Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buonasera,

 

apro questo post per mancanza visibilità in quello precedente ( http://www.vesparesources.com/showthread.php?51667-Quale-marmitta-su-px-200-originale ).

 

Il problema è questo a velocità alte 80/90 km/h in 4° marcia se mollo il gas e riapro mi fa un vuoto (dura 1 sec max 1,5 sec)

 

La mia attuale configurazione è questa:

 

GT 200 piaggio originale

Marmitta Pinasco cromata

Filtro non originale,bucato sopra il getto max ( questo http://www.ebay.it/itm/0963-FILTRO-ARIA-VESPA-PX-PE-125-150-200-TIPO-GRANDE-/120907891085?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c26ac018d#ht_1607wt_1110 )

Getto del 122.

 

Consigli?

Modificato da Calabrone
  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
Cambia filtro, quello con la doppia maglia (azzurro fuori e bianco dentro) ti sballa la carburazione.

Questo è solo azzurro..

Cmq oggi dopo aver riportato la vite a 1,5 giri non fà più il vuoto!

 

Ora,appena ho tempo,controllo la carburazione perchè mi sembra che col getto 120 andasse un pelino più forte..

 

Vi terrò aggiornati

Inviato

Ora vi posto le foto della candela dopo una tirata in terza,sono arrivato ad 85 km/h circa...

 

A me non sembra un bel nocciola.. anzi penso di essere magro,sbaglio?

 

La mia attuale configurazione è questa:

 

GT 200 piaggio originale

Marmitta Pinasco cromata

Filtro non originale,bucato sopra il getto max ( questo http://www.ebay.it/itm/0963-FILTRO-A...ht_1607wt_1110 )

Getto del 122.

Vite dietro carburo a 1,5 giri.

 

2dca1lj.jpg

 

169jhi1.jpg

 

v75t0h.jpg

 

2vrwema.jpg

Inviato

Che significa che sei arrivato a 85 in terza?

Io faccio così e vado sul sicuro: su una strada che permette, mi metto in terza a gas spalancato e quando arrivo in fuorigiri (senti proprio la vespa che tira avanti e poi indietreggia appena, di continuo) continuo ancora per 200 m, sempre a gas spalancato; dopodichè spengo il motore mentre sono ancora in fuorigiri, e rallentando a motore spento (frizione tirata) mi accosto. A questo punto non resta che smontare la candela e vedere!

Se non hai fatto in questo modo rifai la prova come ti ho detto, altrimenti rischi di avere una carburazione incerta al circuito del massimo.

 

:ciao:

Inviato
Che significa che sei arrivato a 85 in terza?

Io faccio così e vado sul sicuro: su una strada che permette, mi metto in terza a gas spalancato e quando arrivo in fuorigiri (senti proprio la vespa che tira avanti e poi indietreggia appena, di continuo) continuo ancora per 200 m, sempre a gas spalancato; dopodichè spengo il motore mentre sono ancora in fuorigiri, e rallentando a motore spento (frizione tirata) mi accosto. A questo punto non resta che smontare la candela e vedere!

Se non hai fatto in questo modo rifai la prova come ti ho detto, altrimenti rischi di avere una carburazione incerta al circuito del massimo.

 

:ciao:

Ho fatto così, mi sono fermato un pelo dai fuorigiri e ho spento con la frizione tirata rimanendo in terza.

Inviato

la prima foto forse per effetto del flash sembra magrissima,le altre sono un color nocciola chiaro dovrebbe essere ok,pero io due punti di getto max li aumenterei per stare tranqy ora che arriva il caldo.......8)

Inviato
la prima foto forse per effetto del flash sembra magrissima,le altre sono un color nocciola chiaro dovrebbe essere ok,pero io due punti di getto max li aumenterei per stare tranqy ora che arriva il caldo.......8)

124? esiste?

Inviato
non so se esiste il 124,il 125 sicuro.....

Messo il 125,devo fare la prova cancela.. però la vespa non mi convince ora solo poche volte arriva a segnare i 100.. quando con il getto 120 mi era arrivata a 105...

Devo fare diverse prove.. magari provo anche il filtro originale e lo provo con il 120 o con il 122 (che ho perso in giro per il garage @z####@#)

Inviato

Col 122 era appena appena magra, fai una cosa, se usi la vespa solo in città o per brevi spostamenti usa pure il 122, ma se ci vai anche fuori paese, allora metti il 125. Se ti sembra un po' grassa prova ad allargare il buco del filtro (io ti consiglierei di toglierlo proprio e di sostituirlo con qualcosa di artiginale, zero spesa e massima resa ;-)) se per esempio ora è 3mm allargalo a 4mm.

 

:ciao:

Inviato
Col 122 era appena appena magra, fai una cosa, se usi la vespa solo in città o per brevi spostamenti usa pure il 122, ma se ci vai anche fuori paese, allora metti il 125. Se ti sembra un po' grassa prova ad allargare il buco del filtro (io ti consiglierei di toglierlo proprio e di sostituirlo con qualcosa di artiginale, zero spesa e massima resa ;-)) se per esempio ora è 3mm allargalo a 4mm.

 

:ciao:

 

Grazie,

 

Visto che non la uso solo in città,e anche perchè ho perso il 122 =(, ma qualche giretto lo faccio ho optato per il 125 (comunque controllerò la carburazione con la prova candela) e ho allargato un pò 1 mm il foro sul filtro..

 

Spero si incrementi la velocità massima...

