Utente Cancellato 007 Inviato Dicembre 14, 2012 Inviato Dicembre 14, 2012 ci va quello classico omologato cromato, poi ci sono 2 tipi di staffa per attaccarlo...entrambe sono orribili,ma purtroppo il manubrio VBB non ha attacchi.. io ho risolto così... ho preso un tondino di inox lungo circa 3-4 cm e l'ho reso esagonale... a questo punto l'ho forato e ho filettato, da una parte per ospitare il bullone del manubrio, dall'altra per ospitare la filettatura dello specchietto... adesso non ricordo con precisione i passi, mi sembra m8 e m10 ma non sono sicuro... è venuto davvvero molto bene 0 Cita
aborigeno Inviato Dicembre 14, 2012 Autore Inviato Dicembre 14, 2012 sinceramente l'ho già comprato, specchietto e staffa, il problema e proprio la staffa e quella sotto il manubrio e quando monto lo specchio non si vede un caz....... l'atra qualè? si ci vede ? Grazie totodani:oops::oops: , niente l'impianto e rimasto al punto di partenza, quando sarà un pò piu caldo la porterò in un eletrauto... 0 Cita
TotoDani Inviato Dicembre 14, 2012 Inviato Dicembre 14, 2012 se hai ancora voglia di provare con l'impianto fai così.... dopo aver verificato che il devioluci, il raddrizzatore e la presa di corrente BT siano collegati in modo "corretto" scollega tutti i fari ed inizi da dietro... colleghi il faro post e verifichi se va... se funziona lo lasci collegato e passi alla posizione davanti, e così via... lo scopo è quello di isolare l'utilizzatore che va a massa provandone uno per volta... ricordati anche la luce del conta km 0 Cita
aborigeno Inviato Dicembre 14, 2012 Autore Inviato Dicembre 14, 2012 se hai ancora voglia di provare con l'impianto fai così.... dopo aver verificato che il devioluci, il raddrizzatore e la presa di corrente BT siano collegati in modo "corretto" scollega tutti i fari ed inizi da dietro... colleghi il faro post e verifichi se va... se funziona lo lasci collegato e passi alla posizione davanti, e così via... lo scopo è quello di isolare l'utilizzatore che va a massa provandone uno per volta... ricordati anche la luce del conta km Ti ringrazio tanto, ma con il freddo che fa non ho proprio voglia, ma comunque le ho provate tutte e se non ricordo male ho fatto anche questa prova, ho comprato un altro commutatore il risultato e sempre quello, e cosi ho 2 commutatori, sono sempre più convinto che il problema sia il faro anteriore peche se tolgo il faro anteriore il posteriore funziona ma appena l'ho appogio sulla sede si spegne la lampadina al posteriore muovendo un pò il faro anteriore si accende la grande ant e si spegne al posteriore un casino vaaaaaaaaaaaa :testate::testate::testate::testate::testate::testate: 0 Cita
aborigeno Inviato Febbraio 18, 2013 Autore Inviato Febbraio 18, 2013 Ti ringrazio tanto, ma con il freddo che fa non ho proprio voglia, ma comunque le ho provate tutte e se non ricordo male ho fatto anche questa prova, ho comprato un altro commutatore il risultato e sempre quello, e cosi ho 2 commutatori, sono sempre più convinto che il problema sia il faro anteriore peche se tolgo il faro anteriore il posteriore funziona ma appena l'ho appogio sulla sede si spegne la lampadina al posteriore muovendo un pò il faro anteriore si accende la grande ant e si spegne al posteriore un casino vaaaaaaaaaaaa :testate::testate::testate::testate::testate::testate: Dopo un lungo letargo oggi ho messo in moto la mia vespina,e pensavo a un miracolo quando l'acendevo,pensavo fra me e me adesso la metto in moto e magari funziona tutto siee col cazzz, niente rimane sempre il problema,praticamente a motore acceso se metto la leva del devio in mezzo devono spegnere tutte le luci, e allora xche rimane accesa la posteriore e l'anteriore si spegne? sempre a motore acceso metto la leva del devio in posizione acceso (tutto a destra) e accende solo l'anteriore la posteriore niente.....MISTEROOOO ????????? 0 Cita
PACIO62 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 ciao "mafia" lascia perdere le luci tanto non ci cavi il ragno dal buco la marma come funzia? 0 Cita
aborigeno Inviato Febbraio 19, 2013 Autore Inviato Febbraio 19, 2013 Peppeeee la marma va abastanza bene ma il mio problema piu grande e sto cazz di impianto, oggi poi ne successa n'altra vado x gonfiare le gomme e sull'anteriore mi si e formata una bolla proprio nel mezzo della gomma come se si fosse sformata la camera d'aria, devo al piu' presto portarla a benedire la sfiga incombe.. 0 Cita
Mike66 Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 io ho risolto così... ho preso un tondino di inox lungo circa 3-4 cm e l'ho reso esagonale... a questo punto l'ho forato e ho filettato, da una parte per ospitare il bullone del manubrio, dall'altra per ospitare la filettatura dello specchietto... adesso non ricordo con precisione i passi, mi sembra m8 e m10 ma non sono sicuro... è venuto davvvero molto bene puoi cortesemente postare una foto....grazie 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 26, 2013 Autore Inviato Marzo 26, 2013 Dopo un lungo letargo oggi ho messo in moto la mia vespina,e pensavo a un miracolo quando l'acendevo,pensavo fra me e me adesso la metto in moto e magari funziona tutto siee col cazzz, niente rimane sempre il problema,praticamente a motore acceso se metto la leva del devio in mezzo devono spegnere tutte le luci, e allora xche rimane accesa la posteriore e l'anteriore si spegne? sempre a motore acceso metto la leva del devio in posizione acceso (tutto a destra) e accende solo l'anteriore la posteriore niente.....MISTEROOOO ????????? Ma e possibile che non c'è nessuno che ci capisca di impianto 6v per la vbb1t????? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 ultimamente ho riscontrato un problema proprio nel devioluci... all'interno della leva che una molla che fa in modo che la lamella rimanga sollevata per toccare il barilotto 5 e quello alla sua sinistra (senza numero)... ecco, quella molla si era rotta per cui la lamella toccava un po' come gli pareva e le luci funzionavano a modo loro... con molta cura ho tolto la leva (adesso non ti spiego come fare perchè è complicato, studiaci un po', vedrai che non è complicato... nel caso poi avessi dubbi ti faccio qualche foto e ti spiego per bene il procedimento) e ho sostituito la mollettina (ne ho ricavato una da una penna rotta)... adesso il devio è perfetto... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 adesso non ti spiego come fare perchè è complicato, studiaci un po', vedrai che non è complicato... :risata: 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 26, 2013 Autore Inviato Marzo 26, 2013 ma io ho comprato 2 commutatori nuovi perche pensavo che il primo non andasse bene il secondo e uguale al primo, il vecchio commutatore e rotto quindi non usabile, te dici che i nuovi potrebbero avere questo problema? Un altra cosa se la leva del commutatore e al centro le luci devono stare spente? peche non ho capito bene come deve stare la leva per sapere se le luci sono spente o accese. 0 Cita
Mike66 Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 Ma e possibile che non c'è nessuno che ci capisca di impianto 6v per la vbb1t????? per i collegamenti hai seguito lo schema ?? se vuoi stasera ti posto un po di foto della mia se le trovo nel PC... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 adesso non ti spiego come fare perchè è complicato, studiaci un po', vedrai che non è complicato... :risata: intendevo che è complicato da spiegare, ma quando lo hai sotto mano è un gioco da ragazzi 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 ah, un'altra cosa... isola la luce del tachimetro... io con quella mi ci sono picchiato per mesi, poi ho deciso di staccarlo e isolarlo con un po' di nastro e tutte le luci sono andate a posto (non funzionava quella posteriore) 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 26, 2013 Autore Inviato Marzo 26, 2013 adesso non ti spiego come fare perchè è complicato, studiaci un po', vedrai che non è complicato... :risata: Scusa prima dici che non e complicato poi dici che e complicato deciditi e dacci delle spiegazioni, e un anno che ci sto dietro senza risultati. 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 26, 2013 Autore Inviato Marzo 26, 2013 Ho sotto le mani il devio , la mollettina sembra a posto anche peche il devio e nuovo, mettetemi un po di foto x capire meglio, e se fosse tutta la strisciettina di rame che non tocca al telaio? E quindi non fa fare massa? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 26, 2013 Inviato Marzo 26, 2013 Scusa prima dici che non e complicato poi dici che e complicato deciditi e dacci delle spiegazioni, e un anno che ci sto dietro senza risultati. leggi 2 interventi sopra il tuo... comunque se il devio è nuovo non c'entra... per sicurezza prova isolando la lampada del tachimetro come ti ho detto.... 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 26, 2013 Autore Inviato Marzo 26, 2013 Anche questa prova l'avevo fatta di isolare il filo del contachilometri, ma niente comunque appena ho un pò di tempo ci riprovo 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 26, 2013 Autore Inviato Marzo 26, 2013 Grazie miche, ma il tuo impianto e il modello dopo il mio, io il telaio prima del 7001 quindi cinque fili che escono dallo statore... 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 28, 2013 Autore Inviato Marzo 28, 2013 leggi 2 interventi sopra il tuo... comunque se il devio è nuovo non c'entra... per sicurezza prova isolando la lampada del tachimetro come ti ho detto.... Wyatt87 ciao, io ho riprovato di nuovo anche isolando il filo del contachilometri non c'è niente da fare con la leva tutta a destra funziona solo avanti:mah::mah: :rabbia: 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 28, 2013 Inviato Marzo 28, 2013 allora, spiegami un po' bene perchè non ho capito proprio alla perfezione... la luce posteriore non funziona proprio o funziona ma in maniera errata? se non funzionasse devi provare a controllare se c'è continuità sulla luce del fanale posteriore... infatti se lo stop funziona significa che non è un problema di massa visto che la massa della luce e del freno è in comune... a questo punto mi vengono in mente alcune cose... o il portalampade è ossidato o il filo che porta corrente al filo è strappato in qualche punto o la lampadina posteriore è bruciata (banale, lo avresti già scoperto) se invece la luce si accende ma non come dovrebbe credo che ci sia una sola soluzione... il devioluci non è sistemato in maniera corretta... quindi se non ti arriva corrnte al fanale posteriore controlla i 3 punti di prima, se invece non funziona correttamente fai una bella foto avanti e dietro del devio e vediamo di capire se è tutto a posto... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Marzo 28, 2013 Inviato Marzo 28, 2013 mi sta venendo in mente un'altra cosa..... mi fai anche una foto alla scatoletta di bassa tensione? volevo dare un'occhiata ai collegamenti anche lì, non vorrei che avessi invertito il nero con il giallo-nero (visto che dallo statore esce marrone scuro quasi nero) 0 Cita
aborigeno Inviato Marzo 28, 2013 Autore Inviato Marzo 28, 2013 La luce posteriore funziona bene si accende regolarmente non funziona soltando quando accendo quella grande, domani faccio le foto che mi hai chesto e vediamo, un'altra cosa come deve stare la leva del commutatore per avere le luci spente? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.