BeaN Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 Mi è sorto un dubbio, forse di poco conto, ma voglio chiedervi lo stesso che ne pensate. Ho sempre fatto miscela al 2% usando la calcolatrice del cellulare in maniera molto elementare, ad esempio stanotte ho messo 5 euro di benzina = 2.89 litri. Per fare miscela ho fatto 2890/100*2 = 57.8 ml di olio da aggiungere al serbatoio. Poi stamattina in garage stavo preparando un litro di miscela per un altro motore e ho messo in una bottiglia 98cl di benzina e 2cl di olio. E immediatamente ho realizzato di aver sempre sbagliato! Quando parliamo di miscela al 2% cosa intendiamo di preciso? Che il volume totale di 100 parti di miscela sarà formato da 98 parti di benzina e 2 parti di olio, o che alla benzina che mettiamo dobbiamo aggiungere una quantità di olio pari al 2% della benzina messa in precedenza? No perchè nel primo caso dovremmo fare una proporzione tra le parti di benzina e le parti di olio, sarebbe a dire: 2 : 98 = x : 2890, dove la nostra quantità di olio è x = 58.97 (59ml per arrotondare). Nel secondo caso invece il calcolo è quello scritto poco più sopra e l'olio da aggiungere sarà 57.8ml. Magari è una bestialità, ma avevo 'sto dubbio... 0 Cita
Albyfenix Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 teoricamente sono 98 parti di benzina e 2 di olio, ma faccio sempre 1litro di benzina e il 2% di olio, tanto per quel pochino in più non è una tragedia e inoltre mi semplico i calcoli 0 Cita
BeaN Inviato Maggio 25, 2012 Autore Inviato Maggio 25, 2012 teoricamente sono 98 parti di benzina e 2 di olio, ma faccio sempre 1litro di benzina e il 2% di olio, tanto per quel pochino in più non è una tragedia e inoltre mi semplico i calcoli è un pochino in meno, non in più 0 Cita
akira1980 Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 io uso un cilindro graduato... comunque la proporzione la faccio 2:98 = x in y (dove x è l'olio e y la quantità di miscela da preparare). Alla più brutta se pensi sia scarso, aggiungi un goccio d'olio in più. se la miscela è al 2,03% cambia poco. Io cmq procedo così: metto l'olio nella tanica e riempo fino alla quantità desiderata con la benzina... 0 Cita
andy76 Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 Dagli uno sguardo http://www.vesparesources.com/showthread.php?49396-Dubbio-su-quantità-olio-miscela 0 Cita
BeaN Inviato Maggio 25, 2012 Autore Inviato Maggio 25, 2012 Dagli uno sguardo http://www.vesparesources.com/showthread.php?49396-Dubbio-su-quantità-olio-miscela Anche lì molti dubbi al riguardo ma la maggior parte è d'accordo ad utilizzare il metodo della proporzione che è quello che farò anch'io. 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 Che il volume totale di 100 parti di miscela sarà formato da 98 parti di benzina e 2 parti di olio ... come per ogni calcolo matematico... 0 Cita
BeaN Inviato Maggio 25, 2012 Autore Inviato Maggio 25, 2012 ... come per ogni calcolo matematico... sì, il dubbio era proprio se dovevo intenderlo in senso matematico. Cioè, non avevo chiaro se la Piaggio intendesse 2% di miscela in maniera matematica o con l'aggiunta del 2% per formare la miscela. 0 Cita
Bringo Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 io faccio sempre o 5litri+125ml di olio(la faccio al 2,5 per sicurezza) altrimenti 7 litri+175ml di olio 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 Mamma quante seghe mentali... Al 2% 20 gr ogni litro Al 2.5% 25 gr ogni litro E per non sbagliare, o per non essere troppo "tirati", mettetene una scolatura in più e bon 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.