Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Visto che questo mese ho lavorato come un mulo e senza soste e che la mia amata azienda ha versato, ho deciso di investire qualche soldino per coronare un sogno che ho sin da quando avevo 16 anno:

CREARE UN MOTORE DA SPARO.

Il progetto parte da un blocco GL mal messo .... ma ciò non è un problema , ora chiedo pareri e consigli a esperti e non ,a chi ha il piacere di aiutarmi .

Ammissione lamellare al centro del carter , qui mi serve tanto aiuto perchè non conosco marche e modelli , mi devo acculturare

Carburatore PHBH da 30 in su

Albero motore spalla piena in C57 con biella da 110

Primaria malossi o polini 22/64 DD

Frizione del 200 con anello di rinforzo

Cambio terrei quello della GL 150

testa pinasco a candela centrale , poi si vedrò se e come modificare altezza e banda di squish.

Marmitta ad espansione ma da solo non saprei quale

accensione ad anticipo variabile

Gruppo termico monterei volentieri un quattrinozzo ma la spesa è per me proibitiva......qui si rischia il divorzio , quindi credo di riversarmi al tanto collaudato pinasco in alluminio che poi lavorerò ad hoc.

Giusto per dare qualche info extra ... non cerco un motore da 140 Km/h ma un motore che risponda subito , non tema le salite e gli spari da fermo , un motore che mi permetta di percorrere lunghe tratte a medie ragionevoli senza sentirlo urlare.

Ora a voi la parola ......

Grazie a tutti quelli che collaboreranno

Luca

Modificato da Gt 1968
  • Risposte 938
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ottima scelta i carter large anni 60!! Anche io volevo fare un blocco su qst base tempo fa ma poi non potevo rovinarli perchè avevo solo quelli.

Comunque, hai l'enorme vantaggio rispestto ai blasonati px, di avere due cuscinetti di banco a sfere identitici ed a lato volano non hai quella "sola"di rullini px.. ma uno a sfere grande identico a quello frizione...ergo vai tranquillo con i giri...

Ti seguirò sul post, ciao ;)

Inviato (modificato)

devi prima di tutto "creare" il

terzo travaso se vuoi il 4ini.

solo il pinasco ha 2 travasi.

cmq sia sara un progetto interesante seguiro il topic

Modificato da gery
Inviato

Molto interessante...però per un motore da sparo forse le 24/64 sono lunghe...se è motore votato all'accellerazione meglio le 22/68 per me...

Comunque i carter GL hanno un cuscinetto lato volano decente se non erro....però il Quattrinozzo...magari lavori di sgamo:sbonk:

Inviato

ora con lo stesso cambio ed un motore più tranquillo ho un 22/65 DE e ha una bella accelerazione

Scusa ma che vuol dire

Quattrinozzo...magari lavori di sgamo:sbonk:

Inviato (modificato)

Bel progetto! :lol: Come gt rimango un po' perplesso sul Pinasco alluminio, non credo che, seppur lavorato, faccia al caso per quello che stai cercando! Dovresti andare dal Polini in su.

Io ti consiglierei l'm1x anche se hai già detto tu stesso di no, se la spesa è alta rinuncia ad altro! Alla fine il cuore del motore è proprio il gt, e se non c'è quello che spinge a dovere... :nono: Conta che se prendi il quattrini hai già una testata più che ottima, e quindi la spesa della testa pinasco a candela centrale (siamo sui 100 euro se non mi sbaglio) va già via. Io monterei la versione lamellare al cilindro, così non devi neanche stare a stravolgere i carter. Pensaci ;-)

Sul carburatore, il PHBH lo fanno fino a 30, io ti consiglierei un Keihin o Mikuni da 32 o 35, da quel che ho sentito sono una bomba, meglio dei PHBH...

 

:ciao:

Modificato da Lz92
errori di battitura
Inviato

Il posso solo consigliarti il carburo: mikuni 32. Per il resto starò attento alla discussione, magari mi contagi e mi decido a prendere il pinasco in alluminio....

Inviato (modificato)

L'ammissione al carter mi gusta di più ... tra taglia , fresa , salda c'è più lavo manuale che a me da tanta soddisfazione, grazie per la dritta sui carburatori , mi dovrò mettere a studiare.

Per il GT hai ragione, una volta deciso la componentistica posso fermarmi , racimolare qualche soldino e ripartire

Modificato da Gt 1968
Inviato

Intendevo di farlo senza che tua moglie lo venisse a sapere...era una battuta visto che 450 neuri di GT sono una spesa da ponderare a lungo...

Di sgamo vuol dire di nascosto..sotto i baffi,non credevo fosse un toscanismo:mah::mah:

Inviato (modificato)

Case93, come faresti a nascondere una cosa ad una moglie????????????????????????????????????????????????????????????????????????:mogli:

Ti ci vuole di nulla!E se ti sgama sono c**** amarissimi!

