joedreed Inviato 10 giugno 2012 - 19:08 Share Inviato 10 giugno 2012 - 19:08 Ragazzi un piacevole, assurda stranezza. Dai 75 Km orari che da gps faceva a Marzo la mia Gtr progressivamente ha elevato la velocità massima; ad Aprile fece 80 ed al Vraduno ha segnato 84. Dopo averla presa ho fatto 2000 km e oggi mezz'ora fa ha segnato, sempre da GPS 92 km/h. Cmq all'andata dietro a ColonnelloSmith ho fatto 90 km/h e durante il trasferimento al museo 91 km/h. Vi dico che non è possibile che io abbia un 125, poichè nemmeno il px faceva 92, quindi mi domando che ci sarà? Escludo un alluminio o polini, forse un pinasco?? Giustamente mi direte di aprire e vedere, ma per ora, dato che è fantastico il motore, non voglio proprio guardarlo. Al massimo controllo il getto del max, ma mi pare di avere il 102, forse è alesato, magari controllo con una punta. Potrebbe essere semplicemente un 150 nuovo?? Dico questo poichè ho tirato con un Ts e Sv ed ero rapido come loro. Se mi prende la curiosità ed ovviamente posterò foto perchè mi aiutiate a riconoscere i pezzi. Grazie! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 10 giugno 2012 - 21:00 Share Inviato 10 giugno 2012 - 21:00 che stai aspettando ..... Sui pinasco se levi la cuffia vedi la scritta sul lato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vordarecchie Inviato 10 giugno 2012 - 21:37 Share Inviato 10 giugno 2012 - 21:37 scoperto niente ??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 giugno 2012 - 09:37 Autore Share Inviato 11 giugno 2012 - 09:37 Mi avete fatto venire la curiosità e l'ho smontato. Non l'ho fatto da solo, poichè avevo paura di fare qualche casino e non capire subito cosa avevo sotto. Bene, il responso è gt 150 e testa ribassata, 104 di max (alesato dal 102); il mio meccanico dice che avrà 5-6000 km dalle poche incrostazioni e dallo stato, con nessun grippaggio e cielo ben lucido. Con i rapporti originali, michelin s83 e la padella, aver sorpassato i 90 è un miracolo secondo lui. Non ci spieghiamo l'aumento di velocità, solo l'arrivo dell'estate e l'uso del Bardhal. I suoi consigli sono di montare la Megadella, cambiare le gomme con qualcosa di più adatto e girarci tranquillamente per migliaia di km. Ieri ho percorso oltre 210km ed ho consumato circa 6 litri di miscela scarsi. Sono molto contento della scoperta e del motore!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vordarecchie Inviato 11 giugno 2012 - 09:44 Share Inviato 11 giugno 2012 - 09:44 ottimo!!! perchè cambiare le gomme??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 giugno 2012 - 09:47 Autore Share Inviato 11 giugno 2012 - 09:47 Dice che le s83 a quelle velocità non vanno benissimo; inoltre per la sicurezza Dunlop o Mich s1 o metzler m1 sarebbero meglio d'estate. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 11 giugno 2012 - 09:52 Share Inviato 11 giugno 2012 - 09:52 verissimo anche secondo me le S83 non danno il meglio quando si va un po veloce, in compenso é il pneumatico più polivalente che c'é... va sempre quasi bene, ma mai benissimo! comunque io con la mia GTR (prima che morisse la lancetta del conta km) i 95 da conta km li facevo..... in un falsopiano in discesa di 1 km sempre a manetta il povero motore ha rischiato di esplodere , ma era giusto per provare sull'aumento di velocità i cuscinetti e le varie componenti si assestano dopo 1500/2000km ed il motore va moooolto meglio, magari é il tuo caso! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 giugno 2012 - 10:09 Autore Share Inviato 11 giugno 2012 - 10:09 Anche con il mio contachilometri originale facevo 90 al massimo, ma non ero nemmeno ad 80km/h. Comunque ora mi godrò il mio motore per tutti i km che vorrà regalarmi e dopo la megadella, la carburazione di fino, prenderò o le Dunlop D306 o le MetzelerME 1, forse guardo anche le Pirelli SL26. Ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vordarecchie Inviato 11 giugno 2012 - 10:23 Share Inviato 11 giugno 2012 - 10:23 anche secondo me e il più polivalente. io credo che per la qualità delle strade italiane le s83 siano il giusto compromesso, non ti trovi in crisi se incontri acqua terra breccino e cose varie. ciaoo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 11 giugno 2012 - 10:44 Share Inviato 11 giugno 2012 - 10:44 (modificato) ciao joe... sono Gabriele il papà di Bruno. ma la gtr ha lo stesso motore della gt come la mia? Il gruppo termico che hai sotto è quello nuovo che hanno fatto per i carter con due travasi? perchè se fosse quello hai un 177 e non 150. a meno che non fosse un gruppo della gl che è 150 e dovrebbe essere 2 travasi. comunque hai una bella vespa. ci vediamo presto. Modificato 11 giugno 2012 - 10:44 da s7400dp21957 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 11 giugno 2012 - 10:47 Share Inviato 11 giugno 2012 - 10:47 a meno che non fosse un gruppo della gl che è 150 e dovrebbe essere 2 travasi. secondo me ha il gt della sprint! 2T metti su e via!!! ma si puo montare anche il GT del PX facendo attenzione ai trafilaggi d'aria.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 giugno 2012 - 10:51 Autore Share Inviato 11 giugno 2012 - 10:51 Ciao Gabriele (pensavo ti chiamassi Francesco, ma adesso mi rendo conto del cognome !!!!) Si, la gtr ha lo stesso motore due travasi; l'unica differenza sono i carter un po' più spessi (dal '74), tipo ts o sv, che avrebbero montato il terzo travaso. Qualcuno ha messo il gt 3travasi sulle gtr post '74 dicendo che lo spessore avrebbe tappato il terzo travaso, ma esperienza diretta non ne ho. Il meccanico si è stupito di trovare un pistone 150 due travasi, dovrebbe essere un ricambio proprio due travasi; io non ne so molto, ma non abbiamo visto scritte pinasco o altro. Un saluto e grazie ancora della giornata!! ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gt 1968 Inviato 11 giugno 2012 - 10:58 Share Inviato 11 giugno 2012 - 10:58 sia Gl che SV hanno il GT 150 2T, anche la mia gran turismo avevo su un 150 2T e andava .... non so quanto ma andava 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 giugno 2012 - 11:05 Autore Share Inviato 11 giugno 2012 - 11:05 Penso proprio di avere il Gt della Sprint Veloce, hanno anche lo stesso libretto uso e manutenzione...... I giri li prende anche se oltre 90 è molto; ho 57, 63 o 67 di alesaggio?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 11 giugno 2012 - 11:12 Share Inviato 11 giugno 2012 - 11:12 La SV ha 3 Travasi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 11 giugno 2012 - 11:58 Autore Share Inviato 11 giugno 2012 - 11:58 Si, insomma un 150 due travasi. Ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vordarecchie Inviato 14 giugno 2012 - 17:56 Share Inviato 14 giugno 2012 - 17:56 Anche con il mio contachilometri originale facevo 90 al massimo, ma non ero nemmeno ad 80km/h. Comunque ora mi godrò il mio motore per tutti i km che vorrà regalarmi e dopo la megadella, la carburazione di fino, prenderò o le Dunlop D306 o le MetzelerME 1, forse guardo anche le Pirelli SL26. Ciao! un mio amico monta le pirelli, dice che sono ottime!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 giugno 2012 - 17:58 Autore Share Inviato 14 giugno 2012 - 17:58 sono indeciso tra le pirelli e le dunlop; le pirelli dovrebbero essere le più larghe, le dunlop più alte e larghe simili. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vordarecchie Inviato 14 giugno 2012 - 18:05 Share Inviato 14 giugno 2012 - 18:05 bhè se sono più alte dovrebbero ammortizzare meglio, quindi più confort di viaggio, anche se alla fine secondo mè la differenza credo sia poca. guardando il disegni dei battistrada simili sull'acqua si dovrebbero comportare più o meno nella stessa maniera. comunque belle gomme!! cadi in piedi!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 14 giugno 2012 - 18:19 Autore Share Inviato 14 giugno 2012 - 18:19 Ho trovato delle gomme in offerta: una coppia di Dunlop d306 a metà prezzo, 60 euro e una coppia di Metzeler me1 a 52 euro. Dai commenti, tra le due, sono orientato per le Dunlop, poi visto lo sconto ed il fatto che la vespa la uso solo in primavera/estate, direi che ho pochi dubbi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vordarecchie Inviato 14 giugno 2012 - 18:47 Share Inviato 14 giugno 2012 - 18:47 ho visto che anche su ebay i prezzi si aggirano intorno ai 50/55 euro. ottime gomme 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.