Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti

 

mio padre mi lascio in eredita la sua vespa 150 gs del 1962.

essendo radiata d'ufficio decisi di portarla dal mio meccanico di fiducia chiedendo di mettere a posto i documenti, ed un problema al mozzo anteriore.

durate questo periodo dovetti trasferirmi per lavoro

l'anno scorso in agosto passai dal meccanico e qui il dramma mi disse che aveva rottamato la mia vespa!!!

in mio possesso ho tuttora il libretto ed il complementare

cosa protrei fare oggi

se qualcuno mi potrebbe aiutare le sono veramente grado.

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato (modificato)

Come avrebbe fatto a rottamarla?? L'ha portata allo sfascio??

 

 

Ps: sarebbe buona norma presentarsi in piazzetta :ciao:

Modificato da joedreed
Inviato

Ok che sei nuovo ma ogni forum è fatto per problemi specifici.

In questo forum, si fanno segnalazioni per vespe rubate.

Sposto in off topic.

Comunque, riguardo al tuo problema, devi solo prendertela con te e con il meccanico.

Con te, per non aver avvisato il meccanico che partivi e con il meccanico per aver "buttato" la tua vespa.

Inviato

Certo, basta chiamare uno di quelli che raccoglie il ferrovecchio, che generalmente se la porta via pagandotela a peso e dicendoti "ci penso io", poi la rivende ad uno sprovveduto ad una cifra esorbitante :roll:

Inviato

Che in:ciapet: mostruosa :azz:

 

Qui la negligenza è in parte tua ma il meccanico non poteva permettersi di buttarla senza avvisarti...

Secondo me se l'è venduta...

 

Io farei una bella denuncia con richiesta di rimborso danni materiali e morali perchè era la Vespa del babbo :boh:

Inviato
  Ale15 dice:
Che in:ciapet: mostruosa :azz:

 

Qui la negligenza è in parte tua ma il meccanico non poteva permettersi di buttarla senza avvisarti...

Secondo me se l'è venduta...

 

Io farei una bella denuncia con richiesta di rimborso danni materiali e morali perchè era la Vespa del babbo :boh:

 

Lo credo anch'io, il meccanico ci avrà guadagnato un bel po'...

Inviato

Sisi rottamata...numeri di telaio nuovo et voilà! Vespa rivenduta ad alto prezzo e chi s'è visto s'è visto.

Non è legale,ovviamente,ma è diffusa la cosa dei numeri di telaio!

Inviato

Io lo denunciavo!!! e' chiaro che l'ha venduta!! meno male che era di fiducia... un gran :censore:!!!!

per curiosita', ma quanto tempo e' stata li quella povera GS??

..io uscivo fuori di testa!!!!!

... comunque benvenuto e spero tu abbia cosi' fortuna di ritrovare la tua vespa.

Inviato

ciao

sono nuovo in questo forum

chiedevo se qualcuno potresse aiutarmi grazie

 

mio padre mi lascio in eredita' una vespa 150 GS del 1962 la vespa era radiata d'ufficio mi feci consigliare da un amico meccanico portai la vespa in officina per mettere in regola i documenti e anche per mettere a posto il mozzo anteriore, lasciai li la vespa per piu' di 2 anni nel frattempo dovetti trasferirmi al nord per lavoro.

lo scorso agosto mi recai dal meccanico chiedendo novita' riguardo i documenti e lui senza neanche avvisarmi disse di aver rottamato la vespa (bell'amico)

oggi mi resta solo il libretto ed il complementare cosa potrei fare se volessi recuperare qualcosa io credo che il meccanico abbia venduto la mia vespa.

grazie a tutti

Inviato (modificato)

ma ragazzo mio!

tu parti per 2 anni senza dire una mazza al tuo 'amico' meccanico che ha un'officina in cui lavora e nella quale ha bisogno di spazio!

poi scopri che potresti rivenderla a caro prezzo e ti incazzi perché lui la ha demolita/venduta/buttata nella discarica/bruciata o cosa cacchio gli pareva di fare????

premetto che se anche non fosse pecuniario il tuo scopo non cambirerebbe nulla!

io al suo posto ti avrei anche chiesto l'affitto dello spazio occupato dal tuo mezzo negli ultimi 2 anni!!!!

 

scusa se sono un po duro, ma io non ingombrerei lo spazio di qualcuno senza dare notizie per due anni... se lo facessi e lui poi avesse buttato la mia roba avrebbe più che ragione!

:ciao:

PS i telefoni esistono anche al nord e possono chiamare il sud per tenersi informati.... no?

