beppe2004 Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Dopo la pausa invernale oggi ho deciso di rimettere in moto il TS. Ho notato subito che la vespa ha una compressione impressionante quasi a dare dei forti contraccolpi. Non appena in moto sale su di giri arrivando pressochè al massimo anche con la vite del minimo tutta svitata. Talmente va su che per spegnerla ho anche rischiato di farmi male. Che caspita è potuto succedere??? 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Ghigliottina incastrata, cavo bloccato nella guaina............. per ora controlla questi particolari. 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 2, 2012 Autore Inviato Maggio 2, 2012 Ghigliottina incastrata, cavo bloccato nella guaina............. per ora controlla questi particolari. No è ok la ghigliottina ed anche il filo gas ben ingrassato 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Controlla i getti e magari metti miscela nuova; a limite prova un'altra candela, non si sa mai. 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 2, 2012 Autore Inviato Maggio 2, 2012 Controlla i getti e magari metti miscela nuova; a limite prova un'altra candela, non si sa mai. Miscela nuova,candela nuova,getti fissati... Ha una compressione da paura 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Regola la vite aria/miscela magra e vedi. A limite controlla corda aria e corda acceleratore. 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Controlla che non tiri aria da qualche parte. Hai smontato il carburatore per caso? 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 2, 2012 Autore Inviato Maggio 2, 2012 Controlla che non tiri aria da qualche parte. Hai smontato il carburatore per caso? Si avevo pulito il carburatore, probabilmente è come dici te,tira aria da qualche parte probabilmente si è rotto il paraolio lato volano.Devo smontare... 0 Cita
kiwi76 Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 Controlla che non tiri aria da qualche parte. Hai smontato il carburatore per caso? Si avevo pulito il carburatore, probabilmente è come dici te,tira aria da qualche parte probabilmente si è rotto il paraolio lato volano.Devo smontare... Aria a tonnellate ti trafila da qualche parte:azz: Fammi indovinare....non ti si spegneva col punsante di massa....e hai dovuto o tirare lo starter o mettere una marcia e farla morire così Certo il paraolio volano può essere......è possibile che in un inverno di stop il paraolio sia andato.....ma se dici che l'anno scorso andava e non aveva sintomi e in più aggiungi che hai pulito il carburatore...io scommetterei lì Ti sei dimenticato una guarnizione ho hai montato male qualcosa.....rismonta ripulisci (che male non fa) e rimetti guarnzioni nuove.....guarda anche quella tra vaschetta e carter:mrgreen: 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 3, 2012 Autore Inviato Maggio 3, 2012 Fammi indovinare....non ti si spegneva col punsante di massa.... Bravo indovinato,ho provato a staccare il filo della candela e mi sono pure folgorato con la sola dispersione di corrente :mrgreen: Cmq devo ancora individuare da dove tira aria 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 31, 2012 Autore Inviato Maggio 31, 2012 Ebbene ci ho fatto la figura da pollo dato che praticamente rimontando il carburo non mi sono accorto che il filo del gas era rimasto puntato sul registro fuori dalla vaschetta Quindi tommy ci aveva preso in pieno. Adesso però ho un altro problema, ogni tanto la vespa sebbene va molto bene,inizia a singhiozzare e tende a spegnersi.Ogni tanto fa qualche scoppietto. Cosa devo controllare?E' un difetto sporadico ma molto fastidioso. Poi un altra cosa,se la guarnizione tra luce carter e vaschetta e lievemente usurata è possibile che possa perdere miscela perchè trovo spesso delle chiazze ma sia sul rubinetto serbatoio che sul carburo il tubo è ben serrato con delle fascette... Ci sono altri punti critici dove si verificano perdite di miscela? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.