Vespista46 Inviato 10 maggio 2013 - 23:06 Share Inviato 10 maggio 2013 - 23:06 E vabbè dai, prendilo come un consiglio dall'alto nel perdere qualche minuto in più nel rimontaggio e stavolta, controllare che tutto giri liscio.. Video video video! E non sul cavalletto, stiratele due marce in una viuzza privata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 11 maggio 2013 - 00:18 Autore Share Inviato 11 maggio 2013 - 00:18 Sai la cosa che mi fa incacchiare è che girava tutto liscio , stai tranquillo che questa volta ho verificato minuziosamente centraggi e allineamento di tutto il cambio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 11 maggio 2013 - 07:08 Share Inviato 11 maggio 2013 - 07:08 (modificato) Dillo a me .....Avrei voluto chiudere questo pomeriggio ma l'ho finita a metter mensole e mensoline con mia moglie che dava ordini Come ti capisco..... Magari da seduta e rinfacciandoti che non può farlo lei e la cosa la fa incazzare ancora di piú piú si avvicina il termine piú il nido deve essere perfetto Chiudilo fin che sei in tempo..... io ho da 1 mese il motore chiuso della primavera in cantina e non riesco ad andare a montarlo:testate: Modificato 11 maggio 2013 - 07:09 da gian-GTR 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 16 maggio 2013 - 19:20 Autore Share Inviato 16 maggio 2013 - 19:20 Come ti capisco..... Magari da seduta e rinfacciandoti che non può farlo lei e la cosa la fa incazzare ancora di piú piú si avvicina il termine piú il nido deve essere perfetto Chiudilo fin che sei in tempo..... io ho da 1 mese il motore chiuso della primavera in cantina e non riesco ad andare a montarlo:testate: Ufff dopo aver fatto scuola con questi complicatissimi congegni "porta nanerottoli ",fissato mensole e quant'altro ho pure richiuso il motore con del guarnital da 0,8 mm sotto il cilindro ottenendo uno squish di 1 mm contro lo 0,85 di prima , vedremo come cambia con carter pompa più compresso , albero più pesante ( nei punti giusti) e squish più rilassato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 17 maggio 2013 - 20:27 Autore Share Inviato 17 maggio 2013 - 20:27 Finalmente son riuscito a fare un piccolo gira di prova , iniziamo col minimo che è completamente cambiato , ora regge un minimo regime di rotazione molto regolare non come prima che sembrava un motore scarburato, è completamente sparito il tartagliamento ad 1/8 di gas , è cambiata sensibilmente l'erogazione , ora è più modulabile , prima era più fiacco ai bassi per entrare in coppia di prepotenza , si divertente ma poco adatto ad un uso in città specie in rotonda che se sbagliavi pelando il gas finivi a terra adesso e più reattivo anche in basso plasmando la coppia in un più ampio arco. Discorso vibrazioni : in poche parole sembra di stare su un tappetto volante , non una vibrazione da motore a minimo sino a fuori giri . Ho risolto e fatto sparire gli sfiati dal collettore della marmitta facendo 4 tagli sul collettore e stringendo con una fascetta recuperata da una padella PX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ampc78 Inviato 17 maggio 2013 - 20:45 Share Inviato 17 maggio 2013 - 20:45 l'erogazione tra la biella 105 e 110 come è cambiata? ho le migliorie sono solo date dal nuovo albero e la risaldatura dei carter? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 17 maggio 2013 - 20:47 Autore Share Inviato 17 maggio 2013 - 20:47 l'erogazione tra la biella 105 e 110 come è cambiata?ho le migliorie sono solo date dal nuovo albero e la risaldatura dei carter? Le variazioni sono date dal nuovo albero e forse dallo squish meno corsaiolo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 17 maggio 2013 - 20:49 Share Inviato 17 maggio 2013 - 20:49 eh bravo luca... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 18 maggio 2013 - 05:25 Share Inviato 18 maggio 2013 - 05:25 Le variazioni sono date dal nuovo albero e forse dallo squish meno corsaiolo Ne sei sicuro? Io direi che avendo messo la biella più corta ed un albero più pieno con più pressione nel carter ha i migliorato il minimo ed i bassi..... Pensa con uino spalle piene.... Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 18 maggio 2013 - 05:38 Autore Share Inviato 18 maggio 2013 - 05:38 (modificato) Ne sei sicuro?Io direi che avendo messo la biella più corta ed un albero più pieno con più pressione nel carter ha i migliorato il minimo ed i bassi..... Pensa con uino spalle piene.... Ciao perchè non ho detto quello??? Be comunque sia è così .....e ora non gongolarti:Lol_5: Modificato 18 maggio 2013 - 05:38 da Gt 1968 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 18 maggio 2013 - 07:05 Share Inviato 18 maggio 2013 - 07:05 perchè non ho detto quello???Be comunque sia è così .....e ora non gongolarti:Lol_5: E difficle essere modesti quando si sa di essere i migliori........ E solo una battuta sia chiaro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 29 maggio 2013 - 17:01 Autore Share Inviato 29 maggio 2013 - 17:01 (modificato) Finalmente son riuscitto ad usare la nonnina per un bel tratto di 100 Km dove ho potuto capire meglio le variazioni dovuto al carter pompa più compresso . Come già descritto in precedenza confermo che il motore è diventato più reattivo a tutti i regimi, riprende meglio con le marce lunghe e a parità di apertura gas da più giri (misurati a culometro), non più mezza vibrazione a partire da minimo fino ad arrivare ad alti giri , i consumi si attestano sui 20 Km/l. la carburazione è restata invariata ma ha perso quel fastidioso tartagliamento a filo gas ..... che meraviglia . Ho avuto la sensazione che raggiunga temperatura d'esercizio più elevate rispetto a prima ma nulla di preoccupante , ma ripeto questa è una sensazione , dopotutto e normale che scaldi quando si va giù pesante col gasssss. Credo che per un pò resterà tutto invariato , a breve avrò poco tempo per fare prove e contro prove quindi anche la centralina resterà nella sua bella scatolina e ben conservata sino a data da stabilirsi. Concludo e chiudo questa discussione dicendo che sono soddisfatto e contento del lavoro , ringrazio tutti forumisti che in un qualunque modo mi hanno aiutato o semplicemente sostenuto nell'impresa . Grazie a tutti Luca Modificato 29 maggio 2013 - 17:02 da Gt 1968 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 29 maggio 2013 - 19:10 Share Inviato 29 maggio 2013 - 19:10 Bella li Bravo Luca. Ciao gian 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 30 maggio 2013 - 19:45 Share Inviato 30 maggio 2013 - 19:45 Bravo Luca, le prove e l'impegno ripagato sono la più grande motivazione a continuare e a cercare sempre "il pelo" in più! Un video in marcia non lo riesci proprio a fare? Mi hai messo curiosità, anche per l'espansionazza che monti PS:Non ho capito, hai una centralina variabile programmabile e la tieni nello scatolo???? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 31 maggio 2013 - 03:20 Autore Share Inviato 31 maggio 2013 - 03:20 Bravo Luca, le prove e l'impegno ripagato sono la più grande motivazione a continuare e a cercare sempre "il pelo" in più!Un video in marcia non lo riesci proprio a fare? Mi hai messo curiosità, anche per l'espansionazza che monti PS:Non ho capito, hai una centralina variabile programmabile e la tieni nello scatolo???? In questi giorni quando riesco solo a metterla in moto mi ritengo fortunato..... le prove con la elven le rimando tra qualche mese 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 4 giugno 2013 - 05:46 Share Inviato 4 giugno 2013 - 05:46 In questi giorni quando riesco solo a metterla in moto mi ritengo fortunato..... le prove con la elven le rimando tra qualche mese Bravo Luca ce l'hai fatta....benvenuto nel mondo dei lamellati. Sei stato bravo nel lavoro manuale e nella descrizione di cio' che hai fatto. Da parte mia sono ancora più contento, la mia teoria sulla lunghezza della biella e sul volume del carter che inizialmemte non ti convincava ha dato buoni frutti. Congraturazioni:applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uno Inviato 4 giugno 2013 - 11:18 Share Inviato 4 giugno 2013 - 11:18 Ottimo... cmq più pressione nel carter equivale a miglior rendimento ai bassi.. ma è un freno agli alti... La solita coperta corta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 4 giugno 2013 - 12:06 Share Inviato 4 giugno 2013 - 12:06 Ottimo... cmq più pressione nel carter equivale a miglior rendimento ai bassi.. ma è un freno agli alti... La solita coperta corta Il mio quattrini ha i carter pieni, lo spalle piene e fino a 10500 da il meglio..... e tira la 23 64 DD...... Fatti non parole. Per informazioni chiedere ai partecipanti alla tre mari...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uno Inviato 4 giugno 2013 - 12:18 Share Inviato 4 giugno 2013 - 12:18 10500 con 23/64? a che velocità teorica corrisponde di 4°? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mason1981 Inviato 4 giugno 2013 - 14:19 Share Inviato 4 giugno 2013 - 14:19 Ma la 23/64 DD e la classica polini?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 4 giugno 2013 - 16:05 Share Inviato 4 giugno 2013 - 16:05 10500 con 23/64? a che velocità teorica corrisponde di 4°? con albero di natale denis e secondsario del 125 oltre 1?0 km ora...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 4 giugno 2013 - 18:53 Autore Share Inviato 4 giugno 2013 - 18:53 Ottimo... cmq più pressione nel carter equivale a miglior rendimento ai bassi.. ma è un freno agli alti... La solita coperta corta Questo è quello che ho sperimentato quindi la scelta del RC primario va vista caso per caso , nella mia situazione mi sto trovando benissimo con un intermedio tra spalle piene e special lip .... la coperta è sempre quella c'è da scegliere come coprirci 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uno Inviato 4 giugno 2013 - 20:15 Share Inviato 4 giugno 2013 - 20:15 (modificato) con albero di natale denis e secondsario del 125 oltre 1?0 km ora...... oltre quanto? ho fatto due conti .. in ogni caso avrei problemi a starti dietro con la cbx 400.. questi sono i fatti? 10500 ci arrivava l' M1X da pista di Mauro... di 4° intendo.. Modificato 4 giugno 2013 - 20:15 da Uno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 4 giugno 2013 - 21:05 Share Inviato 4 giugno 2013 - 21:05 oltre quanto? ho fatto due conti .. in ogni caso avrei problemi a starti dietro con la cbx 400.. questi sono i fatti? 10500 ci arrivava l' M1X da pista di Mauro... di 4° intendo.. Che ti devo dire, se ci arriva quello di Mauro ci puo' arrivare anche quello di Felice....... comunque la quarta è da 19 36. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uno Inviato 5 giugno 2013 - 07:19 Share Inviato 5 giugno 2013 - 07:19 quindi mi confermi che ti prende i 10500 di 4°? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.