Vai al contenuto



Progetto megatuning


Gt 1968
 Share

Recommended Posts

Abbassando di 4 mm il porta pacco la cuspide resta a 4 mm dall'albero, per l'albero , come ho già detto, in questo primo motore andrò con uno special lip leggermene modificato .

Non vorrai venire in Sardegna , è come per la svizzera, tu e la tua vespa non potete entrare :risata::risata:

 

E questo tu lo credi.....Capito mi hai.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 938
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ecco bravo, vedi di fare andare le mani ed arrivare a montarla sta testa invece di perdere tempo al mare o davanti al PC. :risata: :risata: :risata:

 

Luca!!! scusa ma non ho resistito!!!! :risata:

 

Seguo comunque anch'io con molto interesse!!!! Complimenti davvero!! :ok:

 

 

:ciao: Gg

Guarda che per mettere in moto mi serve il tuo contributo.....

 

E questo tu lo credi.....Capito mi hai.

Che cosa credo ????? che non ti facciamo sbarcare ???

ma dipende .... se bussi coi piedi hai buone probabilità:risata::risata:

Ovviamente scherzo , i sardi sono ospitali !!!

 

Tornando a noi.....

questo pomeriggio, non avendo voglia di limare, sono andato in giro (ovviamente in vespa)da vari ricambisti alla ricerca di qualche collettore da montare sul motore senza troppi sbattimenti ma nada , tutto necessitava di taglia e cuci , a questo punto lo costruisco e spendo meno.

Unica domanda :c'è qualche motivo particolare per cui conviene usare alluminio al posto dell'inox?

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso proprio per miglior saldabilità e lavorabilità a prodotto finito dello stesso.

 

 

E poi, per i pezzi di fusione, immagina fare ad esempio una condotta di acciaio inox e una di alluminio, poi mi dici quale è più semplice da mettere negli stampi e quale costa meno sopratutto :mrgreen:

Modificato da Vespista46
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente per costruirmi il collettore in casa lavoro meglio con aisi 316, specie per saldarlo, non devo chiedere nulla a nessuno , lo faccio a lavoro .... gratis mentre per l'alluminio devo sempre chiedere e comunque qualcosina la pago

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che oggi è stato l'ultimo giorno utile prima della partenza ho fatto gli ultimi ritocchi in ordine

1) abbassato ulteriormente il porta pacco , ora la cuspide passa a 4 mm dall'albero

2) spostato 5 mm pacco e porta pacco verso il volano in modo che sia perpendicolare all'albero e punti al centro

3) diviso in 2 il porta pacco in modo da poterlo saldare separatamente su ogni semicartere

Ora tutto si trova nelle mani del mio tornitore di fiduccia che dovrà eseguire le saldature e fare i fori filettati su cui fisserò pacco e collettore .

Al rientro dalle ferie posterò le foto , costruirò il collettore e poi si chiude:Lol_5:.

 

Per ora ho fatto i bagagli , caricati sulla vespa e son pronto per partire.

Ci sente presto!!!!

100_3774.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa ci fa quell'obbrobbio sotto la tua vespa

vedi di buttarla insieme alla cassa di icnusa (naturalmente dimmi in che cassonetto) :sbonk::crazy::mrgreen:

buone vacanze allora

ciao

gian

è l'espansione che dovrà far cantare il pacco del nuovo motorello, pensa che è stata montata così giusto per sentire il sound e vedere come si comportava , come vedi sta ancora lì , porta alla dipendenza !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

è l'espansione che dovrà far cantare il pacco del nuovo motorello, pensa che è stata montata così giusto per sentire il sound e vedere come si comportava , come vedi sta ancora lì , porta alla dipendenza !!!!

questa poi non l'avevo notato :Lol_5::sbav:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Dopo una settimana in Toscana ad ingrassare :mrgreen: rieccomi a lavoro......

ritirato i carter dal saldatore , rifinito con lima e frese (finalmente ho comprato una smerigliatrice assiale ad aria compressa ) ed eccoli qua , pronti pronti per essere lavorati di fino.

