Uomodipanza Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Buongiorno a tutti, mi presento, sono Michele e scrivo da Messina. Ho acquistato due vespe 50, una N allungata del 68 ed una R del 72, tuttavia sto letteralmente impazzendo per trovare una compagnia assicurativa che faccia l'assicurazione d'epoca. So già che è un argomento già trattato in molte discussioni all'interno del forum, purtroppo però non vi ho trovato all'interno una soluzione che faccia al caso mio! Ho contattato quasi tutte le agenzie della mia città, ma mi rispondono che hanno bisogno dell'iscrizione dei ciclomotori al registro storico FMI altrimenti niente da fare. Aggiungo che sono socio del fiat 500 club ( posseggo anche una 500 D trasformabile) ed ASI; successivamente all'acquisto delle vespe, mi sono tesserato anche al Vespa Club Messina ed alla FMI perchè sono convinto che ongni mezzo d'epoca debba avere un suo "ente" di riferimento (ASI auto e FMI moto). Trovo vesparesources.com a dir poco ECCEZIONALE per completezza ed utilità e confido in un Vostro saggio consiglio A conclusione dico anche che le persone che condividono la nostra passione per i mezzi d'epoca e che spendono dei soldini per il restauro e la cura degli stessi non andrebbero considerate come dei ladri che vanno alla ricerca di polizze a basso costo per risparmiare! Grazie anticipatamente. Michele 0 Cita
pigre-co Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Ciao, siamo quasi compaesani, ho appena letto su Motociclismo che nel loro sito è proposta un'assicurazione per i cinquantini a prezzo eccezzionale, prova a dare un'occhiata magari vale la pena:ciao: Pippo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 (modificato) Se hai già fatto il giro di tutte le possibili compagnie del tuo territorio, ti consiglio di rivolgerti a quelle online. Se anche lì non dovessi trovare soddisfazione, non resta che l'iscrizione al registro storico FMI, come ti hanno chiesto. Ciao e benvenuto, Gino P.S.: per pigre-co: la polizza su Motociclismo è molto penalizzante per il meridione, comunque, tentar non nuoce: http://www.motociclismo.it/assicurazione-50cc Modificato Maggio 18, 2012 da GiPiRat 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 18, 2012 Autore Inviato Maggio 18, 2012 (modificato) Grazie mille Vi terrò aggiornati. PS HO APPENA FATTO IL PREVENTIVO SU "MOTOCICLISMO"...TRAGEDIA....PIù DI 600 €!!! Modificato Maggio 18, 2012 da Uomodipanza 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Grazie mille Vi terrò aggiornati. PS HO APPENA FATTO IL PREVENTIVO SU "MOTOCICLISMO"...TRAGEDIA....PIù DI 600 €!!! Quod erat demonstrandum! Ciao, Gino 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 18, 2012 Autore Inviato Maggio 18, 2012 ............ mi sa che dovrò richiedere l'iscrizione al registro storico altrimenti le vespine ronzeranno soltanto in garage....... 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 18, 2012 Autore Inviato Maggio 18, 2012 Un'ultimisssssima cortesia: quali sono le compagnie on line che stipulano questo tipo di polizza? grazie 0 Cita
bart.found Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Ciao! Guarda.. io ci ho rinunciato! Dopo aver fatto un po' di giri ricevendo solo picche... se si tratta di ciclomotori se ne fregano del fatto che siano storici... non ti fanno polizze storiche serie!!!! Le uniche polizze che ti propongono ti danno copertura assicurativa solo in caso di mostre e raduni.... e sono francamente ridicole!! Alla fine ho assicurato la mia PK dove avevo già le polizze per le mie macchine e, solo per il fatto di essere un vecchio cliente, mi hanno stipulato una polizza a 250 euri... si tratta della Milano Assicurazioni.. ma tu prova a vedere quanto ti spara l'assicurazione presso cui sei cliente! (Se necessario minaccia di assicurare altrove tutti i tuoi mezzi) In bocca al lupo! Fammi sapere se risolvi! 0 Cita
Specialista96 Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Io me ero informato su questo argomento per la mia special dell'82, ne ho dedotto che non vale la pena iscrivere i 50 al registro per pagare meno l'assicurazione (se è questo il tuo unico scopo) proprio perchè le assicurazioni se ne fregano abbastanza e alla fine ti conviene fare la polizza normale che non da problemi e non spendi molto di più rispetto alla quota ridotta 0 Cita
pigre-co Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 la polizza su Motociclismo è molto penalizzante per il meridione Credo dipenda molto dall'età, un mio amico ha provato: età 51 anni, special del 75 e una targa a caso perchè non la ricordava, risultato 253 euro.... sempre se non ha sbagliato a inserire qualche dato. 0 Cita
BeaN Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 Ho fatto la prova mettendo i miei dati con età 26 anni, utilizzo per tempo libero, veicolo secondario, ecc ecc...insomma tutte le cose che in teoria mi dovrebbero far risparmiare. Ho messo anche classe 1, km percorsi inferiori a 2000 e che sono socio di Motociclismo, e l'RCA netto senza nessun servizio aggiuntivo è di 395,72 euro. Ho aggiunto infortuni, tutela legale e assistenza e si arriva a 488,51 euro annuali. Poi ho messo i dati veri, cioè che può guidare anche mio fratello che ha meno di 25 anni, che faccio tra i 2000 e i 5000 km all'anno, che sono in classe 8 e non 1, e non sono socio di Motociclismo, e viene 767.43 euro. Con la SAI sono nuovo cliente in classe 8 con tutti i servizi possibili, persino una vettura sostitutiva e soccorso Aci in qualsiasi parte mi trovi, senza contare spese mediche anche per il passeggero in caso di incidente nonostante sia un 50, assistenza legale, nessuna limitazione kilometrica annuale, può guidarla qualsiasi componente della mia famiglia, ecc, e pago 505 euro annuali circa. Non sono poche, ma sono meno di quanto mi offre Motociclismo nelle mie condizioni e sono soltanto 17 euro in più di quanto pagherei se fossi un guidatore modello. 0 Cita
