marta Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 Un saluto a tutti , volevo condividere il restauro della mia amata rally 200. Sono nuovo e stò cercando di capire come funziona il sito , come riesco a farlo inizio ad allegare foto relative allo stato della moto.. situazione al momento del ritiro già in fase di smontaggio 0 Cita
marta Inviato Maggio 14, 2012 Autore Inviato Maggio 14, 2012 fatto molto semplice... intendo iserire le foto 0 Cita
bart.found Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 Non mi pare esattamente la sezione giusta Benvenuta!! 0 Cita
marta Inviato Maggio 14, 2012 Autore Inviato Maggio 14, 2012 Ho da poco iniziato il restauro della mia 200 rally , vorrei condividerlo con voi tutti nell'intento di ricevere consigli e suggerimenti che non guastano mai. STATO ATTUALE 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 ciao conterranea e complimenti per la bella vespa! il colore è il suo originale o e stata rifatta? per quanto riguarda i particolari mancano gli adesivi sulle sacche laterali, le manopole sono da sostituire, manca il tegolo in plastica da verniciare nero opaco sul faro posteriore, la molla dell'ammortizzatore anteriore anch'essa da verniciare nero opaco, manca la mezzaluna in plastica sulla ruota di scorta e poi mi sà che ci siamo...... .....sul colore tengo la riserva che sia il suo rosso originale...... 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 (modificato) Non mi pare esattamente la sezione giusta Benvenuta!! infatti, sposto in restauro large e unisco all'altra. Modificato Maggio 15, 2012 da Alext5 0 Cita
marta Inviato Maggio 15, 2012 Autore Inviato Maggio 15, 2012 Ciao paesa , il colore della vespa non è il suo originale è stata rivista diversi anni fà in maniera molto approssimativa non guardando la sua originalità. La usavano per andare in vigna e posso dirti che il contachilometri funzionante segna 23000 Km . Sono in fase di smontaggio ho intenzione di fare un restauro integrale. Ho qualche dubbio sul colore , penso al 99% LACCA TUTTO PRONTO PER UNA BELLA SABBIATA A PRESTO 0 Cita
vanny Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 [ATTACH=CONFIG]108652[/ATTACH] dal serbatoio sembrerebbe rosso arancio o rosso corallo..ora non ricordo come si chiama l'arancione della rally..non sembra rosso lacca. comunque benvenuto marta...anche io stimo molto la vespa rally pur non avendone una...buon restauro 0 Cita
marta Inviato Maggio 15, 2012 Autore Inviato Maggio 15, 2012 Buone possibilità che fosse rosso corsa , nel 74 però la faccevano anche rosso lacca che a me fa morire , non escludo che fosse rosso lacca 0 Cita
albymatto Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 noto che si tratta di una prima serie spegnimento sotto sella......... complimenti...bella vespa dalle tante soddisfazioni!!! 0 Cita
vanny Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 noto che si tratta di una prima serie spegnimento sotto sella.........complimenti...bella vespa dalle tante soddisfazioni!!! spegnimento sotto sella e chiave nel manubrio, che sia stata messa dopo la chiave, o che sia una delle già seconde serie ma con telaio da prima serie quindi sia con chiave che spenimento sotto sella?? so che esistono perchè una l'ho vista con i miei occhi e il proprietario si è infiormato della particolarità e mi ha garantito che all'epoca quando facevano la primissima seconda serie avevani ancora i telai con il foro sotto la sella allora la montavano come era. 0 Cita
marta Inviato Maggio 16, 2012 Autore Inviato Maggio 16, 2012 Ho dei dubbi anche io , non sò da che numero di telaio inizia la seconda serie . Numero telaio di questa 117.. per cui fa parte della prima serie correggimi se sbaglio 0 Cita
albymatto Inviato Maggio 16, 2012 Inviato Maggio 16, 2012 Ho dei dubbi anche io , non sò da che numero di telaio inizia la seconda serie .Numero telaio di questa 117.. per cui fa parte della prima serie correggimi se sbaglio È una prima serie spegnimento sotto sella...non esistono con spegnimento sotto sella e contemporaneamente chiave su sterzo...quindi stai sereno...fai il restauro...chiudi il buco sopra lo sterzo e compra il tasto di spegnimento sotto la sella... 0 Cita
marta Inviato Maggio 16, 2012 Autore Inviato Maggio 16, 2012 Tasto sotto sella già in casa , rimane il problema bucco blocchetto chiave... devo provare se lo stemino adesivo scritta piaggio copre. se non riccordo male il manubrio ha una sorta di alloggio per lo stema , vediamo come risolvere booooooooooooo!!!!!!!!!! 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 17, 2012 Inviato Maggio 17, 2012 Ho dei dubbi anche io , non sò da che numero di telaio inizia la seconda serie .Numero telaio di questa 117.. per cui fa parte della prima serie correggimi se sbaglio Ho dei dubbi.... il numero 117 sta per undicimila, penso.... Quindi proprio una prima serie non mi pare....dovrebbe essere produzione 1974... magari poi è stata immatricolata anche qualche anno dopo, e questo spiega (ma in parte, comunque) l'aggiunta dello spegnimento con la chiave. La scritta posteriore (rally 200) non è della prima serie, e dovrebbe, nel 1974, ancora avere la centralina Femsatronic (quella color blatta, tanto per capirci...) Comunque sempre un Rallone è, quindi.....gran bel pezzo. Chiudi tranquillamente il buco sul manubrio, ripristina lo spegnimento sotto la sella e vai....(ovviamente con le sue belle striscie bianche..) Buon divertimento, Enrico:ciao: 0 Cita