Il prossimo passo sarà quello di creare un canale che unisce il travaso fronte scarico direttamente al pacco .

In tutto il lavoro ho trovato un piccolo difetto , da un lato l'alloggiamento del pacco non ha una buona tenuta , credo che metterò un pochino di epossidico e via di carta abrasiva.

Eccovi qualche immagine

100_4043.jpg

100_4044.jpg

100_4045.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Meravigliosa quell'espansione, ma a Palermo durerebbe forse un paio d'ore..

 

Perchè un paio d'ore...FdO oppure te la rubano.....

Scusa la malfidenza ma la curiosità è tanta

 

Dopo una settimana in Toscana ad ingrassare :mrgreen: rieccomi a lavoro......

ritirato i carter dal saldatore , rifinito con lima e frese (finalmente ho comprato una smerigliatrice assiale ad aria compressa ) ed eccoli qua , pronti pronti per essere lavorati di fino.

Il prossimo passo sarà quello di creare un canale che unisce il travaso fronte scarico direttamente al pacco .

In tutto il lavoro ho trovato un piccolo difetto , da un lato l'alloggiamento del pacco non ha una buona tenuta , credo che metterò un pochino di epossidico e via di carta abrasiva.

Eccovi qualche immagine

 

Non so come dirtelo......

Hai fatto saldare i carter togliendo i cuscinetti, non te lo auguro ma io ho passato le pene dell'inferno dopo che ho fatto saldare il carte lato volano senza ciscinetto, mi si è ovalizzata la sede della parte esterna del cuscinetto e non appenna ho avviato il motore, le vibrazioni mi hanno sparato fuori la parte centrale che è andata a sbattre e contro il paraolio facendo un casino......

Luca spero non ti succeda la stessa cosa

 

Bona notte

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè un paio d'ore...FdO oppure te la rubano.....

Scusa la malfidenza ma la curiosità è tanta

Nessuna delle due, ma per la pessima qualità delle strade... Giusto qualche settimana fa un'amico in Vespa ci ha rimesso qualche punto sul volto per una buca che ha "abbracciato" il 70% della ruota anteriore catapultandolo sull'asfalto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una settimana in Toscana ad ingrassare :mrgreen: rieccomi a lavoro......

ritirato i carter dal saldatore , rifinito con lima e frese (finalmente ho comprato una smerigliatrice assiale ad aria compressa ) ed eccoli qua , pronti pronti per essere lavorati di fino.

Il prossimo passo sarà quello di creare un canale che unisce il travaso fronte scarico direttamente al pacco .

In tutto il lavoro ho trovato un piccolo difetto , da un lato l'alloggiamento del pacco non ha una buona tenuta , credo che metterò un pochino di epossidico e via di carta abrasiva.

Eccovi qualche immagine

 

lascia perdere l'epossidico. alla lunga si stacca e fa danni (a quanto ne so non esistono epossidici che reggano temperarture e pressioni)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho portato col cuscinetto ..... non so se ha saldato con o senza speriamo bene..... nei carter che ho adesso mi fece delle saldature senza danni collaterale

Bene ha saldato senza cuscinetto ......e le sedi sono deformate di 2 0 3 centesimi , Felice tu come hai risistemato?

 

lascia perdere l'epossidico. alla lunga si stacca e fa danni (a quanto ne so non esistono epossidici che reggano temperarture e pressioni)

Credo che un buon epossidico in quella zona dove sia le temperature che le pressioni non sono alta regga , alla fine deve fare solo un lavoro riempitivo, si tratta di pochi centesimi , volendo si può chiudere con pasta sigillante e non ci sarebbero problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene ha saldato senza cuscinetto ......e le sedi sono deformate di 2 0 3 centesimi , Felice tu come hai risistemato?

ma che pirla ha tolto i cuscinetti che avevi lasciato?:azz::testate:

 

non vorrei angosciarti, ma avrebbe dovuto saldare con i due semicarter accoppiati ed un vecchio albero inserito....

perlomeno avrebbe dovuto fare cosi per la parte di riempimento verso l'estero...

