charasello Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 ciao a tutti.... dopo aver finalmente completato il px, (con gt quattrini,c62 ecc ecc ecc) si passa al progetto per la small.... allora, le idee sono ancora confuse, l'unica cosa certa è che sarà un'elaborazione senza mezze misure, la piccola sarà molto incaxxata e si punta come minimo agli over 30cv..... per il momento le possibili soluzioni sono: 1- falc: 60x54 (traversino,senza...fate voi)o......64 sbavvvv 2-parmakit: w-force H2O 3-zirri: M1L o M1A 4-K&W 5-altri..... premetto che non voglio aprire l'ennesimo topic su "è meglio questo, no è meglio quello" ma spero in qualche consiglio mirato (possibilmente da qualcuno che ha provato ciò di cui si parla e non il solito discorso sentito al bar dall'amico/cuggino/pseudo-preparatore) sui vari pro e contro di queste elaborazioni..... grazie a tutti quelli che vorrano darmi una mano.... 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 Per come la vedo io mi sento di consigliarti Falc..ma non perchè sono di parte o perchè gli altri non "vanno", ma semplicemente perchè è l'unico costruttore a fornire un kit completo..e si sa, per arrivare a queste potenze tutti i componenti del motore devono lavorare assieme e con una certa sintonia. Es: Prendi il parmakit e in molti dicono che l'albero non sia eccelso..quindi devi ripiegare su altri produttori..per la frizione idem perchè la parmakit non ne produce Prendi il quattrini e stessa sorte per l'albero..hai la frizione ma non hai un kit parastrappi Prendi il tedesco e oltre a comprare a scatola chiusa non hai grande reperibilità di materiale di ricambio Alla fine magari sono solo fissazioni però perchè sbattersi nell'arrivare allo scopo andando avanti per tentativi e spendendo soldi? (perchè questi componenti non è che siano economici) 0 Cita
charasello Inviato Maggio 28, 2012 Autore Inviato Maggio 28, 2012 concordo con te che per certe potenze è meglio l'uso di un kit monomarca in modo da avere tutti gli elementi studiati x quelle caratteristiche però ad es, su un blocco parmakit utilizzare ad es. una frizione falc io non la vedo male anzi...cioè per intenderci se tiene 30cv su un falc tiene anche su un parmakit quindi.... l'importante è che siano tutti componenti al top.... per l'albero parmakit ti riferisci a quello dedicato x il w-force??? perchè mi pareva di aver letto su un'altro forum che non era cosi male..... cmq sia anchio sarei indirizzato verso il falc, vedrei bene il 60x54 senza traversino che dici???(o magari il 64 sarebbe da sbavvvvo) o in alternativa il w-force.... 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Se punti alla potenza massima meglio la versione aspirata al cilindro traversinata con interasse di scarico maggiorata, poi dipende dall'utilizzo che ne fai e se ci giri per strada oppure no 0 Cita
charasello Inviato Maggio 28, 2012 Autore Inviato Maggio 28, 2012 ah quindi dici con traversino??? mmmm si mi interessa la potenza massima ma se sotto copia è troppo morto non mi gusta molto anche perchè lo userei soprattutto in zone collinari con molte salite e poi ovviamente per qualche pistata..... ma il 64x54 lo fa' ancora su ordinazione?? perchè leggendo qua e la' alla fine il costo di un 60 è abbastanza vicino(se non ho capito male si parla di circa 1000 euro in +) a quello del 64 che sarebbe veramente il top altro che liquido ehehehehhehehe..... 0 Cita
Bringo Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 io per scegliere il gruppo termico...darei uno sguardo al gruppo termico che vince in pista:mrgreen: opinione personale:ok: 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Questo non lo so..da quel che si legge in giro il 64x54 lo assembla solo il sig. Caforio in persona, tu porti i carter, un'asse del cambio e 3500-4000 euro e al resto pensa lui. Ho provato 2 - 3 configurazioni falc (oltre alla mia) e a spanne posso dirti che la differenza più grande non è tanto nella cavalleria ma nel tipo di erogazione..quindi è un discorso prettamente personale e mirato all'uso che se ne vuole fare del motore. 0 Cita