Modificato da joedreed
Inviato
:azz: che pirla .... son tutti termini che uso pure io solo che anche oggi sono fuori casa dalle 5 del mattino e son rientrato alle 19..... sono solo un po fuso
Inviato

Il progetto parte da un blocco GL mal messo .... ma ciò non è un problema , ora chiedo pareri e consigli a esperti e non ,a chi ha il piacere di aiutarmi .

Ammissione lamellare al centro del carter , qui mi serve tanto aiuto perchè non conosco marche e modelli , mi devo acculturare

 

Gruppo termico monterei volentieri un quattrinozzo ma la spesa è per me proibitiva......qui si rischia il divorzio , quindi credo di riversarmi al tanto collaudato pinasco in alluminio che poi lavorerò ad hoc.

Luca

questa discussione la seguirò con gusto.....

 

miiiiii come ti capisco :mogli: :mogli: :mrgreen::sbonk:

 

ciao

gian

Inviato
Case93, come faresti a nascondere una cosa ad una moglie????????????????????????????????????????????????????????????????????????

 

 

:mogli:

Ti ci vuole di nulla!E se ti sgama sono c**** amarissimi!

Essendo giovane non sono sposato ergo non lo sò...ma sotto una bella cuffia non si vede nulla:mrgreen:

GT per il lamellare sai già a chi chiedere consigli:mrgreen: ma intendi montare un collettore lamellare o proprio saldare il tutto? per il collettore ieri l'altro su un'altra discussione si parlava di quello MRP che costa assai meno degli altri e mi ispira abbastanza almeno dalle foto.

La frizione a 7 molle con il suo peso ti penalizza...io starei sulla 6 molle con anello di rinforzo...che hai già perchè la monti sulla GT la 6 molle :mrgreen:

Inviato (modificato)

Sto guardando un po in rete e valutavo qualcosa di questo tipo

http://www.ebay.it/itm/PACCO-VALVOLA-LAMELLARE-V-FORCE-3-HUSQVARNA-SM-125-S-/150647045204?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2313437c54#ht_3516wt_1102

http://www.ebay.it/itm/PACCO-LAMELLARE-APRILIA-MOTORI-ROTAX-125-CARBONIO-/300358957831#ht_2222wt_1102

La mia idea è di prendere un bel pacco lamellare , costruire il porta pacco ed il collettore , vorrei fare tutto smontabile ma non escludo di realizzare il porta pacco integrato al carter.

Il mio problema non è che mia moglie non vuole .....anzi più la vespa tira più si diverte ma se spendo una cifra simile :mogli::mogli:

Ps.:

Sappi che le mogli ti sgammano sempre

Modificato da Gt 1968
Inviato

Come ti anticipavo ieri avevo già pensato a qst carter in passato. Oltre il terzo travaso che tig e manualità compensano, c'era un'altro punto su cui mi soffermai... l'albero. Perchè non hai molte alternative con cono da 17 a puntine... ed accensioni elettroniche con quel cono non so se esistono. Ottimo anche il cambio a denti piccoli gl, generalmente + corto dei px.. ma monterei una primaria diversa dalla sua orig 22/67... ti ritroveresti in sella ad un cross e non una vespa!!

Inviato (modificato)
Come ti anticipavo ieri avevo già pensato a qst carter in passato. Oltre il terzo travaso che tig e manualità compensano, c'era un'altro punto su cui mi soffermai... l'albero. Perchè non hai molte alternative con cono da 17 a puntine... ed accensioni elettroniche con quel cono non so se esistono. Ottimo anche il cambio a denti piccoli gl, generalmente + corto dei px.. ma monterei una primaria diversa dalla sua orig 22/67... ti ritroveresti in sella ad un cross e non una vespa!!

 

per l'accensione elettronica mi sembra che ci sia anche quella per cono 17..da tonazzo c'è il kit per passare da 6V a puntine a 12V elettronica con volano per cono 17

http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani-Kit-modifica-da-puntine-6v-a-elettronico-12-v-completo-vespa-cono-.1.15.45.gp.562.-1.uw.aspx

 

PS. Luca era da un po' che aspettavo questa discussione :sbav::ok:

Modificato da runner92
Inviato
per l'accensione elettronica mi sembra che ci sia anche quella per cono 17..da tonazzo c'è il kit per passare da 6V a puntine a 12V elettronica con volano per cono 17

http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani-Kit-modifica-da-puntine-6v-a-elettronico-12-v-completo-vespa-cono-.1.15.45.gp.562.-1.uw.aspx

 

PS. Luca era da un po' che aspettavo questa discussione :sbav::ok:

 

Quella di Tonazzo e la modifica su base Bajaj che non è un gran che, conviene piuttosto investire qualcosa in più e prendere quella di ScootRS http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1464&userCurrency=EU che è su base PX e ti forniscono tutto quello che serve per la modifica anche le lampadine. Per la modifica doverai modificare l'interruttore delle luci in alternativa puoi prenderne uno già pronto http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1675

Inviato (modificato)

Come molti di voi sapranno ho già l'accensione elettronica di scootrs e ne son pienamente soddisfato , per quanto riguarda l'albero , se proprio si vuole con un po di pazienza e i giusti attrezzi si riesce a far entrare dentro quei carter un albero PX.

