istrana Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 Ciao a tutti, chi mi da un aiuto per riparare il tubetto di ferro dove si inserisce il pomello dello starter? Mi si è spezzato a metà all'altezza dove va il chiavistello, la vespa un 160 GS è appena stata verniciata, stavo cercando di togliere il capocorda che era rimasto incastrato.......qualcuno ha avuto esperienze? Consigli? Grazie:azz: 0 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Salve, hai poi rimediato al problema? Sono anche io nelle stesse condizioni su una vespa px... 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 11 minuti fa, Lakota65 dice: Salve, hai poi rimediato al problema? Sono anche io nelle stesse condizioni su una vespa px... Spero di si, sono passati 8 anni. Vol. 0 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Quindi se faccio passare 8 anni , mi si ripristina da solo? ? 0 Cita
querida-presencia Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 (modificato) Ho avuto lo stesso problema, non l'ho ancora risolto in via definitiva ma ho ovviato avvolgendo più volte il tubetto con un lamierino e fermando tutto con delle fascette a vite, il lamierino sporge quel tanto che basta a far inserire il capocorda della guaina del cavo in modo che stia in asse. Serve un lamierino abbastanza sottile da poter essere avvolto, più avvolgimenti servono appunto per ottenere la rigidità necessaria. Attenzione alle posizioni delle viti delle fascette, se sporgono rispetto alla superficie superiore del tubetto potresti avere problemi ad inserire il serbatoio. Purtroppo non ho foto, ma funziona, in alternativa avevo pensato di far tornire un tubetto di alluminio poi il Covid ha bloccato il progetto ed ormai spero di non dover smontare più nulla per i prossimi mesi. Ciao Modificato Aprile 22, 2020 da querida-presencia 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 50 minuti fa, Lakota65 dice: Quindi se faccio passare 8 anni , mi si ripristina da solo? Si, ma ricordati di innaffiare un giorno si ed un giorno no. Vol. 0 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 23 minuti fa, volumexit dice: Si, ma ricordati di innaffiare un giorno si ed un giorno no. Vol. ? 0 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 1 ora fa, querida-presencia dice: Ho avuto lo stesso problema, non l'ho ancora risolto in via definitiva ma ho ovviato avvolgendo più volte il tubetto con un lamierino e fermando tutto con delle fascette a vite, il lamierino sporge quel tanto che basta a far inserire il capocorda della guaina del cavo in modo che stia in asse. Serve un lamierino abbastanza sottile da poter essere avvolto, più avvolgimenti servono appunto per ottenere la rigidità necessaria. Attenzione alle posizioni delle viti delle fascette, se sporgono rispetto alla superficie superiore del tubetto potresti avere problemi ad inserire il serbatoio. Purtroppo non ho foto, ma funziona, in alternativa avevo pensato di far tornire un tubetto di alluminio poi il Covid ha bloccato il progetto ed ormai spero di non dover smontare più nulla per i prossimi mesi. Ciao Grazie, avevo pensato anche io ad un tubetto in alluminio da incastrare nel pezzetto che mi è rimasto, mi si è spezzato dove si ferma la copiglia, quindi ho poco materiale. 0 Cita
querida-presencia Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 (modificato) 27 minuti fa, Lakota65 dice: Grazie, avevo pensato anche io ad un tubetto in alluminio da incastrare nel pezzetto che mi è rimasto, mi si è spezzato dove si ferma la copiglia, quindi ho poco materiale. Allora non so se riuscirai a farlo, nel mio caso è venuta via la parte terminale, quel centimetro circa tra la fine del tubetto e la scanalatura, non ho una foto ma in questa è evidenziato proprio il pezzo che mi manca: di fatto solo la parte in cui si blocca il capoguaina. Modificato Aprile 22, 2020 da querida-presencia 0 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Allora non so se riuscirai a farlo, nel mio caso è venuta via la parte terminale, quel centimetro circa tra la fine del tubetto e la scanalatura, non ho una foto ma in questa è evidenziato proprio il pezzo che mi manca: di fatto solo la parte in cui si blocca il capoguaina. Sono abbastanza messo male...Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
querida-presencia Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Mi spiace, forse nel tuo caso l'unica soluzione è dissaldare il vecchio e sostituirlo. 0 Cita
