Tormento Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 1) ogni quanti km cambiate le pasticche per usura 2) dopo quanti km avete cambiato il disco o avete percepito che non fosse più perfettamente piano 3) ogni quanti km cambiate la trasmissione del contakm (cordina, guaina, rinvio). devo capire se l'usura dei componenti in oggetto sulla mia è normale oppure c'è qualcosa di strano. grazie 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 1) ogni quanti km cambiate le pasticche per usura2) dopo quanti km avete cambiato il disco o avete percepito che non fosse più perfettamente piano 3) ogni quanti km cambiate la trasmissione del contakm (cordina, guaina, rinvio). devo capire se l'usura dei componenti in oggetto sulla mia è normale oppure c'è qualcosa di strano. grazie 1) Mai cambiate, ho fatto 15000 km, ho le nuove nel bauletto ma lo scorso anno prima della Tre Mari, le verificai e mi sembrarono ancora buone. Non so gli altri 11000 km del vecchio proprietario. 2) E' visibilmente non più in piano e molto rigato già da quando ritirai la vespa a Napoli. E' in previsione la sua sostituzione anche se frena ancora bene. 3) Quando si rompe (fin'ora mai.......) 4) Ben trovato Tonino. 0 Cita
Tormento Inviato Maggio 5, 2012 Autore Inviato Maggio 5, 2012 1) Mai cambiate, ho fatto 15000 km, ho le nuove nel bauletto ma lo scorso anno prima della Tre Mari, le verificai e mi sembrarono ancora buone. Non so gli altri 11000 km del vecchio proprietario. 2) E' visibilmente non più in piano e molto rigato già da quando ritirai la vespa a Napoli. E' in previsione la sua sostituzione anche se frena ancora bene. che monti o monterai di compatibile ? io non passo 5000 km con le pasticche e il mio che inizialmente era perfetto sta cominciando a rigarsi per bene e a deformarsi dopo 10000km. capisco la costiera, capisco che non ho mai avuto andature turistiche e che le discese mi allettano, ma forse la pompa del kx che ho montato (sempre grimeca) è troppo aggressiva coi freni, sebbene sia molto modulabile. ma in ogni caso me la tengo così, meglio cambiare le pasticche e il disco ma riuscire a staccare con un solo dito... 3) Quando si rompe (fin'ora mai.......) io ne ho fatto fuori due coppie in 8000 km. mi sa che il problema qui è la posizione dell'attacco nel mozzo, nasce per il px, la cosa ha l'ammo anteriore più lungo e quindi la guaina e la trasmissione sono più corte e l'imbocco è troppo in basso e costringe la guaina in una posizione innaturale con due curve molto strette. anche qui vediamo ma mi sa che presto passo al computer da bici e non se ne parla più. ogni volta cambiare guaina+trasmissione+rinvio rompe specie se ogni 4000 km circa... 4) Ben trovato Tonino. Grazie caro. Ci vediamo presto... 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 6, 2012 Inviato Maggio 6, 2012 1- in base a quali compri.. Io dopo averne provato un paio di tipi, sono tornato sulle Piaggio. Ottimo rapporto costo/durata/tipo di frenata. Con le Piaggio (Ferodo quindi) circa 8/10ooo usando la Vespa in città 2- Il mio con le pastiglie brembo (sintetizzate) si era rigato parecchio, senza contare che con le suddette pastiglie a disco "freddo" non frenava una sega, e disco "caldo" frenava moolto bene. Ma nell'uso normale il disco (o le pastiglie) in temperatura non le tieni mai, e ogni frenata risulta un'incognita. Tuttavia usando pastiglie originali, ovvero le Ferodo, il disco si è come "rettificato" togliendo gran parte dei solchi, anche se risulta essere consumato. Fra due cambi pastiglie credo di cambiar disco... 3- Mai successo per fortuna 0 Cita
bart.found Inviato Maggio 6, 2012 Inviato Maggio 6, 2012 1) ogni quanti km cambiate le pasticche per usura 4000-5000, anche a me sembra poco..2) dopo quanti km avete cambiato il disco o avete percepito che non fosse più perfettamente piano 45000, ma era già svergolato dal vecchio proprietario 3) ogni quanti km cambiate la trasmissione del contakm (cordina, guaina, rinvio). Finora mai devo capire se l'usura dei componenti in oggetto sulla mia è normale oppure c'è qualcosa di strano. grazie 0 Cita
dano986 Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 (modificato) Ecco, senza aprire una nuova discussione, approfitto di questa: Dopo aver pepato per bene il motore, tocca alla ciclistica. Per ora ho montato pompa Piaggio, Michelin S1 su cerchi in lega (ma ho tenuto le camere d'aria), disco Braking a margherita e pastiglie Ferodo, il tutto su forca da 20. Per completare l'opera: Bitubo a gas (accantonato l'eccesso dei Fournales) ant. + Carbone regolabile al post. e vorrei capire se vale la pena montare la pinza dal pieno SIP? Altri consigli? Grazie Modificato Dicembre 3, 2012 da dano986 0 Cita
salvba Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 Hooooouuuu!!! l'ultima volta che ci siamo visti mi è sembrato brutto, bruttissimo non essermi fermato ancoraci penso!! le pastiglie piaggio sono ottime! 10milakm e sono anvora lì. il disco è nuovo ho, messo la margherita che fa figo! mai rotto.... 0 Cita
vordarecchie Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 Ecco, senza aprire una nuova discussione, approfitto di questa:Dopo aver pepato per bene il motore, tocca alla ciclistica. Per ora ho montato pompa Piaggio, Michelin S1 su cerchi in lega (ma ho tenuto le camere d'aria), disco Braking a margherita e pastiglie Ferodo, il tutto su forca da 20. Per completare l'opera: Bitubo a gas (accantonato l'eccesso dei Fournales) ant. + Carbone regolabile al post. e vorrei capire se vale la pena montare la pinza dal pieno SIP? Altri consigli? Grazie io l'ho montato, molto meglio dell'originale. il problema e la pompa della grimeca che fa schifo!!! 0 Cita
Enricopb Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 Pasticche cambiate dopo 30.000 km, disco integro e non segnato/scalinato a 45.000 km. Cordina fino ad ora ..... sgrat sgrat! Ciao 0 Cita
GustaV Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 23.000 Km da Gennaio 2005, mai cambiato pastiglie, nè dischi. Manutenzione curata, regolo, pulisco e lubrifico bene tutti i comandi regolarmente. Mai spezzato un cavo, tutto originale. 0 Cita
dano986 Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 io l'ho montato' date=' molto meglio dell'originale. il problema e la pompa della grimeca che fa schifo!!![/quote'] Ti riferisci alla pinza SIP? Dove l'hai presa? 0 Cita
salvba Inviato Dicembre 4, 2012 Inviato Dicembre 4, 2012 Una buona soluzione per i freni potrebbe essere sostituire il tubo in gommaa con quelli che hanno la rete metallica all'esterno 0 Cita
dano986 Inviato Dicembre 4, 2012 Inviato Dicembre 4, 2012 Giusto, e non sarebbe nemmeno una gran spesa 0 Cita
GustaV Inviato Dicembre 4, 2012 Inviato Dicembre 4, 2012 La Vespa PX a disco esce di serie con il tubo in treccia. Il kit grimeca che ha montato Tormento non so. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.