Gt 1968 Inviato 9 agosto 2012 - 21:09 Autore Share Inviato 9 agosto 2012 - 21:09 Piccolo OT Oggi non ho resistito, ho montato per benino l'espansione sulla vespa ,anche se non è stata concepita per il motore che ora ho sotto e anche se quel motore è configurato per andare con padella modificata l'ho messa ,volevo sentire il rombo ......una musica alle mie orecchie , meno rumorosa della padella , un bel suono cupo. Alzo lo sguardo e vedo il telecomando del cancello poggiato sul cofano della macchina e mi dico: dai ci faccio un giretto voglio vedere le differenze senza star li a carburare , esco manco circa un'ora e rientro. Ho notato una leggera perdita ai bassi , ma meno di quanto immaginassi, entra in coppia un pò più su ma molto più decisa, una volta che raggiunge quel regime di rotazione sale rapida , spinge di cattiveria tutte le marce , sembra non smettere mai di spingere , non sono arrivato al massimo dei giri perchè senza ombra di dubbio devo ingrassare , ma ho già visto che prende più giri e li prende più rapidamente senza emettere suoni assordanti . Bhe devo dire che il Sig. Gianluca Marri mi ha soddisfatto. Son proprio curioso di vedere come si comporterà con il motore per cui è stata costruita. P.S.: Dario domani mi lasciano una macchina fotografica che fa anche dei piccoli clip , vedrò di fare un video 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 9 agosto 2012 - 23:51 Share Inviato 9 agosto 2012 - 23:51 ho 2 nokia dell'era del cucco , uno è sistemato in maniera oscena ( pensa che mia moglie ha detto che appena lo fido lo fa sparire ), l'altro ,un pò più decente , ha la telecamera ma è oscurata da una spruzzata di vernice acrilica azzurro acqua marina della mia vespa Ahahahaha ottimo, grezzume da officina Style! Bhe parlo io che ho l'aifon, ma non posso caricare i video direttamente sul tubo, quindi devo farmi prestare altri cell per farlo, o passare il video da un paio di programmini (e perdere tanta qualità audiovideo già scarsa in partenza)... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 10 agosto 2012 - 05:35 Share Inviato 10 agosto 2012 - 05:35 Piccolo OTOggi non ho resistito, ho montato per benino l'espansione sulla vespa ,anche se non è stata concepita per il motore che ora ho sotto e anche se quel motore è configurato per andare con padella modificata l'ho messa ,volevo sentire il rombo ......una musica alle mie orecchie , meno rumorosa della padella , un bel suono cupo. Alzo lo sguardo e vedo il telecomando del cancello poggiato sul cofano della macchina e mi dico: dai ci faccio un giretto voglio vedere le differenze senza star li a carburare , esco manco circa un'ora e rientro. Ho notato una leggera perdita ai bassi , ma meno di quanto immaginassi, entra in coppia un pò più su ma molto più decisa, una volta che raggiunge quel regime di rotazione sale rapida , spinge di cattiveria tutte le marce , sembra non smettere mai di spingere , non sono arrivato al massimo dei giri perchè senza ombra di dubbio devo ingrassare , ma ho già visto che prende più giri e li prende più rapidamente senza emettere suoni assordanti . Bhe devo dire che il Sig. Gianluca Marri mi ha soddisfatto. Son proprio curioso di vedere come si comporterà con il motore per cui è stata costruita. P.S.: Dario domani mi lasciano una macchina fotografica che fa anche dei piccoli clip , vedrò di fare un video Allora ste ESPANSIONI vanno meglio delle padelle modificate......anche su motori turistici Costeranno anche qualche Euro ma il risultato è eccellente. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 10 agosto 2012 - 07:11 Autore Share Inviato 10 agosto 2012 - 07:11 Allora ste ESPANSIONI vanno meglio delle padelle modificate......anche su motori turisticiCosteranno anche qualche Euro ma il risultato è eccellente. Ciao diciamo che hanno comportamenti diversi, per una guida cittadina ed in due con l'attuale motore preferisco la padella mod. se poi passiamo alla guida più allegra ,be allora preferisco l'espansione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 10 agosto 2012 - 10:14 Share Inviato 10 agosto 2012 - 10:14 diciamo che hanno comportamenti diversi, per una guida cittadina ed in due con l'attuale motore preferisco la padella mod. se poi passiamo alla guida più allegra ,be allora preferisco l'espansione Finisci il lamellere e poi mi dirai..... Le padelle servono per friggere. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 21 agosto 2012 - 17:32 Autore Share Inviato 21 agosto 2012 - 17:32 Rieccomi, non ho abbandonato il progetto e dopo una settimana in giro per le splendide spiagge dell'ogliastra, questo pomeriggio ho ripreso a limare , sto lavorando sul carter in modo da farci entrare pacco ed alloggiamento , a breve le foto .... Ciao a tutti!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 21 agosto 2012 - 19:57 Share Inviato 21 agosto 2012 - 19:57 Rieccomi, non ho abbandonato il progetto e dopo una settimana in giro per le splendide spiagge dell'ogliastra, questo pomeriggio ho ripreso a limare , sto lavorando sul carter in modo da farci entrare pacco ed alloggiamento , a breve le foto ....Ciao a tutti!! Mi raccomando DEVI ORIENTARE LE LAMELLE al centro dell'albero e cerca di inserirle fino ad arrivare a circa 5 mm dalle spalle dell'albero. Carter con pacco lamelle che sparano sulla spalla non sono da tenere in considerazione , perchè sul piu' bello del riempimento massimo arriva lo spinotto della testa dibiella a rompere le uova nel paniere..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 21 agosto 2012 - 20:06 Autore Share Inviato 21 agosto 2012 - 20:06 Scusa ma lo spinotto rompe le uova sempre e comunque!? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 21 agosto 2012 - 20:15 Share Inviato 21 agosto 2012 - 20:15 Scusa ma lo spinotto rompe le uova sempre e comunque!? Certo ma una volta passato il piede di biella le spalle risulteranno ininfluenti e potrai usare uno spalle piene.... Se invece è indirizzato verso la spalla lato frizione prima o dopo il contrappeso disturberà la fluidodinamica. Se potessi fare un lamellare aq mio gusto il punto ideale delle lamelle è nel carter sotto al cilindro, ma sarebbe anche molto interessante posizionarlo dietro in modo da averela fase di aspirazione non disturbata dalla biella, purtroppo non è fattibile a causa dell'ammorizatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 21 agosto 2012 - 21:13 Autore Share Inviato 21 agosto 2012 - 21:13 Nel mio caso sto usando uno special lip un pò modificato, inizialmente volevo usare uno spalle piene , ma per farlo andare a dovere avrei dovuto renderlo lenticolare come hai fatto tu , con tutti i problemi annessi e connessi che tu ben conosci , forse un pò troppo per la prima esperienza su un lamella re di questo tipo . Per la posizione pensavo di metterlo il piu vicino al cilindro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 22 agosto 2012 - 05:57 Share Inviato 22 agosto 2012 - 05:57 Nel mio caso sto usando uno special lip un pò modificato, inizialmente volevo usare uno spalle piene , ma per farlo andare a dovere avrei dovuto renderlo lenticolare come hai fatto tu , con tutti i problemi annessi e connessi che tu ben conosci , forse un pò troppo per la prima esperienza su un lamella re di questo tipo .Per la posizione pensavo di metterlo il piu vicino al cilindro Va bene poi quando sarà pronto vedremo i risultati Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 29 agosto 2012 - 20:38 