 

non so come si possa risolvere :boh:

se la deformazione é minima, probabilmente si assestera con l'uso, ma non saprei dire di più...

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che pirla ha tolto i cuscinetti che avevi lasciato?:azz::testate:

 

non vorrei angosciarti, ma avrebbe dovuto saldare con i due semicarter accoppiati ed un vecchio albero inserito....

perlomeno avrebbe dovuto fare cosi per la parte di riempimento verso l'estero...

 

non so come si possa risolvere :boh:

se la deformazione é minima, probabilmente si assestera con l'uso, ma non saprei dire di più...

:ciao:

Aveva iniziato col piede giusto fissando il tutto coi semicarter accoppiati ed i cuscinetti al posto loro , dopo di che ha aperto e , non so per quale motivo, levato i cuscinetti ed eseguito la saldatura interna ma.... comunque vediamo di risolvere in qualche modo

Link al commento
Condividi su altri siti

Aveva iniziato col piede giusto fissando il tutto coi semicarter accoppiati ed i cuscinetti al posto loro , dopo di che ha aperto e , non so per quale motivo, levato i cuscinetti ed eseguito la saldatura interna ma.... comunque vediamo di risolvere in qualche modo

 

Ho dovuto ribarenare il carter......perchè così mi sputava il ciscinetto CAZZO!!!!!!

è da luglio che aspetto mi ha dato il carter IERI; MALEDIZIONE.

 

Good luky

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dovuto ribarenare il carter......perchè così mi sputava il ciscinetto CAZZO!!!!!!

è da luglio che aspetto mi ha dato il carter IERI; MALEDIZIONE.

 

Good luky

Oh è da ieri che pure io scrivo ciscinetto, meno male che chrome lo sottolinea in rosso.

Ma allora il tuo era moooolto deformato!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh è da ieri che pure io scrivo ciscinetto, meno male che chrome lo sottolinea in rosso.

Ma allora il tuo era moooolto deformato!?

 

Calcola che scaldandolo entrava senzaa troppo sforzo....

 

Comunque bel lavoro io mi sono accorto perchè una volta alloggiato il tutto l'albero entrava na aveva una leggra interferenza quando lo facevo girare a mano

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuna delle due, ma per la pessima qualità delle strade... Giusto qualche settimana fa un'amico in Vespa ci ha rimesso qualche punto sul volto per una buca che ha "abbracciato" il 70% della ruota anteriore catapultandolo sull'asfalto.

Staminchia!:orrore: :orrore::orrore: e io che mi lamento delle strade Toscane!

Link al commento
Condividi su altri siti

Calcola che scaldandolo entrava senzaa troppo sforzo....

 

Comunque bel lavoro io mi sono accorto perchè una volta alloggiato il tutto l'albero entrava na aveva una leggra interferenza quando lo facevo girare a mano

Sembra tutto risolto , scaldato per bene il carter e fatto entrare il cuscinetto , lasciato raffreddare pian pianino e sembra che sia più o meno nella norma mentre il cuscinetto a rulli non ha nessun problema ...... speriamo bene

Staminchia!:orrore: :orrore::orrore: e io che mi lamento delle strade Toscane!

Che ti lamenti delle tue strade..... c'ero qualche settimana fa e ho girato tra Firenze , Lucca ,Livorno e Siena , rispetto alle nostre sono tavoli da biliardo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sei scordato il pavè di Siena...

Con la vespa a volte da quanto ballava sono ritrovato fermo per il carburatore invasato e il motore allagato di benzina..

Ti saltano le otturazioni ai denti valà...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sei scordato il pavè di Siena...

Con la vespa a volte da quanto ballava sono ritrovato fermo per il carburatore invasato e il motore allagato di benzina..

Ti saltano le otturazioni ai denti valà...

Un pò come la nostra via Roma .... a Siena è così solo nel centro o sbaglio ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...