Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,

eccomi a condividere con voi un annoso interrogativo. La mia bella PX 151 (catalisé euro 1) da qualche tempo stenta a scendere di giri durante la marcia. Non è una cosa che si senta a motore libero, cioè facendola girare in folle, però si avverte nella guida normale. Cioè, è come se ci mettesse un pò di più a scendere completamente di giri e questo, nelle cambiate di marcia "rompe" la proverbiale dolcezza di guida. Non so se mi sono spiegato...

Bene, dato che mi pare che la marmitta originale (catalitica) inizi a far sentire i suoi 9 anni (il suono è più forte, quasi fastidioso) ho pensato che possa essersi magari rotto un elemento interno della marmitta e che questo possa impedire un corretto deflusso dei fumi di scarico, con l'effetto di cui sopra (quello del non rapidissimo calare dei giri).

Cosa ne pensate, è un'idea da scienziato pazzo o può essere una pista diagnostica sensata? Che può essere, in alternativa? (fra le altre cose, credo che il carburatore necessiti di una revisione perchè mi pare che ci sia troppa morchia e colamenti vari sul carter).

 

Che faccio, je sparo?

Inviato

Dopo 9 anni la marmitta sarà certamente piena ma il problema potrebbe dipendere anche da aspirazioni d'aria da qualche parte (carburatore, vaschetta, cilindro, carter, paraoli etc.).

 

:ciao:

Inviato

Alex, ma come faccio a capire da dove? Per esempio, carburatore e vaschetta, vuol dire che potrebbe entrare aria fra vaschetta carburatore e carter? E il cilindro, come potrebbe essersi determinato ingresso di aria visto che non l'ho mai toccato?

Inviato

prima di tutto controlla il colore della tua candela.

il metodo é quello descritto in mille discussioni qui su VR

scaldi il motore

tiri la terza a fondo

spegni mentre ancora stai tirando

ti fermi :mrgreen: vorrei vedere :sbonk:

lasci raffreddare qualche minuto e guardi di che colore é la tua candela.dovrebbe essere nocciola (ti passo un'immagine sulla quale basarti)

Spark Plugs

se é troppo chiara allora tiri aria.

una volta stabilito che tiri aria si vede dove dovrai intervenire :mrgreen:

:ciao:

Inviato

garda che lui non aveva un problema di aria, doveva (come poi ha fatto) semplicemente pulire bene il carburatore :azz::roll:

verifica il colore della candela, posta la foto e poi si vede un po cosa ha la tua vespetta

:ciao:

Inviato
Alex, ma come faccio a capire da dove? Per esempio, carburatore e vaschetta, vuol dire che potrebbe entrare aria fra vaschetta carburatore e carter? E il cilindro, come potrebbe essersi determinato ingresso di aria visto che non l'ho mai toccato?

 

Se ci sono aspirazioni d'aria ci saranno anche trafilamenti di miscela, unto per intenderci. Per la vaschetta controlla che da sotto non ci siano vistosi trafilamenti, per il gruppo cilindro-testa, togli la cuffia e controlla anche li che non ci siano trafilamenti.

 

Se il motore è molto sporco ti conviene lavarlo e dopo aver camminato un po' controllare se e da dove ci sono perdite.

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...