Marben Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Io tenterei così: mi procurerei un tubetto di rame o di ottone il cui diametro interno sia appena superiore a quello del tubo del telaio. Calcolata bene la misura, inserirei la parte che si è spaccata, saldandola a stagno; infine provvederei a saldare il tutto alla parte restante, sempre mediante saldobrasatura a stagno. È la saldatura meno invasiva, se porti bene a ferro il supporto e usi un saldatore di adeguata potenza (direi almeno 100W), il risultato sarà resistente e duraturo. Se il tuo PX è un PX E, come credo, dovrai ricavare anche nel tubetto di rame/ottone la feritoia per il fermo guaina, oppure strozzare il tutto quel tanto che basta per dare un fine corsa alla guaina. Ricorda che deve poter passare il cavo armonico, che nella parte finale ha quella sagomatura a "S". 1 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Io tenterei così: mi procurerei un tubetto di rame o di ottone il cui diametro interno sia appena superiore a quello del tubo del telaio. Calcolata bene la misura, inserirei la parte che si è spaccata, saldandola a stagno; infine provvederei a saldare il tutto alla parte restante, sempre mediante saldobrasatura a stagno. È la saldatura meno invasiva, se porti bene a ferro il supporto e usi un saldatore di adeguata potenza (direi almeno 100W), il risultato sarà resistente e duraturo. Se il tuo PX è un PX E, come credo, dovrai ricavare anche nel tubetto di rame/ottone la feritoia per il fermo guaina, oppure strozzare il tutto quel tanto che basta per dare un fine corsa alla guaina. Ricorda che deve poter passare il cavo armonico, che nella parte finale ha quella sagomatura a "S".Ottima idea, grazie. Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Lakota65 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Credo di avere risolto il problema.Tubo M10 in alluminio, sagomato con fessura per coppiglia, aggiunta di Saratoga pasta metallo.Al momento tiene. Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
mediawiz Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 (modificato) Scusate se mi intrometto/accodo... Anch'io ho un problema in questa "zona" della mia Vespa P150X ('81) in fase di restauro. Sto cercando di sfilare la guaina da 'sto maledetto tubetto ma non ne vuole proprio sapere. La versione montata sulla mia Vespa è quella con la sola coppiglia per il blocco del pomello e senza l'altra mollettina che serve a trattenere la guaina. Ho provato a tirare ma non esce. Dopo aver sganciato la coppiglia ed estratto il pomello, ho provato anche a ribattere infilando un tondino metallico a mo' di cacciaspine, ma niente... Sembra che per trattenere la guaina il tubetto sia stato "crimpato" (leggermente pressato) su due lati. Suggerimenti per risolvere il problema? grazie Modificato Maggio 11, 2020 da mediawiz 0 Cita
Lakota65 Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 Scusate se mi intrometto... Anch'io ho un problema in questa "zona" della mia Vespa P150X ('81) in fase di restauro. Sto cercando di sfilare la guaina da 'sto maledetto tubetto ma non ne vuole proprio sapere. La versione montata sulla mia Vespa è quella con la sola coppiglia per il blocco del pomello e senza l'altra mollettina che serve a trattenere la guaina. Ho provato a tirare ma non esce. Dopo aver sganciato la coppiglia ed estratto il pomello, ho provato anche a ribattere infilando un tondino metallico a mo' di cacciaspine, ma niente... Sembra che per trattenere la guaina il tubetto sia stato "crimpato" (leggermente pressato) su due lati. Suggerimenti per risolvere il problema? grazieCome puoi vedere dalla mia foto, ho svasato il tubetto, purtroppo.Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
mediawiz Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 2 minuti fa, Lakota65 dice: Come puoi vedere dalla mia foto, ho svasato il tubetto, purtroppo. Quindi anche tu hai avuto lo stesso problema. Ma, domanda, ma anche nella versione "pressata" è presente il terminale della guaina (che quindi rimane incastrato nel tubetto) o la pressatura è stata fatta proprio per risparmiare il "costo" del terminale e della mollettina? 0 Cita
Lakota65 Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 Quindi anche tu hai avuto lo stesso problema. Ma, domanda, ma anche nella versione "pressata" è presente il terminale della guaina (che quindi rimane incastrato nel tubetto) o la pressatura è stata fatta proprio per risparmiare il "costo" del terminale e della mollettina? Si, purtroppo. Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.