charasello Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 si sapevo anchio che il 64x54 lo monta solo lauro in persona...posso chiederti che configurazione hai??? e quali hai provato???....io sarei indirizzato verso il 60x54 senza traversino che se non sbaglio dovrebbe essere + corposo hai bassi di quello traversinato s no in alternativa ci starebbe anche un w-force H2O ma anche ad aria andrebbe già bene... 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Girare per strada con una vespa raffreddata a liquido non è il massimo.. Io ho provato il 60x54 ma non ricordo se era traversinato o meno e onestamente è quello che mi è piaciuto di più per tipo di erogazione e godibilità su strada (a me piacciono i motori coppiosi), poi ho provato un 57x51 che come potenza siamo li (gira a occhio 1000 1500 giri in più del 60x54) ma ha un'entrata in coppia più alta, e ho un 54x54 che è praticamente un decespugliatore, comportamento on/off, nel sotto coppia va come un 130 tradizionale poi passati i 7000 giri è meglio se ti tieni. 0 Cita
charasello Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 ma dici per il fatto di dare nell'occhio per via del radiatore o x qualche motivo tecnico(vedi scarsa dissipazione x via della velocità bassa)??? cmq se sarà a liquido avevo già pensato di inserire un radiatore maggiorato di derivazione cross nel cassettino anteriore e poi di forare sia davanti che dietro per il passaggio dell'aria(ovviamente schermerei i buchi con una retina tipo quelle degli zip da pista)...non si dovrebbe notare + di tanto unito magari ad una verniciatura nera che mimetizza ancora un po'.....di sicuro non sarà una vespa da utilizzare x andare in giro in città ma utilizzata solo su strade collinari con pochissimo traffico e soprattutto lontano da occhi indiscreti(leggi fdo)...ehehehehhe.... il discorso ricade anche sul fatto che l' H2O deve valere la spesa perchè se mi dovessi sbattere con il radiatore, la pompa, ecc per poi ottenere 2-3cv in + ci penserei su e orientarmi su quello normale ad aria.... 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Anche per la spesa e lo sbattimento..ti ritrovi un telaio che in un futuro devi rimodificare se vuoi farlo tornare "originale", alla fine a potenza siamo li! Non so se hai mai avuto modo di provare vespe small motorizzate falc (personalmente non ho provato un quattrini su un px e non ho termini di paragone) e nel caso ti consiglio di provarla perchè secondo me per fare quello che hai intenzione te basta anche un bel 60x54 senza preoccuparmi della potenza che alla fine esce fuori..guarderei di più il fattore erogazione! Alla fine i cavalli dicono tutto e nulla e con il mio che è scarso di cilindrata (e sicuramente non a livelli di altre persone più competenti e blasonate di me) corro il rischio di mettermi la vespa per cappello ad ogni lieve salita che incontro 0 Cita
charasello Inviato Maggio 31, 2012 Autore Inviato Maggio 31, 2012 si, in effetti se poi dovessi tornare indietro, cioè da liquido ad aria, ti ritroveresti con tutto lo scudo bucherellato inutilmente....se poi come potenza siamo li allora mi sa che lascio perdere l'H2O.... a sto punto devo valutare la spesa...perchè il w-force costa parecchio, forse pure troppo, e con pure meno $$$$ ci prendi il falc 60x54 (parlo del solo cilindro)... ci sarbbe anche l' M1 con cui potrei risparmiare qualcosina e da quello che ho letto non c'è neanche bisogno di barenare l'imbocco... mmmm non so alla fine falc è quello che mi attira di +....credo proprio che la scelta cadrà su quest'ultimo.... 60x54 senza traversino con primaria lunga e magari 4°corta 60x54 con travesino con primaria corta 64x54 se la spesa non dovesse essere eccessiva anche se ho un po' il dubbio che con dei normali carter piaggio(anche se lauro ovviamente gli rinforzerà...spero) non sia proprio il massimo come affidabilità...ci vorrebbero dei carter seri ma costano un botto, i + accessibili sarebbero quelli del quattro ma se ti presenti con quelli da lauro penso che minimo ti manda a quel paese... 0 Cita
leodo Inviato Maggio 31, 2012 Inviato Maggio 31, 2012 non manda a quel paese uno intenzionato a sborsare parecchio 0 Cita
leodo Inviato Maggio 31, 2012 Inviato Maggio 31, 2012 comunque su et3 ti avevo consigliato Falc. per incertezze tra i vari prodotti la soluzione migliore oltre che più semplice e completa è quella di parlare con Lauro. 0 Cita
charasello Inviato Giugno 1, 2012 Autore Inviato Giugno 1, 2012 si infatti chiederò direttamente a lui x andare sul sicuro...appena sono pronto gli dò un colpo di telefono e vediamo che dice....... x il fatto dei carter non ne sarei sicuro...almeno da quanto mi ha detto un utente di un'altro forum che di $$$$$ deve avergliene lasciati parecchi... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.