Ale0592 Inviato Ottobre 2, 2012 Inviato Ottobre 2, 2012 Che blu:orrore:...Anche a me avevan fatto un arrosto del genere,ma l'ho fatta riverniciare 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 2, 2012 Autore Inviato Ottobre 2, 2012 eccola pronta per l'iscrizzione a l'fmi che ne dite?? 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 2, 2012 Autore Inviato Ottobre 2, 2012 Che blu:orrore:...Anche a me avevan fatto un arrosto del genere,ma l'ho fatta riverniciare il colore è il suo l'ho comprato io personalmente e non è blu ma azzurro metallizzato, comunque sono le foto che la rendono + lucida dal vivo e tutta un'altra storia 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Ottobre 2, 2012 Inviato Ottobre 2, 2012 bellissima complimenti per il restauro :ok: 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 2, 2012 Inviato Ottobre 2, 2012 (modificato) Anche io ho dato il codice,ma me l'hanno sbagliato comunque...Per farla bene ho dovuto utilizzare la formula che mi ha dato un signore che si è messo al colorificio finchè non gli è uscito il colore giusto...Non dico che è lucida,semplicemente che,secondo me,sarebbe dovuta essere più verdina...L'hai confrontato col libro dei colori di vespa tecnica???Come restauro nulla da dire,bel lavoro,sicuramente meglio della mia...Ti posto una foto della mia,in foto è più chiara di come è in realtà,ma il tono è parecchio diverso dalla tua e messa vicino alla striscetta del libro dei colori ci va molto vicino,seppur non sia identico...diciamo un 97% Edit:la vernice hai preso la Lechsys metallizzato lucido diretto da feligioni??E' troppo uguale a come avevano fatto la mia all'inizio Modificato Ottobre 2, 2012 da Ale0592 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 2, 2012 Inviato Ottobre 2, 2012 pur essendo una vernice pessima, il colore giusto è quello della max meyer nitro bilux... 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 2, 2012 Inviato Ottobre 2, 2012 pur essendo una vernice pessima, il colore giusto è quello della max meyer nitro bilux... Sì,probabilmente con la bilux nitro della maxmeyer non sbagli,ma sinceramente mi rompeva farla nitro...Troppo delicata,di pessima qualità come vernice...Io ho utilizzato una Lechler bicomponente però lucido DIRETTO,non base opaca metallizzata + trasparente lucido...Come resistenza si avvicina alla doppio-strato,mentre come aspetto è più simile alla nitro (non tanto lucida,non si vede il classico film di trasparente)...E' un compromesso diciamo...Secondo te è più ''giusto'' quello come tinta,oppure il mio? 0 Cita
luigi88 Inviato Ottobre 2, 2012 Inviato Ottobre 2, 2012 (modificato) anche a me pare piuttosto scuretta, forse sono le foto ,ma dalla vespa di ale0592 c'è un pò di differenza e guardando quella in allegato, si vede che la tonalità dovrebbe essere un po più chiara e tendente al verdino un po http://www.google.it/imgres?q=vespa+vbb&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=WrasFZTwJr1F7M:&imgrefurl=http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D19499&docid=ChF7z9RkHUS5_M&imgurl=http://www.vespaforever.net/Public/data/edgarpoe/2009720222245_3991645285.jpg&w=640&h=480&ei=dDprULzDMtCGswb96IGIDA&zoom=1&iact=hc&vpx=496&vpy=132&dur=320&hovh=152&hovw=203&tx=122&ty=136&sig=111340957345317480171&page=4&tbnh=144&tbnw=192&start=68&ndsp=24&ved=1t:429,r:8,s:68,i:321 Modificato Ottobre 2, 2012 da luigi88 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 3, 2012 Inviato Ottobre 3, 2012 Sì,probabilmente con la bilux nitro della maxmeyer non sbagli,ma sinceramente mi rompeva farla nitro...Troppo delicata,di pessima qualità come vernice...Io ho utilizzato una Lechler bicomponente però lucido DIRETTO,non base opaca metallizzata + trasparente lucido...Come resistenza si avvicina alla doppio-strato,mentre come aspetto è più simile alla nitro (non tanto lucida,non si vede il classico film di trasparente)...E' un compromesso diciamo...Secondo te è più ''giusto'' quello come tinta,oppure il mio? la tinta è giustissima ... purtroppo "spara" un po' troppo ma è solamente per il fatto che è troppo lucida rispetto ad una nitro... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 3, 2012 Inviato Ottobre 3, 2012 (modificato) anche a me pare piuttosto scuretta, forse sono le foto ,ma dalla vespa di ale0592 c'è un pò di differenza e guardando quella in allegato, si vede che la tonalità dovrebbe essere un po più chiara e tendente al verdino un po http://www.google.it/imgres?q=vespa+vbb&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=WrasFZTwJr1F7M:&imgrefurl=http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D19499&docid=ChF7z9RkHUS5_M&imgurl=http://www.vespaforever.net/Public/data/edgarpoe/2009720222245_3991645285.jpg&w=640&h=480&ei=dDprULzDMtCGswb96IGIDA&zoom=1&iact=hc&vpx=496&vpy=132&dur=320&hovh=152&hovw=203&tx=122&ty=136&sig=111340957345317480171&page=4&tbnh=144&tbnw=192&start=68&ndsp=24&ved=1t:429,r:8,s:68,i:321 non puoi fare confronti con quella tonalità... quella è la vernice di 50 anni fa e non è nemmeno stata lucidata... il confronto va fatto con parti che non sono state al sole, come ad esempio, la parte di carrozzeria sotto al fanale posteriore... è ovvio che, con il tempo, la vernice tendesse a sbiadire Modificato Ottobre 3, 2012 da Utente Cancellato 007 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 3, 2012 Autore Inviato Ottobre 3, 2012 grazie, sono contentissimo del lavoro fatto,mi ci sono voluti tre mesi abbondanti e finalmente finita,finita in modo di dire xche mi manca lo specchietto, e non sò quale prendere e il contachilometri, purtroppo il suo non va lo restaurato ma no funziona quindi nuovo!! 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 3, 2012 Autore Inviato Ottobre 3, 2012 non puoi fare confronti con quella tonalità... quella è la vernice di 50 anni fa e non è nemmeno stata lucidata... il confronto va fatto con parti che non sono state al sole, come ad esempio, la parte di carrozzeria sotto al fanale posteriore... è ovvio che, con il tempo, la vernice tendesse a sbiadire grazie wyatt87 pensare che per il restauro ho preso spunto dal tuo,quindi deve andare bene xforzaaaaaaaaaaaaaaaaa:risata1: 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 3, 2012 Autore Inviato Ottobre 3, 2012 Sì,probabilmente con la bilux nitro della maxmeyer non sbagli,ma sinceramente mi rompeva farla nitro...Troppo delicata,di pessima qualità come vernice...Io ho utilizzato una Lechler bicomponente però lucido DIRETTO,non base opaca metallizzata + trasparente lucido...Come resistenza si avvicina alla doppio-strato,mentre come aspetto è più simile alla nitro (non tanto lucida,non si vede il classico film di trasparente)...E' un compromesso diciamo...Secondo te è più ''giusto'' quello come tinta,oppure il mio? ammesso e concesso che fosse come dici tu, ormai e montata e se l'fmi mi dara la targhetta oro, sarò ancora più felice speriamo bene:mavieni: 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 3, 2012 Inviato Ottobre 3, 2012 (modificato) Fmi la passa,tranquillo,con bacio accademico...A loro basta che è azzurra e lucida EDIT:Per il contachilometri,mandalo a riparare alla casa del contakm o comunque montalo non funzionante,magari cambiando il vetro e la cornice...Quelli nuovi dire che son brutti è fare un complimento Modificato Ottobre 3, 2012 da Ale0592 0 Cita
Black Baron Inviato Ottobre 3, 2012 Inviato Ottobre 3, 2012 Aborigeno ,hai fatto veramente un lavorone , una gran bella chiappona 0 Cita