gennaro989 Inviato Maggio 18, 2012 Inviato Maggio 18, 2012 dalle mie parti anche avendo il registro storico non fanno l'assicurazione alle vespe50..tranne se hai conoscenze e sei una persona fidata. preciso che solo toro e groupama stipulano assicurazioni d'epoca sulle 50 (parlo sempre in relazione alla provincia di salerno) 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 19, 2012 Autore Inviato Maggio 19, 2012 Ho trovato un'assicurazione che mi fa meno di 500€ per 12 mesi: posso sospenderne la validità quando voglio e riattivare la polizza non prima di 30 giorni dalla sospensione richiesta. ciò vuoldire che se attivo la polizza per 4 mesi l'anno (mesi estivi) pago meno di quanto pagherei con l'assicurazione d'epoca (avrei la vespa assicurata per 4 mesi all'anno per 3 anni)! mi sembra una buona soluzione che ne dite? ps : ho scoperto che la mia R monta un motore V5A4M (se non sbaglio era quello della special)...non passerebbe al registro storico FMI....mi accontenterò della soluzione che Vi ho appena detto e non sarò schiavo di alcun club ...magra consolazione! 0 Cita
BeaN Inviato Maggio 19, 2012 Inviato Maggio 19, 2012 Ho trovato un'assicurazione che mi fa meno di 500€ per 12 mesi Qual è?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 19, 2012 Inviato Maggio 19, 2012 Ho trovato un'assicurazione che mi fa meno di 500€ per 12 mesi: posso sospenderne la validità quando voglio e riattivare la polizza non prima di 30 giorni dalla sospensione richiesta. ciò vuoldire che se attivo la polizza per 4 mesi l'anno (mesi estivi) pago meno di quanto pagherei con l'assicurazione d'epoca (avrei la vespa assicurata per 4 mesi all'anno per 3 anni)! mi sembra una buona soluzione che ne dite? ps : ho scoperto che la mia R monta un motore V5A4M (se non sbaglio era quello della special)...non passerebbe al registro storico FMI....mi accontenterò della soluzione che Vi ho appena detto e non sarò schiavo di alcun club ...magra consolazione! Occhio che, se ti beccano con quel motore, ti sequestano la vespa! Sarebbe meglio se ne cercassi uno con la sigla giusta per la tua vespa! Ciao, Gino 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 20, 2012 Autore Inviato Maggio 20, 2012 Grazie...me ne sono accorto solo verificando la corrispondenza tra numero motore e numero telaio...non sono meccanico e mi sono dovuto mettere a studiare la vespa per richiedere il certificato FMI! purtroppo chi vende non è sempre onesto...anche se quando ho contattato il vecchio proprietario non sapeva neanche dove si trovasse il numero del motore della vespa che mi ha venduto! è sufficiente sostituire i carter oppure devo cambiare il blocco intero? tra l'altro hanno modificato il V5A4M portandolo a 3 marce mha! ci sono rimasto malissimo, ma spero sia recuperabile senza spendere moltissimo... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 20, 2012 Inviato Maggio 20, 2012 Grazie...me ne sono accorto solo verificando la corrispondenza tra numero motore e numero telaio...non sono meccanico e mi sono dovuto mettere a studiare la vespa per richiedere il certificato FMI! purtroppo chi vende non è sempre onesto...anche se quando ho contattato il vecchio proprietario non sapeva neanche dove si trovasse il numero del motore della vespa che mi ha venduto! è sufficiente sostituire i carter oppure devo cambiare il blocco intero? tra l'altro hanno modificato il V5A4M portandolo a 3 marce mha! ci sono rimasto malissimo, ma spero sia recuperabile senza spendere moltissimo... Se il motore che hai funziona ed è a 3 marce, ti bastano i soli carter, anche se è più facile trovare il motore intero e, proporzionalmente, lo dovresti pagare di meno. Ciao, Gino 0 Cita
soad88 Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 prova a fare un preventivo on-line con groupama 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 27, 2012 Autore Inviato Maggio 27, 2012 grazie ho provato ma prezzo esorbitante...più di 600,00 euro....... 0 Cita
soad88 Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 ascolta..io ho contattato tramite e-mail la toroassicurazioni, e gli ho chiesto se la loro compagnia prevedeva polizze assicurative per veicoli d epoca e a quanto sarebbe ammontato l importo e loro mi hanno risposto così: Buongiorno, la nostra polizza “auto storiche” prevede che il mezzo sia omologato FMI e che il proprietario sia iscritto ad un qualunque club federato FMI. il costo, a classe B/M 14, (acquisto dopo voltura) è di Euro 121,79 Cordiali saluti Ah dimenticavo: si tratta della toroassicurazioni di caltanissetta ti saluto uomodipanza (e spero per te anche uomo di sustanza) 0 Cita
Uomodipanza Inviato Maggio 28, 2012 Autore Inviato Maggio 28, 2012 Uomo di panza e soprattutto di sostanza grazie ...dovrò omologare la mia vespina...buona giornata a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.