Albyfenix Inviato Settembre 12, 2012 Autore Inviato Settembre 12, 2012 mi sembra una soluzione molto provvisoria, hai provato a vedere se i perni che chiudono i carter sono ben serrati?spero tu riesca a risolvere il problema senza smontare i carter, buona fortuna già lo spero anchio, comunque in realtà non ho controllato, ma non ho mai toccato quella zona del carter, forse si può essere danneggiato prendendo qualche buca con la vespa 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 13, 2012 Inviato Settembre 13, 2012 si infatti mentre gliela mettevo a sinistra ne ho aggiunta un altro po', a destra però a causa per riconfiamento della vite mi è venuto molto difficoltoso, io l'ho spalmata con un piccolo cacciavite a vite, è corretto o c'è un modo migliore? il modo migliore? il dito, come con il silicone 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 14, 2012 Autore Inviato Settembre 14, 2012 oggi controllando vedo un'altra chiazza, ma controllando meglio non viene dalla zona che ho "sigillato" ma da più sotto, nelle foto infatti si nota una goccia vicino alla scatolina nera che palle non c'è soluzione a questo problema, mi sa che l'apertura del blocco si sta sempre più avvicinando 0 Cita
kampa Inviato Settembre 14, 2012 Inviato Settembre 14, 2012 allora, dalla foto che hai messo qui sopra sembra che la perdita venga dal selettore del cambio, che è dotato di un anello di gomma che evidentemente si è consumato... ora...che il sappia per sostituirlo devi aprire il motore, altrimenti, se è questione di qualche goccia d'olio metti sotto un cartone sotto a dove parcheggi la vespa e fai attenzione a non far scendere troppo il livello controllandolo spesso... certo aprirlo e fare una bella revisione non sarebbe male, anche se non credo che la perdita possa peggiorare di colpo lasciandoti senza olio... che i più esperti mi correggano se ho detto castronerie 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 14, 2012 Inviato Settembre 14, 2012 allora, dalla foto che hai messo qui sopra sembra che la perdita venga dal selettore del cambio, che è dotato di un anello di gomma che evidentemente si è consumato...ora...che il sappia per sostituirlo devi aprire il motore, altrimenti, se è questione di qualche goccia d'olio metti sotto un cartone sotto a dove parcheggi la vespa e fai attenzione a non far scendere troppo il livello controllandolo spesso... certo aprirlo e fare una bella revisione non sarebbe male, anche se non credo che la perdita possa peggiorare di colpo lasciandoti senza olio... che i più esperti mi correggano se ho detto castronerie tutto corretto con riferimento alla soluzione perdita senza apertura motore. Mi par di ricordare che qualche messaggio più indietro c'erano le foto del preselettore cambio ed era perfettamente pulito, ingrassato e asciutto 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 14, 2012 Autore Inviato Settembre 14, 2012 tutto corretto con riferimento alla soluzione perdita senza apertura motore.Mi par di ricordare che qualche messaggio più indietro c'erano le foto del preselettore cambio ed era perfettamente pulito, ingrassato e asciutto si eccole qua http://www.vesparesources.com/showthread.php?53110-Perdita-olio-carter-50-special&p=809797&viewfull=1#post809797 sei sicuro che è asciutto sartana? a me invece sembrava bagnato... (tu intendi il preselettore stesso o la zona che viene coperta dalla scatolina nera?) se invece hai ragione tu, da dove protrebbe (ancora) perdere? 0 Cita
kampa Inviato Settembre 14, 2012 Inviato Settembre 14, 2012 ok.. questa sera quando parcheggi la vespa togli la scatolina nera, con un fazzoletto e uno sgrassatore dai una pulitina (se vuoi lascia un cartoncino sotto per non macchiare tutto) domani mattina guarda attentamente dove trovi olio passando col dito... ipotesi: non è che con il caldo del motore e del motore si scioglie quella patina di grasso all'interno della scatolina nera e "gocciola"?? 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 14, 2012 Autore Inviato Settembre 14, 2012 ok.. questa sera quando parcheggi la vespa togli la scatolina nera, con un fazzoletto e uno sgrassatore dai una pulitina (se vuoi lascia un cartoncino sotto per non macchiare tutto)domani mattina guarda attentamente dove trovi olio passando col dito... ipotesi: non è che con il caldo del motore e del motore si scioglie quella patina di grasso all'interno della scatolina nera e "gocciola"?? grazie ormai proverò domani a fare questa prova comunque non è possibile perchè non accendo la vespa da 2-3 settimane, quindi l'olio lo perde "a freddo" 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 15, 2012 Autore Inviato Settembre 15, 2012 solo una cosa: sartana diceva che il preselettore era ingrassato, quindi se pulisco e sgrasso, il grasso va via, quindi potrebbe alterarne il funzionamento? 0 Cita
kampa Inviato Settembre 15, 2012 Inviato Settembre 15, 2012 ci sono tante vespe che girano senza lo sportellino nero e senza grasso sul selettore per anni senza avere problemi, con un pennellino e un pò di benza pulisci tutto, una volta che hai capito esattamente da dove esce l'olio metti una ditata di grasso fresco e richiudi tutto 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 16, 2012 Autore Inviato Settembre 16, 2012 Ho tolto la scatolina nera, il selettore è tutto sporco e inoltre è normale che intorno al "cerchio" centrale c'era del "verde"? E che la scatolina era davvero zozza di olio e grasso rappreso? 0 Cita
