Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stavo affinando la carburazione del 24/24 che ho montato sul 177 polini.

 

Che rapporto c'è tra il getto del minimo e la vite posteriore?

 

Riducendo il getto è logico dover aprire (svitare) la vite?

 

Mi spiego meglio, prima avevo come getto un 55/ 160, e con i canonici 2.5 giri non andavo molto bene, ho svitato e riavvitato a iosa ma nulla.

Mi è venuto il dubbio che possa essere il getto un po ciucco, visto che non è bello, ha alcune profonde righe longitudinali e soprattutto non so cos'abbia visto prima che lo toccassi io.

Ora ho montato il 48/160 che avevo prima sul 20/20.

Con i canonici 2.5 giri è scarburata, a 3.5 / 4 giri risulta perfetta dal minimo al massimo.

E' logico? O mi devo cercare un getto del minimo da 55 differente?

 

Altra cosa, i buchi che molti fanno sul "cuore" del filtro a cosa servono?

Io attualmente non ho fori e vado bene....

Inviato
Stavo affinando la carburazione del 24/24 che ho montato sul 177 polini.

 

Che rapporto c'è tra il getto del minimo e la vite posteriore?

 

Riducendo il getto è logico dover aprire (svitare) la vite?

 

Mi spiego meglio, prima avevo come getto un 55/ 160, e con i canonici 2.5 giri non andavo molto bene, ho svitato e riavvitato a iosa ma nulla.

Mi è venuto il dubbio che possa essere il getto un po ciucco, visto che non è bello, ha alcune profonde righe longitudinali e soprattutto non so cos'abbia visto prima che lo toccassi io.

Ora ho montato il 48/160 che avevo prima sul 20/20.

Con i canonici 2.5 giri è scarburata, a 3.5 / 4 giri risulta perfetta dal minimo al massimo.

E' logico? O mi devo cercare un getto del minimo da 55 differente?

 

Altra cosa, i buchi che molti fanno sul "cuore" del filtro a cosa servono?

Io attualmente non ho fori e vado bene....

Questa forse è una domanda più da elaborazioni....comunque provo a dire la mia anche se non sono espertissimo in merito:roll:

È normale che riducendo il getto minimo tu debba ingrassare con la vite posteriore.

Strano tu non abbia avvertito differenze col 55:mah:

Ti direi di prendere un 55 nuovo che sarebbe il suo...anche per capire cosa aveva quello precedente....certo che se ora sei settato bene:roll:

I fori si fanno in corrispondenza del getto max (più frequentemente) e a volte anche sul min

Li fai quando pensi che con quel carbu il tuo cilindro possa essere sfruttato ancora di più...alimentandolo maggiormente

Quindi fai il foro o fori e aumenti i getti per riequilibrare il rapporto mix aria

È un trucco diciamo per dare più benza...aumentando solo il getto senza il foro ti troveresti grasso e senza vantaggi:mrgreen:

Inviato

Mi sa che è il carburatore che è un po ciucco...

Praticamente l'ho regolato girando intorno a casa.

Mi sono lavato le mani, indosso giacca, guanti e parto per un giretto.

Dopo pochi km inizia di nuovo ad avere vuoti in basso e dopo ancora qualche km diventa praticamente inguidabile.... :roll:

Mi fermo regolo un po la vite posteriore e quando andava bene riparto.

Stessa storia, qualche km e poi di nuovo come prima. :testate:

Torno indietro, monto il 20/20 e nessun problema, anzi! :boh:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...