zerobraino Inviato Ottobre 11, 2012 Inviato Ottobre 11, 2012 (modificato) complimenti bel lavoro....prima o poi devo mettere mano alla mia... Modificato Ottobre 11, 2012 da zerobraino 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 12, 2012 Autore Inviato Ottobre 12, 2012 grazie, sono contentissimo del lavoro fatto,mi ci sono voluti tre mesi abbondanti e finalmente finita,finita in modo di dire xche mi manca lo specchietto, e non sò quale prendere e il contachilometri, purtroppo il suo non va lo restaurato ma no funziona quindi nuovo!! clacson arrivato e montato funzionissima:risata1: aspetto il contachilometri l'ho portato a riparare e mi hanno detto che si ripara con tranquillità spesa 40 + iva non vedo l'ora cosi tengo il suo che è originale vi terrò informati :ciao: 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 16, 2012 Autore Inviato Ottobre 16, 2012 arrivano nuove foto: [ATTACH=CONFIG]113733[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113734[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113735[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113736[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113737[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113738[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]113740[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113742[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113744[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113746[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113749[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113750[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113751[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113754[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113756[/ATTACH]ragazzi mi serve un aiuto,sul retro del contachilometri c'è un intaglio e presumo ci vada la luce,però io non ho trovato nessun portalampada per mettere la lampadina mi sapete dire come faccio avere la luce sul contachilometri? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Ottobre 16, 2012 Inviato Ottobre 16, 2012 sono cazzi... quel portalampade non lo trovi molto facilmente... 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 17, 2012 Autore Inviato Ottobre 17, 2012 dai non dire cosi mi viene:cry: dove posso trovarlo?? aiutami so che tu puoi :Ave_2: 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 17, 2012 Autore Inviato Ottobre 17, 2012 oggi cercando sono riuscito a trovare il portalampada, su mauro pascoli prezzo 20 euri + spese di spedizione:orrore:,ma pur di avere il contachilometri originale l'ho preso, speriamo bene, ho un'altro problema però,mi sono accorto che non accende + la luce anteriore quella grande x capirci, andava ad un tratto niente +, ne ho cambiate 2 nuove niente non accende dietro va davanti niente misterooooooooo AIUTO!!!!!! 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 22, 2012 Autore Inviato Ottobre 22, 2012 Amici del forum mi serve un aiuto, dopo svariati tentativi non capisco il perchè non vanno le luci a motore acceso, tutte quelle collegate con la batteria clacson luci ant post stop funzionano perfettamente, addirittura con il motore acceso togliendo la lampadina grande ant si spegne il motore e quando riesco a fare funzionare la lampada basta che appoggio il fanale in sede che si spegne la lampadina, ho capito che e un gioco di masse ma non riesco a trovare il problema sto diventando matto:mah: nessuno ha avuto un problema simile??? AIUTOOOO!!!! 0 Cita
aborigeno Inviato Dicembre 13, 2012 Autore Inviato Dicembre 13, 2012 ciao ragazzi, devo montare lo specchietto retrovisore, quale mi consigliate? ne ho visti tanti sui vari siti,ma qualè quello che si addice di più alla mia peppina? 0 Cita
Mike66 Inviato Dicembre 13, 2012 Inviato Dicembre 13, 2012 (modificato) ci va quello classico omologato cromato, poi ci sono 2 tipi di staffa per attaccarlo...entrambe sono orribili, ma purtroppo il manubrio VBB non ha attacchi.. Modificato Dicembre 13, 2012 da Mike66 0 Cita
TotoDani Inviato Dicembre 14, 2012 Inviato Dicembre 14, 2012 Bel vespone la vvb1, complimenti, poi il colore è fantastico..... per l'impianto elettrico hai risolto ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.