Modificato da gian-GTR
Inviato

Scusa, ma avevi aperto ieri questa discussione in emergenze e Senatore l'aveva spostata avvertendoti. Oggi la riapri nella sezione sbagliata, per giunta duplicandola; ti consiglio di leggere il regolamento e attenerti alle istruzioni dei moderatori. Comunque ti esorto a presentarti in piazzetta.

Un saluto

Inviato

fosse stata una vespa 50...se ne trovano da buttare.... caspita ma tu non ti sei minimente preoccupato di un pezzo del genere?? Il tuo amico meccanico ha probabilmente notato il tuo disinteresse nei confronti del mezzo e se ne è disfato in qualche modo...il suo comportamento non è poi così sbagliato se ci pensi... ti sei mai preoccupato di sentirlo o chiedergli informazioni?

Inviato

Ma dopo due anni cosa volevi trovare? Anzi che ti ha conservato i documenti....ed è un signore se non ti chiede i soldi dell'affitto di due anni......

Inviato
  joedreed dice:
Comunque ti esorto a presentarti in piazzetta.

Un saluto

 

OT:visto che ho notato che lo fai presente molto spesso,chiedo se è un obbligo inserito nel regolamento quello di presentarsi in piazzetta?o solo una "prassi"?

 

ok pienamente ragione sul fatto di pagare il "parcheggio" però addirittura "buttarla" a chissà chi no:mogli:

Inviato
  Bringo dice:
OT:visto che ho notato che lo fai presente molto spesso,chiedo se è un obbligo inserito nel regolamento quello di presentarsi in piazzetta?o solo una "prassi"?

 

Credo sia scritto nel regolamento, comunque il mio è solo un invito sommesso per avere qualche informazione in più.

Inviato
  Bringo dice:
OT:visto che ho notato che lo fai presente molto spesso,chiedo se è un obbligo inserito nel regolamento quello di presentarsi in piazzetta?o solo una "prassi"?

 

il fatto di presentarsi é una pratica richiesta dai regolamenti di tutti i forum che conosco, compreso VR naturalmente ;-)

 

del resto quando conosci qualcuno per prima cosa ti presenti no?

 

senza dover ricordare che é buona educazione :mrgreen:

:ciao:

Inviato
  gian-GTR dice:
il fatto di presentarsi é una pratica richiesta dai regolamenti di tutti i forum che conosco, compreso VR naturalmente ;-)

 

del resto quando conosci qualcuno per prima cosa ti presenti no?

 

senza dover ricordare che é buona educazione :mrgreen:

:ciao:

 

 

 

ok chiarito il mio OT!rimane che avrei fatto pagare magari anche a peso d'oro il parcheggio ma "buttarla"MAI!!!

Inviato

non per difendere qualcuno...ma se dice che il meccanico era suo amico....io come amico l avrei tenuta anche più di due anni...o almeno se avessi intenzione di buttarla prima di farlo lo avrei detto direttamente al proprietario...

una mia personale opinione

Inviato
  soad88 dice:
non per difendere qualcuno...ma se dice che il meccanico era suo amico....io come amico l avrei tenuta anche più di due anni...o almeno se avessi intenzione di buttarla prima di farlo lo avrei detto direttamente al proprietario...

una mia personale opinione

 

Straquoto!!

Inviato
  teddy72 dice:
ciao

sono nuovo in questo forum

chiedevo se qualcuno potresse aiutarmi grazie

 

mio padre mi lascio in eredita' una vespa 150 GS del 1962 la vespa era radiata d'ufficio mi feci consigliare da un amico meccanico portai la vespa in officina per mettere in regola i documenti e anche per mettere a posto il mozzo anteriore, lasciai li la vespa per piu' di 2 anni nel frattempo dovetti trasferirmi al nord per lavoro.

lo scorso agosto mi recai dal meccanico chiedendo novita' riguardo i documenti e lui senza neanche avvisarmi disse di aver rottamato la vespa (bell'amico)

oggi mi resta solo il libretto ed il complementare cosa potrei fare se volessi recuperare qualcosa io credo che il meccanico abbia venduto la mia vespa.

grazie a tutti

Ma fammi capire, devo per forza ammonirti?

Hai gia postato ieri una discussione identica e l'hai postata sempre quì nel forum emergenze.

Nella discussione di ieri ti avevo detto che avrei spostato la discussione e tu ne metti un'altra identica e nello stesso forum?

Ho controllato il tuo profilo ed ho verificato che tu riceva le notifiche a mezzo e-mail delle risposte alle discussioni a cui partecipi e quindi DEVI necessariamente sapere di tutte le risposte gia ricevute.

Ora ti dico: la prima si perdona, la seconda si condona, ma alla terza si bastona.

Ora, accorperò questa discussione all'altra gia esistente.

In campana.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...