Autore Share Inviato 29 agosto 2012 - 20:38 Qualcosa è stata fatta anche oggi ... questo pomeriggio ho dedicato un po di tempo al carter , l'ho violentato per bene:Lol_5: e ho recuperato un bel pò di spazio per l'alloggiamento del pacco che andrà diviso in due parti e saldato sul carter ,visto gli spazi e le superfici credo sia soluzione più rapida e affidabile . In compenso son parti i cuscinetti lato mandrino di 2 dremel , uno ha meno di un anno :rabbia:l'altro credo sia il primo dremel uscito in commercio . Domani posto qualche fotina 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 31 agosto 2012 - 10:12 Autore Share Inviato 31 agosto 2012 - 10:12 (modificato) Come promesso posto alcune foto , è tutto da finire , ma già si intravede la fine. Lunedì faccio delle misure ,porto alla giusta quota in porta pacco (a naso devo abbassarlo di circa 2cm) , divido e si salda. Come priorità devo sostituire il cuscinetto al dremel Modificato 31 agosto 2012 - 10:16 da Gt 1968 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 31 agosto 2012 - 10:23 Share Inviato 31 agosto 2012 - 10:23 (modificato) belli questi carter ti segfuo dall'inizio e mi stai tentando di farmi un lamellare mi avanzano giusti giusti un paio di carter immacolati, un mazzucco in c57 del 200 ed un polinazzo 177 in ghisa nuovo di scatola (che dorme sullo scaffale da una 15ina d'anni:Lol_5: ) ......... non vorrei facessero la rrrrrugggine....frizione e cambio del 200, volano del 125. se continui così :sbav: quando comincia a fere freddo mi ci metto:ciao: Modificato 31 agosto 2012 - 10:24 da ASSEACAMME 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 31 agosto 2012 - 10:27 Share Inviato 31 agosto 2012 - 10:27 (modificato) In compenso son parti i cuscinetti lato mandrino di 2 dremel , uno ha meno di un anno :rabbia:l'altro credo sia il primo dremel uscito in commercio .Domani posto qualche fotina ragazzo mio ti riporto alcune risposte che hai avuto qualche pagina addietro..... e ti lamenti che il tuo dremel abbia reso l'anima???? Lo farai tutto con trapano e dremel? sei un folle:mrgreen: Sei PAZZO!!!!!!Poi con quelle fresettine da Big Jim.... Prendi un trapano e due frese che si possano chiamere tali. per le foto.... e gia fid'ora!!!!! bravo seguo con attenzione gian ps sono una scarpa in tecnica, ma faccio il motivatore del post Modificato 31 agosto 2012 - 10:29 da gian-GTR 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASSEACAMME Inviato 31 agosto 2012 - 10:29 Share Inviato 31 agosto 2012 - 10:29 ragazzo mio ti riporto alcune risposte che hai avuto qualche pagina addietro..... e ti lamenti che il tuo dremel abbia reso l'anima???? per le foto.... e gia fid'ora!!!!! bravo seguo con attenzione gian http://www.vesparesources.com/showthread.php?757-Dremel-questo-sconosciuto&p=810155#post810155 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 31 agosto 2012 - 10:42 Autore Share Inviato 31 agosto 2012 - 10:42 ..... Mi avete "cugurrato"..... Il motorino elettrico non ha nulla , solo i cuscinetti che se trovo sostituisco . Gian sei andato al mare nella nostra bellissima terra ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 31 agosto 2012 - 10:49 Share Inviato 31 agosto 2012 - 10:49 .....Gian sei andato al mare nella nostra bellissima terra ? certo che si solo che siamo arrivati ad alghero per la settimana di caldo pazzesco che ha fatto e la mia signora teutonica ne ha sofferto parecchi..... ahhhhh sti barbari del nord 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 1 settembre 2012 - 19:13 Autore Share Inviato 1 settembre 2012 - 19:13 ..... brutte notizie .... poco fa ( visto che ho un turno di 12 ore ma tutto è tranquillo) ho aperto i due dremel quello serie 300 e quello serie 285 