santolo Inviato Maggio 17, 2012 Inviato Maggio 17, 2012 stando ai dati Piaggio il pulsantino di spegnimento andava fino alla numerazione di telaio 0018100 per il colore sceglierei tra il rosso lacca o il rosso corsa che in assoluto sono i miei colorim preferiti per questo magnifico esemplare buon restauro,ciao! 0 Cita
kiwi76 Inviato Maggio 17, 2012 Inviato Maggio 17, 2012 A vedere dalle sfumature portebbe essere il primo rosso corallo 811 il suo colore originale....se è quello io la rifarei così bellissimo!!! 0 Cita
marta Inviato Maggio 17, 2012 Autore Inviato Maggio 17, 2012 Si undicimilasettecento..centralina femsatronic color blatta come dici tu , non so come chiudere il bucco se solo con l'adesivo o saldarci 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 17, 2012 Inviato Maggio 17, 2012 Qual'è il color blatta? Il nero? La mia del 74 numero di telaio simile a quello ha la centralina femsa arancio.... (Ovviamente spegnimento sotto la sella e nessuna chiave sul manubrio) 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Qual'è il color blatta? Il nero? La mia del 74 numero di telaio simile a quello ha la centralina femsa arancio.... (Ovviamente spegnimento sotto la sella e nessuna chiave sul manubrio) Mirko, vabbè che vivi sui ghiacciai del nord......ma possibile che non hai mai visto di che colore è la blatta...? Esattamente del rossastro stinto tendente all'arancio-giallognolo sporco della femsa..... Probabilmente il tristemente famoso insetto tende più ad avere sfumature metallizzate, e sono stati notati anche esemplari con alzacristalli elettrici e chiusure centralizzate.... Ma molto raramente, ed in climi caldo-umidi.... Sui ghiacciai del nord tutta questa varietà faunistaca non esiste...... .....ancora........ 0 Cita
kiwi76 Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Si undicimilasettecento..centralina femsatronic color blatta come dici tu , non so come chiudere il bucco se solo con l'adesivo o saldarci Beh secondo me il buco lo devi saldare...trova che salda l'alluminio e lo fai chiudere.... :mah:...ma 11700....con spegimanto sottosella...:mah: Mirko, vabbè che vivi sui ghiacciai del nord......ma possibile che non hai mai visto di che colore è la blatta...?Esattamente del rossastro stinto tendente all'arancio-giallognolo sporco della femsa..... Probabilmente il tristemente famoso insetto tende più ad avere sfumature metallizzate, e sono stati notati anche esemplari con alzacristalli elettrici e chiusure centralizzate.... Ma molto raramente, ed in climi caldo-umidi.... Sui ghiacciai del nord tutta questa varietà faunistaca non esiste...... .....ancora........ Beh anche a casa mia le blatte sono nere:mrgreen:....mica sono colore femsatronic:Lol_5: 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Effettivamente anche io pensavo che fossero nere le blatte, per quello mi sono procurato una femsa nera, ma non l'ho ancora provata Però con ste rally ci sono troppi colori che non esistono 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Effettivamente anche io pensavo che fossero nere le blatte, per quello mi sono procurato una femsa nera, ma non l'ho ancora provata Però con ste rally ci sono troppi colori che non esistono Bella vespa complimenti, goditela. 0 Cita
vanny Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Beh secondo me il buco lo devi saldare...trova che salda l'alluminio e lo fai chiudere....:mah:...ma 11700....con spegimanto sottosella...:mah: Beh anche a casa mia le blatte sono nere:mrgreen:....mica sono colore femsatronic:Lol_5: io continuo a dire che le rally con la chiave e con lo spegnimento sotto la sella esistono, e sono proprio quelle nel passaggio tra una serie e l'altra, come tutti noi sappiamo la piaggio non buttava niente, tanto meno i telai, quindi è logico pensare che all'inizio della seconda serie ci possano essere stati ancora dei telai col buco per lo spegnimento sotto la sella, quindi montavano lo spegnimento sotto sella e la chiave. l'appassionato che conosco e ne ha una con spegnimento sotto sella e chiave nel manubrio, mi ha detto che ha chiesto ad un suo amico che montava vespa alla piaggio e questo gli ha detto che le prime rally seconda serie venivano montate così perchè dovevano finire i telai prima serie. comunque se la storia non vi convince datela a me questa rally :sbav: che ne cerco proprio una con questa particolarità..:mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Secondo me ti ha detto una cavolata, se c'era il foro sul telaio mettevano il bottone ed il manubrio senza chiave come aveva il TS, diciamo che il chiavino sul manubrio era un vezzo, e molti lo montavano per "ringiovanire" le vespe, lo fecero sulle primavera quando uscì l'et3, sui px senza frecce, sulle special e via dicendo, bastava un trapano ed un pezzo di filo ed il gioco era fatto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.