Vai al contenuto



px polini 177 turismo sportivo ...


GAB
 Share

Recommended Posts

Sisi grossomodo so che clima avete... Sono stato dalle parti di Sirmione, Riva del garda, Valegio sul mincio... In una torrida estate! Insopportabile, anche per la quantità di insetti, mai più vista una cosa del genere, erano milioni che si appoggiavano ovunque... Mangiarli e respirarli era inevitabile!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 459
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Anno 1978

 

Misano adriatica pen'ultima gara di campionato ......se non ingrassavam0 di almeno 3 punti il getto del massimo con un carburatore da 17mm avremmo cambiato 1pistone ogni 2 giri.....

Il giocattolino era un Kraidler Van Ven 50 cc da 18500 giri e 17 hp di potenza certi gioiellini non ti perdonavao il minimo errore di carbuazione.

Tieni conto che con l'u,midità alta la pressione è sempère bassa mentre invece quando c'è il vento l'umidità è Zero.

Non me ne voglia Vespista 46 ma in Sicilia rispetto a quello che c'è in pianura padana con la nebbia l'umidità è scarsa. Nebbia =100% umidita, la puoi tagliare a fette.

OT ma mega OT

Pistone sistemavi le Kreidler? cavolo per me quella moto è una specie di mito pur avendola solo vista in video,se hai qualche foto/ video postacela che sono moooolto interessato!:sbav::sbav::sbav: quanto sarà bello il disco rotante!lessi in rete che la Van Veen del 78 aveva 19 rapporti e una velocità di punta di 178 kmh ,possibile?

Modificato da Case93
Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto perchè mi stai simpatico ti faccio una proposta.

Come saprai sto facendo un motore ad ammissione lamellare al cartere , il blocco che ho ha la valvola buona , se vuoi ci mettiamo d'accordo e facciamo a cambio

 

sinceramente una proposta del genere non me la sarei aspettata! sarebbe l'ideale...se non fosse per il fatto che ho dhiuso il blocco poco fa e pensare di rismontare tutto e dover cambiare e rimettere un'altra volta tutti i cuscinetti nuovi

,raccordare,scavare e rimisurare mi viene in matto solo a pensarci...però tiu ringrazio veramente tanto per la disponibilità che mi hai dimostrato e e per i consigli che mi dai continuamente seguendomi nel 3d :Ave_2:

però in settimana decido se buttarmi su un lamellare piatto stile lml autocostruito oppure cambiare carter e magari scambiarceli...:ok:

 

a sto punto mi sa che hai ragione e devi provare le lamelle....

se non è un problema di carburazione vuol dire che beve nel momento sbagliato, anche se la tua valvola mi sembrava messa abbastanza bene :boh:

 

non puoi fartele prestare per verificare?

:ciao:

 

hai dato la giusta definizione,beve al momanto sbagliato!!! quando si viaggia a velocità sostenuta con le marce in tiro (e quindi con il motore che chiede parecchia miscela è tutto ok,ma se si viaggaia a bassi giri o peggio se ci si ferma iniziano i guai,si imbroda di brutto e il carter si riempie di benzina che ovviamente il cilindro non riesce a bruciare e si ingolfa spegnendosi!!!:shock::doh:

 

se qualche anima pia avesse quel pacco lamellare da provare sarebbe fantastico,avrei la prova del nove senza starmi sbattere,e se fosse quello il problema allora me ne farei uno come si deve oppure adattare e fresare quello lml con una piastra per il carter px...

 

Sei grande ...!!!!!!

 

hai proprio ragione ,gt 1968 è troppo gentile e disponibile!non ce ne sono più persone così!:ok:

 

 

comunque domani mi aspettano le ultime prove con il carburo da 20,poi prendo seri provvedimenti! la vespa mi serve urgentemente!!! i 500km dell' AUDAX mi aspettano! (vero dademenga?)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

basta coi complimenti o mi fatte :oops: e divento antipatico , comunque sappi che settimana prossima mi arriva il pacco e quindi ...... fammi sapere

 

 

 

:ok: perfetto,io in settimana tiro le conclusioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

pacco lml modificato ,raccordato e montato! tra questa sera e domani faccio le prime prove e speriamo bene !