dell'anno che fu A.C. , bene, il primo ha il rotore con alcuni isolamenti andati:rabbia: , il secondo lo sta per seguire . Per ora da 2 son riuscito ad assemblarne mezzo:mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 4 settembre 2012 - 17:38 Autore Share Inviato 4 settembre 2012 - 17:38 .....work in progress .... questo pomeriggio ,in compagnia di un'orda di zanzare tigre assetate di sangue:rabbia:,utilizzando macchinari ultra precisi ed utensili di ultimissima generazione :mrgreen:ho ribassato di 2 cm il porta pacco , messo sul carter ed aperto una bella finestrella su misura. Ho presentato il tutto e mi son reso conto che: devo spostare ancora circa 5mm il pacco verso il volano e abbassare ancora 4 mm il porta pacco, ecco alcune immagini per eventuali suggerimenti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PISTONE GRIPPATO Inviato 4 settembre 2012 - 19:26 Share Inviato 4 settembre 2012 - 19:26 .....work in progress ....questo pomeriggio ,in compagnia di un'orda di zanzare tigre assetate di sangue:rabbia:,utilizzando macchinari ultra precisi ed utensili di ultimissima generazione :mrgreen:ho ribassato di 2 cm il porta pacco , messo sul carter ed aperto una bella finestrella su misura. Ho presentato il tutto e mi son reso conto che: devo spostare ancora circa 5mm il pacco verso il volano e abbassare ancora 4 mm il porta pacco, ecco alcune immagini per eventuali suggerimenti Complimenti sei sulla strada buona. Non abbassare troppo il nportapacco , fa in modo che stia più alto di circa 5mm Come albero unonspalle piene con volani arrotondati, non troppo lenticolari ma solo raggiati. Ciao e buon lavoro....a presto in Sardegna. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 4 settembre 2012 - 19:34 Autore Share Inviato 4 settembre 2012 - 19:34 Abbassando di 4 mm il porta pacco la cuspide resta a 4 mm dall'albero, per l'albero , come ho già detto, in questo primo motore andrò con uno special lip leggermene modificato . Non vorrai venire in Sardegna , è come per la svizzera, tu e la tua vespa non potete entrare :risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Case93 Inviato 4 settembre 2012 - 19:38 Share Inviato 4 settembre 2012 - 19:38 ragazzo mio ti riporto alcune risposte che hai avuto qualche pagina addietro..... e ti lamenti che il tuo dremel abbia reso l'anima???? per le foto.... e gia fid'ora!!!!! bravo seguo con attenzione gian ps sono una scarpa in tecnica, ma faccio il motivatore del post Noi glielo avevamo detto! Scherzi a parte GT ottimo lavoro,poi fatto tutto in casa così!! complimenti davvero! E comunque sui carter c'è stato uno stupro di gruppo direi!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 4 settembre 2012 - 20:02 Autore Share Inviato 4 settembre 2012 - 20:02 In settimana vado a comprare un indotto nuovo , viene 19€ , così ripristino il dremel che mi serve per lavorare il cilindro , comunque i vecchi utensili a mano non ti mollano mai!!!! Oh ragazzi non esageriamo coi complimenti che se no mi monto la testa e non faccio più nulla 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 4 settembre 2012 - 20:13 MODERATOR Share Inviato 4 settembre 2012 - 20:13 In settimana vado a comprare un indotto nuovo , viene 19€ , così ripristino il dremel che mi serve per lavorare il cilindro , comunque i vecchi utensili a mano non ti mollano mai!!!!Oh ragazzi non esageriamo coi complimenti che se no mi monto la testa e non faccio più nulla Ecco bravo, vedi di fare andare le mani ed arrivare a montarla sta testa invece di perdere tempo al mare o davanti al PC. :risata: Luca!!! scusa ma non ho resistito!!!! Seguo comunque anch'io con molto interesse!!!! Complimenti davvero!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.