Oggi (ora si scateneranno le ire dei conservatori) stavo valutando di modificare il carterino piccolo il modo da poter chiudere separatamente ed indipendentemente camera di manovella e "scatola " cambio , così a prima vista mi è sembrato fattibile

 

PS. Luca era da un po' che aspettavo questa discussione :sbav::ok:

Per iniziare i lavori ci passerà ancora un mesetto , da lunedì riprendo a fare orari normali ma inizia il "revamping della cucina" imposto da mia moglie quindi non avrò modo di iniziare il motore comunque ne approfitto per capire cosa montare .

A proposito cominciamo con le idee su che marmitta ,pacco lamellare, carburatore e CDI

ajòòòòò

Modificato da senatore
Inviato
Visto che questo mese ho lavorato come un mulo e senza soste e che la mia amata azienda ha versato, ho deciso di investire qualche soldino per coronare un sogno che ho sin da quando avevo 16 anno:

CREARE UN MOTORE DA SPARO.

Il progetto parte da un blocco GL mal messo .... ma ciò non è un problema , ora chiedo pareri e consigli a esperti e non ,a chi ha il piacere di aiutarmi .

Ammissione lamellare al centro del carter , qui mi serve tanto aiuto perchè non conosco marche e modelli , mi devo acculturare

Carburatore PHBH da 30 in su

Albero motore spalla piena in C57 con biella da 110

Primaria malossi o polini 22/64 DD

Frizione del 200 con anello di rinforzo

Cambio terrei quello della GL 150

testa pinasco a candela centrale , poi si vedrò se e come modificare altezza e banda di squish.

Marmitta ad espansione ma da solo non saprei quale

accensione ad anticipo variabile

Gruppo termico monterei volentieri un quattrinozzo ma la spesa è per me proibitiva......qui si rischia il divorzio , quindi credo di riversarmi al tanto collaudato pinasco in alluminio che poi lavorerò ad hoc.

Giusto per dare qualche info extra ... non cerco un motore da 140 Km/h ma un motore che risponda subito , non tema le salite e gli spari da fermo , un motore che mi permetta di percorrere lunghe tratte a medie ragionevoli senza sentirlo urlare.

Ora a voi la parola ......

Grazie a tutti quelli che collaboreranno

Luca

 

Se vuoi un motore da sparo lascia perdre il Pinasco cromato....

Prova un Polini, ne rimarrai estasiato.

Ci fai un po di pratica e poi magari nel frattempo lo fanno in alluminio.

Inviato (modificato)

In effetti del polini ne ho sempre sentito parlare bene anche se preferirei alluminio ma ,quello che vorrei, come ho già detto ,mi manda fuori budget .

Per quanto riguarda il collettore sto valutando seriamente di recuperare un cubo di alluminio e lavorarlo , per il pacco lamellare sto pensando ad un V-Force , per la testa non so se prenderne un LML e riprofilarla o comprare una MMW .

Per lo scarico sto valutando una JL e realizzare un motore con rapporti lunghi e quindi meno RPM ma più coppia.

Per l'anticipo che mi dite delle centraline di elven?

 

Se vuoi un motore da sparo lascia perdre il Pinasco cromato....

Prova un Polini, ne rimarrai estasiato.

Ci fai un po di pratica e poi magari nel frattempo lo fanno in alluminio.

Felix tu che di lamellare sei esperto che dici tra il V-Force ed il rotax

Modificato da senatore
Inviato

Oggi ho studiato a tavolino delle modifiche per l'albero.

Conclusioni: con le opportune modifiche riesco a far entrare l'albero del 200 nel carter GL , poi mi sorge un dubbio LO SPINOTTO .

L'albero del 200 ha spinotto 16mm i pistoni 177 sono fatti per spinotto da 15 mm.

Qualcuna sa come risolvere questo inghippo?

Inviato
In effetti del polini ne ho sempre sentito parlare bene anche se preferirei alluminio ma ,quello che vorrei, come ho già detto ,mi manda fuori budget .

Per quanto riguarda il collettore sto valutando seriamente di recuperare un cubo di alluminio e lavorarlo , per il pacco lamellare sto pensando ad un V-Force , per la testa non so se prenderne un LML e riprofilarla o comprare una MMW .

Per lo scarico sto valutando una JL e realizzare un motore con rapporti lunghi e quindi meno RPM ma più coppia.

Per l'anticipo che mi dite delle centraline di elven?

Se vuoi un motore da sparo non partire con rapporti troppo lunghi.

Mi sembra di capire che hai ni cambio del gl....

Bene conta i denti del suo albero di mnatale e degli altri ingranaggi.

Accopiando un cambio PX 125 denti piccoli all'albero di natale del gl viene fuori un gran bel cambio.

Cpme primaria ti consiglio o polini- malossi 23-64 denti dritti oppure la campana ori del 200 23 65 deti elicoidali.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...