 

per far si che tutto combaciasse e per aiutare la miscela a compiere il giusto percorso senza incontrare troppi ostacoli ho raccordato la scatola del carburatore alla forma squadrata dell'ingresso del pacco piatto ,ho limato a V in traversino centrale tra le lamelle e raccordato il pacco stesso alla forma strombata del carburatore...tutto quello che potevo fare senza aprire e toccare i carter è stato fatto,adesso bisogna carburare e provare...

 

qui ci sono le foto delle lavorazioni...

 

http://s725.photobucket.com/albums/ww252/gab-foto/valvola%20lml%20vespa%20px/

Link al commento
Condividi su altri siti

pacco lml modificato ,raccordato e montato! tra questa sera e domani faccio le prime prove e speriamo bene !

 

per far si che tutto combaciasse e per aiutare la miscela a compiere il giusto percorso senza incontrare troppi ostacoli ho raccordato la scatola del carburatore alla forma squadrata dell'ingresso del pacco piatto ,ho limato a V in traversino centrale tra le lamelle e raccordato il pacco stesso alla forma strombata del carburatore...tutto quello che potevo fare senza aprire e toccare i carter è stato fatto,adesso bisogna carburare e provare...

 

qui ci sono le foto delle lavorazioni...

 

http://s725.photobucket.com/albums/ww252/gab-foto/valvola%20lml%20vespa%20px/

Oggi è arrivato il mio pacco lamellare , fai tutte le tue prove e fammi sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

OT ma mega OT

Pistone sistemavi le Kreidler? cavolo per me quella moto è una specie di mito pur avendola solo vista in video,se hai qualche foto/ video postacela che sono moooolto interessato!:sbav::sbav::sbav: quanto sarà bello il disco rotante!lessi in rete che la Van Veen del 78 aveva 19 rapporti e una velocità di punta di 178 kmh ,possibile?

 

guarda il motore che ho visto aveva 6 marce ed un cilindro a 4 travasi che più lo guardavi e più ti domandavi come mai farà ad andare cos'ì?

 

non ho foto ero un ragazzino a qui tempi 16 anni pensa....bigiavo la scuola per andare la era già tanto che mi facessero entrare, figurati se potevo fotografare.

Pensa che come compenso per mesi di lavoro mi regalarono un cambio minarelli cadetti da competizione si chiamava così con prima lunghissima e le altre 5 marce tutte a 1200 giri una dall'altra, una favola.....ed un cilindro UFO Morbidelli a 4 travasi adattabile al motore minarelli P6 carter largo.

Mi pareva ORO

Scusate lì OT

Modificato da PISTONE GRIPPATO
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda il motore che ho visto aveva 6 marce ed un cilindro a 4 travasi che più lo guardavi e più ti domandavi come mai farà ad andare cos'ì?

 

non ho foto ero un ragazzino a qui tempi 16 anni pensa....bigiavo la scuola per andare la era già tanto che mi facessero entrare, figurati se potevo fotografare.

Pensa che come compenso per mesi di lavoro mi regalarono un cambio minarelli cadetti da competizione si chiamava così con prima lunghissima e le altre 5 marce tutte a 1200 giri una dall'altra, una favola.....ed un cilindro UFO Morbidelli a 4 travasi adattabile al motore minarelli P6 carter largo.

Mi pareva ORO

Scusate lì OT

Stupendo che bei tempi! ormai c'è poco da vedere...

Chissà che segreti aveva il motore della Van Veen ma visti i prezzi mi sà che la mia rimarrà sempre e solo curiosità

 

 

GT scusami l'OT:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatte le prime prove. Devo risolvere un problema di vuoto in accellerazione,praticamente in qualsiasi marcia ed anche a basse velocitá se do gas aprendo velocemente ho un vuoto fastidioso

Adesso giro con 160/be3/120 max e 48/160 di min. e vite posteriore a 2 giri....