Inviato

Mmm forse con il nuovo scarico converrebbe posticiparlo un po' per far esprimere meglio il motore! 20* dovrebbero essere perfetti

 

:ciao:

Inviato
Mmm forse con il nuovo scarico converrebbe posticiparlo un po' per far esprimere meglio il motore! 20* dovrebbero essere perfetti

 

:ciao:

Eh però non so proprio come iniziare per farlo..

 

Per smontare il volano serve la pistola ?

Inviato (modificato)
Per smontare il volano serve la pistola ?

 

Assolutamente no!! La pistola ti potrebbe rovinare la filettatura. Le uniche cose che ti servono sono il blocca-volano e l'estrattore del volano (15-20 euro il totale). Variare l'anticipo è semplicissimo:

1. Smonti il copriventola svitando le 5 viti che lo tengono al carter

2. Posizioni il bloccavolano fissandolo con due viti

3. Con una chiave da 19 (bussola) sviti il dado che serra il volano (non aver paura di forzare)

4. Inserisci l'estrattore al centro del volano e lo togli

5. Avrai davanti a te lo statore. Dopo aver messo il pistone a PMS (la chiavetta sull'albero motore deve trovarsi verso l'alto) sviti le 3 viti che fissano lo statore, e ruoti lo statore stesso, muovendolo dalla base.

6. Tacca posizionata su A sono 23°, su IT 18°; per metterlo a 20° dovrai posizionare la tacca più o meno al centro tra A e IT, leggermente più spostata su IT

7. Fissi lo statore sulla nuova posizione; rimonti il volano facendo la massima attenzione a far andare la chiavetta nella fessura del volano stesso; mettendo il bloccavolano stringi FORTE (la coppia di serraggio è 60-65 Nm) il dado che lo serra (con dietro una rondella zigrinata, che dovresti aver trovato lì dietro quando l'hai smontato), rimonti il copriventola e hai finito.

 

E' un metodo un po' approssimativo, per fare le cose precisissime ci vorrebbe una pistola stroboscopica. Io non ne ho una, e faccio sempre come ti ho descritto, e mi sono comunque trovato bene! A spiegarlo sembra chissà che, ma fidati che io ci metto a malapena 15 minuti ;-)

 

:ciao:

Modificato da Lz92
errori di battitura
Inviato
Assolutamente no!! La pistola ti potrebbe rovinare la filettatura. Le uniche cose che ti servono sono il blocca-volano e l'estrattore del volano (15-20 euro il totale). Variare l'anticipo è semplicissimo:

1. Smonti il copriventola svitando le 5 viti che lo tengono al carter

2. Posizioni il bloccavolano fissandolo con due viti

3. Con una chiave da 19 (bussola) sviti il dado che serra il volano (non aver paura di forzare)

4. Inserisci l'estrattore al centro del volano e lo togli

5. Avrai davanti a te lo statore. Dopo aver messo il pistone a PMS (la chiavetta sull'albero motore deve trovarsi verso l'alto) sviti le 3 viti che fissano lo statore, e ruoti lo statore stesso, muovendolo dalla base.

6. Tacca posizionata su A sono 23°, su IT 18°; per metterlo a 20° dovrai posizionare la tacca più o meno al centro tra A e IT, leggermente più spostata su IT

7. Fissi lo statore sulla nuova posizione; rimonti il volano facendo la massima attenzione a far andare la chiavetta nella fessura del volano stesso; mettendo il bloccavolano stringi FORTE (la coppia di serraggio è 60-65 Nm) il dado che lo serra (con dietro una rondella zigrinata, che dovresti aver trovato lì dietro quando l'hai smontato), rimonti il copriventola e hai finito.

 

E' un metodo un po' approssimativo, per fare le cose precisissime ci vorrebbe una pistola stroboscopica. Io non ne ho una, e faccio sempre come ti ho descritto, e mi sono comunque trovato bene! A spiegarlo sembra chissà che, ma fidati che io ci metto a malapena 15 minuti ;-)

 

:ciao:

 

Capito,ti ringrazio!

Pensi che dopo questa modifica sentirò la differenza? (visto che oltre alla marmitta non ho nulla)

 

Grazie per la guida!

Appena mi procuro gli strumenti la uso! ;)

Inviato

A mio avviso la pistola rovina i filetti solo in fase di montaggio dado, quando ancora i filetti non sono "acchiappati".. Per svitare va più che bene, a patto di usare l'apposito estrattore per scoppiare l'accoppiamento conico albero/volano

Inviato
Col 122 era appena appena magra, fai una cosa, se usi la vespa solo in città o per brevi spostamenti usa pure il 122, ma se ci vai anche fuori paese, allora metti il 125. Se ti sembra un po' grassa prova ad allargare il buco del filtro (io ti consiglierei di toglierlo proprio e di sostituirlo con qualcosa di artiginale, zero spesa e massima resa ;-)) se per esempio ora è 3mm allargalo a 4mm.

 

:ciao:

 

Provata nel tragitto casa-lavoro dopo aver allargato il foro di 1 mm.

 

La vespa finalmente non fatica ad arrivare a 100.. e li supera.. non è arrivata a 105 ma si è fermata un pò prima.

è gia qualcosa!

 

Ora appena ho tempo pensavo di fare la prova candela.. e dopo la prova guardo se è il caso di allargare ancora di 1 mm....

 

Sorge un problema.. ora con questo getto (125) e con foro da 4mm ...a volte ci impiega ad accendersi... sara anche perchè ho problemi al blocchetto di accensione che fa arrabbiare... però rispetto a prima fatica ad accendersi..

Inviato
Se fatica ad accendersi può essere la carburazione, ma al minimo. Il getto del massimo influisce poco quanto niente!

 

:ciao:

 

Quindi vite dietro o getto del minimo?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...