cosmijd Inviato Aprile 22, 2012 Autore Inviato Aprile 22, 2012 ho smontato e ripulito tutto. Ho rimontato la vecchia guarnizione (nn avendone nuove) ed è partita al primo colpo. Il rubinetto era chiuso e si è spenta e quelli sono stati i suoi ultimi battiti. Non ne vuole sapere proprio di partire e nn riesco a capire il perchè e tra l'altro le candele si bagnano sempre. Impazzimento in progress:nono: 0 Cita
cosmijd Inviato Aprile 22, 2012 Autore Inviato Aprile 22, 2012 é ripartita e non vi dico neache il problema perchè mi vergogno:doh:.In ogni caso ho imparato una cosa nuova, anche se mi è costata una grippatura:-(.Ora il pinascone "scampanella" ma l'importante è che mi faccia arranggiare un altro pò. Ciao e grazie a tutti. 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 é ripartita e non vi dico neache il problema perchè mi vergogno:doh:.In ogni caso ho imparato una cosa nuova, anche se mi è costata una grippatura:-(.Ora il pinascone "scampanella" ma l'importante è che mi faccia arranggiare un altro pò. Ciao e grazie a tutti. Avevi finito l'olio?:mrgreen: 0 Cita
cosmijd Inviato Aprile 22, 2012 Autore Inviato Aprile 22, 2012 seeee.La grippatura è stata causata dalla pasta che ha tappato tutto mentre il problema di stamattina che nn si accendeva più è la cosa che purtroppo si da sempre per scontato!!!La benza 0 Cita
vesparolo Inviato Aprile 22, 2012 Inviato Aprile 22, 2012 ...La benza Era finita? o era entrata in riserva? 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 seeee.La grippatura è stata causata dalla pasta che ha tappato tutto mentre il problema di stamattina che nn si accendeva più è la cosa che purtroppo si da sempre per scontato!!!La benza Una volta mi è capitato anche a me,però la mia riserva era ballerina a causa del tubo lungo...stavo già smontando mezzo motore:rabbia: 0 Cita
cosmijd Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 ho notato che l'olio lo perde dalla scatola carburatore allora le cose sono due: 1) perde olio del cambio (ma sinceramente non so come faccia ad uscire) 2) perde olio dal quello fesso di miscelatore in ogni caso come potrei fare per escludere il miscelatore senza creare vuoti? 0 Cita
cosmijd Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 la perdita continua ad essere semre perenne e una volta tolta la scatola carburatore trovo sempre tutto imbrattato di olio. Ho sfilato l'ingranaggio del miscelatore e provo un po ad andare a miscela manuale poi vedrò 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 Ma riesci a capire di che olio si tratta, se mix o cambio?? 0 Cita
cosmijd Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 la perdita è tra scatola e carter. Da li può uscire l'olio del cambio? se nn può uscire è per forza olio miscela 0 Cita
cosmijd Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 l'ho provata e mi è sembrata strana:crazy: tipo molto più performante con minimo leggermente irregolare. Non vorrei tiri aria da qualche parte e poi.... grip grip! Ripeto per togliere ogni dubbio riguardante il miscelatore, ho sfilato l'ingranaggio lungo, rimontato la scatola, il carburatore e vai di miscela manuale. Il tubo dell'olio miscela l'ho rimesso nella sua sede (tanto se nn aspira non esce) e basta. La procedura mi sembra giusta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.