile) la terrei conservata anche così azzurrina,magari riesci a iscriverla asi.....proprio ieri dicevamo che con l'fmi non passa. Comunque complimenti per l'acquisto!!!!!!!!! 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 se ti puo essere d' aiuto...la mia è 027xxx ed ha la vaschetta di lamiera... 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll: ma io una volta ho avuto una sorpresa stupenda...su di una vespa rossa verniciata artigianalmente(non male ma a bomboletta credo)...con un abbondanti abluzioni di diluente nitro ha fatto uscire perfetta la vernice sotto....mi sono sentito un archeologo:ciao: 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 ciao...non vorrei farmi i cavoli tuoi..ma hai problemi con la vaschetta raccogli miscela?..io sulla mia vm1t l' ho dovuta fare rifare da un fabbro visto che è un pezzo di ricambio introvabile(forse inesistente)ciao NMM:ciao: per ora non noto niente di stano, poi non saprei, ce l ho da 2 giorni.. 0 Cita
vespinogt Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Io (se possibile) la terrei conservata anche così azzurrina,magari riesci a iscriverla asi.....proprio ieri dicevamo che con l'fmi non passa. Comunque complimenti per l'acquisto!!!!!!!!! Come fa ad essere conservata se quella vernice nn esisteva all'epoca? Nn ho mai sentito dire che la piaggio facesse vespe celeste/azzurro negli anni '50, posso essere smentito da qualcuno? é inutile insistere a dire che la tenga conservata anche di questo colore?se è verniciata nn sarà mai conservata... Comunque ripeto, magari sotto quella c'è una vernice perfetta, prova con il metodo diluente e spugnetta e vedi quello che viene fuori... 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 per ora non noto niente di stano, poi non saprei, ce l ho da 2 giorni.. ciao ...no per la vaschetta mi riferivo a zaintonee....invece per la vernice da togliere parlavo con te...la tua bella FB ti sembra verniciata a bomboletta?se cosi fosse verrebbe via molto bene come ti dicevo nel post prec.. complimenti comunque...è proprio graziosa! 0 Cita
pier_8 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 Come fa ad essere conservata se quella vernice nn esisteva all'epoca?Nn ho mai sentito dire che la piaggio facesse vespe celeste/azzurro negli anni '50, posso essere smentito da qualcuno? é inutile insistere a dire che la tenga conservata anche di questo colore?se è verniciata nn sarà mai conservata... Comunque ripeto, magari sotto quella c'è una vernice perfetta, prova con il metodo diluente e spugnetta e vedi quello che viene fuori... grazie per il consiglio:mavieni: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 ma io una volta ho avuto una sorpresa stupenda...su di una vespa rossa verniciata artigianalmente(non male ma a bomboletta credo)...con un abbondanti abluzioni di diluente nitro ha fatto uscire perfetta la vernice sotto....mi sono sentito un archeologo:ciao: Ho visto anche io alcuni restauri fatti in questo modo, durissimo fare uscire il colore originale....ma la soddisfazione? Vero che è impagabile? molto meglio di un lecca lecca.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.