Devo provare un minimo piú grasso

...

Secondo voi da casa puó dipendere questo vuoto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatte le prime prove. Devo risolvere un problema di vuoto in accellerazione,praticamente in qualsiasi marcia ed anche a basse velocitá se do gas aprendo velocemente ho un vuoto fastidioso

Adesso giro con 160/be3/120 max e 48/160 di min. e vite posteriore a 2 giri....

Devo provare un minimo piú grasso

...

Secondo voi da casa puó dipendere questo vuoto?

 

Getto minimo piccolo metti un 52

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi è arrivato il mio pacco lamellare , fai tutte le tue prove e fammi sapere

 

ok,ti ringrazio della disponibilità ma penso che non gli metterò più mano fino al prossimo inverno,alla peggio rimetto sotto il blocco originale e monto il polini p&p! quindi fai pure i tuoi lavori al carter,e buon lavoro....ti seguo al tuo 3d! grazie!

 

 

Getto minimo piccolo metti un 52

 

ok,52 non ce l'ho....potrei provare il 50-160 ,il 55-160 oppure un 55-175...

 

questa sera vi informo se le cose migliorano

Link al commento
Condividi su altri siti

55-160minimo con 125 di massimo (ho fatto prove anche con il 120 e 122) provato,sembra andare meglio...cioè a bassi giri se ridò gas velocemente non ho nessun problema, a giri più alti qualcosina è ancora rimasto

 

però quello che non riesco proprio a capire è il comportamento del motore,sembra tappato! non ha forza e le marce bisogna tirarle per farla andare ,altrimenti è un "polmone"!!!

 

domani grazie a dademenga provo una marmitta diversa,non vorrei che la mia sito originale sia tappata...

la vespa sale di giri non in maniera vigorosa e non allunga per niente...ho fatto solo 300km con il polini ma non penso che dipenda solo ed esclusivamente dal rodaggio, oggi ho provato a dargi una tiratina e in pianura per farla arrivare ad 80 km/h ci ha messo tempo,come vi ripeto sembra tappata,come se avessi qualcosa che la tiene legata!!!

booooooooo

prima di montare la valvola lamellare piatta aveva più carattere il motore,allungava decisamente meglio er aveva più potenza ...escluso gli imbrattamenti fastidiosissimi al minimo e bassi giri...

 

può dipendere dalla marmitta tappata? non lo so è un dubbio che forse domani mi toglierò!

Modificato da GAB
Link al commento
Condividi su altri siti

e se fosse quel piccolo lamellare???

 

 

ci ho pensato ma non oppone tanta resistenza,calcolando che ho il carter lavorato e bello aperto,la scatola del è raccordata e non ho nessun ostacolo ai flussi...il tutto è bello libero...

 

mi è venuto in mente della marmitta tappata perchè con la valvola rovinata ho percorso circa 250 km e tutti quegli imbrodamenti al minimo mi spurgavano nella marmitta lasciandomi anche parecchie colature nerastre nella zona del collettore ,andando a finire ovviamente nella marmitta....calcolando le mille prove fatte al minimo penso che se n'è depositata parecchio all'interno della pancia della marmitta cha gia era usata non so da quando!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ti ho appena risposto anche da un altra parte, ma ora solo ho letto questo. Secondo me quel lamellare e' un tappo, a me ha ammazzato il malossone. Se ti e' andata giu' della benzina dallo scarico al massimo lo ha pulito.Comunque faai qualche prova , poi magari riprova anche senza il lamellare , secondo me andra molto meglio(imbrodamenti a parte), Buona fortuna

Link al commento
Condividi su altri siti

ci ho pensato ma non oppone tanta resistenza,calcolando che ho il carter lavorato e bello aperto,la scatola del è raccordata e non ho nessun ostacolo ai flussi...il tutto è bello libero...