kampa Inviato Settembre 16, 2012 Inviato Settembre 16, 2012 allora?? gocciola dal selettore o dalla battuta dei carter? 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 allora?? gocciola dal selettore o dalla battuta dei carter? si vedrà oggi... 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Bene sono andato in garage e ho controllato: la cosa strana è che quello che vedo è in disaccordo con quello che dice sartana, infatti il carter era pulito mentre nel preselettore, quasi al centro del "cerchio" (scusate non so il nome tecnico), c'era una goccia che stava per cadere (nella foto mi sa che non si vede) magari domani ripasso e ricontrollo 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 18, 2012 Inviato Settembre 18, 2012 Bene sono andato in garage e ho controllato: la cosa strana è che quello che vedo è in disaccordo con quello che dice sartana, infatti il carter era pulito mentre nel preselettore, quasi al centro del "cerchio" (scusate non so il nome tecnico), c'era una goccia che stava per cadere (nella foto mi sa che non si vede)magari domani ripasso e ricontrollo [ATTACH=CONFIG]116404[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]116405[/ATTACH] se ti fa la goccia lì sotto hai trovato una perdita - certo che anche da questa foto non si vedono gocce o sporco. guarda per terra dove cade la goccia: adesso non hai più il coperchio che ti devia la goccia - se perde dal preselettore ti cade lì sotto l'asse se non vuoi sporcare per terra, metti un cartone, così verifichi meglio 0 Cita
kampa Inviato Settembre 18, 2012 Inviato Settembre 18, 2012 se ti fa la goccia lì sotto hai trovato una perdita - certo che anche da questa foto non si vedono gocce o sporco.guarda per terra dove cade la goccia: adesso non hai più il coperchio che ti devia la goccia - se perde dal preselettore ti cade lì sotto l'asse se non vuoi sporcare per terra, metti un cartone, così verifichi meglio quoto in pieno! è l'unico modo per rendersi conto! anche se... una perdita così piccola non credo crei problemi se si controlla l'olio 3/4 volte l'anno sbaglio?? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 18, 2012 Inviato Settembre 18, 2012 quoto in pieno! è l'unico modo per rendersi conto! anche se... una perdita così piccola non credo crei problemi se si controlla l'olio 3/4 volte l'anno sbaglio?? io ho la vespa di mia moglie che ha lo stesso problema una gocciolina ogni tanto.... 2 volte l'anno faccio il livello e via 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 18, 2012 Autore Inviato Settembre 18, 2012 io ho la vespa di mia moglie che ha lo stesso problemauna gocciolina ogni tanto.... 2 volte l'anno faccio il livello e via fosse una gocciolina, ogni 2 giorni fa una bella chiazza sullo scottex che metto comunque oggi ho controllato, la chiazza era davvero attaccata alla ruota, quindi in asse con il preselettore, e infatti controllando meglio c'era sempre una goccia che stava per cadere dal "cerchio" niente da fare quindi, non c'è un modo per arginare la perdita? bisogna per forza aprire? 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 19, 2012 Autore Inviato Settembre 19, 2012 fosse una gocciolina, ogni 2 giorni fa una bella chiazza sullo scottex che mettocomunque oggi ho controllato, la chiazza era davvero attaccata alla ruota, quindi in asse con il preselettore, e infatti controllando meglio c'era sempre una goccia che stava per cadere dal "cerchio" niente da fare quindi, non c'è un modo per arginare la perdita? bisogna per forza aprire? oggi ho avuto la conferma: chiazza a terra, carter pulito e preselettore con la goccia che sta per cadere 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 21, 2012 Autore Inviato Settembre 21, 2012 niente da fare quindi, non c'è un modo per arginare la perdita? bisogna per forza aprire? 0 Cita
kampa Inviato Settembre 21, 2012 Inviato Settembre 21, 2012 (modificato) per sostituire il gommino del selettore del cambio non ci sono altri metodi... devi aprire! se il motore và non te lo consiglio per una piccola perdita, se riesci a tenerla sotto controllo non hai grandi problemi, magari, questo inverno, se la parcheggi per 2 mesi puoi pensare di aprirlo, a te la scelta Modificato Settembre 21, 2012 da kampa 0 Cita
Albyfenix Inviato Settembre 21, 2012 Autore Inviato Settembre 21, 2012 per sostituire il gommino del selettore del cambio non ci sono altri metodi... devi aprire! se il motore và non te lo consiglio per una piccola perdita, se riesci a tenerla sotto controllo non hai grandi problemi, magari, questo inverno, se la parcheggi per 2 mesi puoi pensare di aprirlo, a te la scelta grazie, magari tra qualche mese lo apro, per ora però non c'è qualche cosa che si può fare? quando perdeva dall'accoppiamento dei carter ho messo della pasta rossa, qui non si può fare proprio niente? 0 Cita
kampa Inviato Settembre 21, 2012 Inviato Settembre 21, 2012 il selettore si muove, e per quanto lo puoi pulire è sempre sporco d'olio, qualsiasi cosa metti non tiene... secondo me no.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.