 

mi è venuto in mente della marmitta tappata perchè con la valvola rovinata ho percorso circa 250 km e tutti quegli imbrodamenti al minimo mi spurgavano nella marmitta lasciandomi anche parecchie colature nerastre nella zona del collettore ,andando a finire ovviamente nella marmitta....calcolando le mille prove fatte al minimo penso che se n'è depositata parecchio all'interno della pancia della marmitta cha gia era usata non so da quando!

 

Mi sono perso qualcosa.....

Hai moltato le lamelle senza cannibalizzare il carter......

Ma dove vuoi andare, non hai sezione di passaggio, anche se in giro c'è chi giura prestazioni missilistiche con pacchi lamellari ridicoli credo che tu abbia di fronte i fatti reali, non hai sezione di passaggio quindi il motore oltre ad un certo regime non riempie più e quindi non spinge.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ti ho appena risposto anche da un altra parte, ma ora solo ho letto questo. Secondo me quel lamellare e' un tappo, a me ha ammazzato il malossone. Se ti e' andata giu' della benzina dallo scarico al massimo lo ha pulito.Comunque faai qualche prova , poi magari riprova anche senza il lamellare , secondo me andra molto meglio(imbrodamenti a parte), Buona fortuna

 

Mi sono perso qualcosa.....

 

Hai moltato le lamelle senza cannibalizzare il carter......

Ma dove vuoi andare, non hai sezione di passaggio, anche se in giro c'è chi giura prestazioni missilistiche con pacchi lamellari ridicoli credo che tu abbia di fronte i fatti reali, non hai sezione di passaggio quindi il motore oltre ad un certo regime non riempie più e quindi non spinge.

 

 

Domani provo con un`altra marmitta, almeno avró la certezza che lei non é la colpevole!

Purtroppo ho voluto montare questo pacco perché la valvola del carter é rovinata e non fa piú tenuta!ovviamente se cercavo le prestazioni non guardavo il pacco piatto.

Ho chiuso il blocco da poco meno di 300 km e non ho tempo e voglia di far rifare la valvola.

Se é cosí vuol dire che rimonto il blocco originale e il polini lo metto li p&p con al massimo il pignone da 22/68

Modificato da GAB
Link al commento
Condividi su altri siti

prova effettuata oggi con una sito plus (grazie dademenga),giusto per vedere se la mia marmitta era tappata,ma niente... il motore è pigro,sali di giri lentamente e non ha forza...

cosa enfatizzata ancora di più dai rapporti lunghi (23-65) che adesso non riesce a tirare a dovere,mentre prima senza pacco lamellare (escludendo i bassi perchè imbrodava) , appena prendeva giri il motore tirava bene e allungava meglio...

 

quindi il pacco se non raccordato ai carter e senza asportare la valvola secondo me su un motore elaborato non ha senso !

volevo "provare per credere" e a questo punto rimando tutto all'inverno prossimo mettendo da parte questo blocco ...poi vedrò il da farsi, facendo rifare la valvola o facendo un lamellare "serio"!

 

 

adesso la mia idea è questa,rimonto il blocco originale con il polini p&p ,carburatore originale rivisto nei getti (oppure il 24 ) e pignone da 22 su corona 68...il tutto esclusivamente senza toccare i carter originali!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se scavi e raccordi i carter il bilamelle non va', .Peccato era partito bene, perche' non monti provvisoriamente il polini su i arter originali e nel frattempo scambi o vendi i carter a qualcheduno che vuole fare un lamellare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se scavi e raccordi i carter il bilamelle non va', .Peccato era partito bene, perche' non monti provvisoriamente il polini su i arter originali e nel frattempo scambi o vendi i carter a qualcheduno che vuole fare un lamellare?

Io mi sono già offerto per lo scambio, qualche giorno ancora e poi la valvola ci saluta

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...