Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Al momento sto tenendo d'occhio un paio di PX200, uno dell'86 e uno dell'87.

Ho letto in giro per le discussioni che i px200 dell'epoca non erano tutti uguali, che ce n'era che spingeva di più e di meno.

Se vado a vederle, a parte il fatto che siano messe bene, cosa sarebbe il caso di controllare?

E questo famoso problema dell'epoca quale sarebbe?

Nel senso se sono sfigato e ne prendo una che tira poco mi basterebbe fare una rettifica e via o ci vorrebbe un'intervento ancora più impegnativo?

Grazie a tutti.

Inviato

I px200 arcobaleno sono i migliori; per il motore nessun problema, cambi le fasce, controlli il carburatore ed i paraolio. Proprio se è spompato vai a rettificare, ma in ogni caso non si può dire di più senza aprire.

Bellissimo il 200 arc ed ottima forcella, una vespa moderna ed efficace.

Inviato
I px200 arcobaleno sono i migliori; per il motore nessun problema, cambi le fasce, controlli il carburatore ed i paraolio. Proprio se è spompato vai a rettificare, ma in ogni caso non si può dire di più senza aprire.

Bellissimo il 200 arc ed ottima forcella, una vespa moderna ed efficace.

Io ne vorrei prendere uno di quelli già equipaggiati di miscelatore. Quando guardo sui siti di moto usate ci sono i modelli PX200 e PX200E... per l'arcobaleno qual'è la sigla?

Inviato

Dalle foto quarda se c'e' la "spia" dell'olio, cioe' quel bicchierino di plastica trasparente che si trova in basso sotto la leva dello starter e il rubinetto della benza: se c'e' quello c'e' anche il mix!:ciao:

Inviato
Dalle foto quarda se c'e' la "spia" dell'olio, cioe' quel bicchierino di plastica trasparente che si trova in basso sotto la leva dello starter e il rubinetto della benza: se c'e' quello c'e' anche il mix!:ciao:

si questo lo sapevo, grazie comunque.

ma la dicitura della vespa primavera è PX200E ?

Inviato
Primavera? Vuoi dire arcobaleno? La dicitura esatta credo sia "P200E Arcobaleno" ma forse qualcuno piu' esperto puo' dirlo con maggiore certezza!

si scusa volevo dire arcobaleno.

è che per esempio se vai su moto.it nei campi di ricerca porta scritto "Vespa 200 PX" oppure "Vespa 200 E"... devo cercarla tra una di queste due la vespa arcobaleno?

Inviato (modificato)

"Arcobaleno" è la dicitura che sta ad indicare il modello ed è indicato proprio da 3 linee che formano un arcobaleno sotto la scritta sulla pancia laterale...

Modificato da Skleros
Inviato
Diaciamo che il p200e arcobaleno è stato prodotto da fine '84; aveva di serie il miscelatore automatico ed era possibile avere l'avviamento elettrico.

 

la dicitura corretta è px200e arcobaleno, non esiste il p200e arcobaleno. Il miscelatore non era di serie, il mio è dell'85, è un arcobaleno conservato e non ce l'ha; l'avviamento elettrico è uscito con l'elestart (che riporta l'apposita scritta sotto px 200 e) non ricordo se a metà '85 o dopo, ma era comunque una versione a parte.

Inviato
"Arcobaleno" è la dicitura che sta ad indicare il modello ed è indicato proprio da 3 linee che formano un arcobaleno sotto la scritta sulla pancia laterale...

 

Forse sbaglo, ma le linee che identificano l'arcobaleno non sono 4??? celeste rosso giallo verde?

Inviato

ciao

per quanto riguarda i GT maggiorati per 150 e 200 ti consiglio di leggere queste due discussioni

http://www.vesparesources.com/showthread.php?34872-Tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large

 

http://www.vesparesources.com/showthread.php?35080-Tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large

 

per le differenze tra 150 e 200 ci sono miliardi di discussioni su questo e su altri forum...

ci sono quelli che preferiscono i 150 perché consumano meno, una volta fatti i diversi upgrade (illegali naturalmente :mrgreen:) viaggiano più veloci, vibrano meno ecc.

chi invece 'ucciderebbe' per un 200 che ha più coppia, per i viaggi é più affidabile, ecc....

 

premettiamo che un motore VESPA é di una semplicità disarmante. se anche una capra come me alle prime armi é riuscito ad aprire un motore e cambiare tutto (e poi é ripartita) vuol dire che TUTTI, con un minimo di documentazione possono farlo.

 

per 'istruirti' io ti consiglio i 'famosi DVD' sulla vespa (credo che si chiamasse vespa engine rebuild... trovati li trovi qui o li scarichi http://www.scootertechniques.co.uk/)

 

tra i due mezzi l'unica cosa che si puo dire che i vantaggi del 200 sono imprescindibili (ass. motore ecc.), ma naturalmente stai prendendo un mezzo 'vecchio' che ogni tanto chiederà di essere accudito, non fosse altro che cambiare un cavo o altre bazzecole....

 

é su questo che devi decidere!!!!

 

ciao gian

Inviato

Il mio aveva il mix, ma mi avevan detto fosse di serie; aveva anche l'avviamento elettrico. Avrei giurato fosse p200e, ma ormai con la vecchiaia la memoria fa brutti scherzi..... :cry:

Inviato
Forse sbaglo, ma le linee che identificano l'arcobaleno non sono 4??? celeste rosso giallo verde?
non sbagli, corretto

 

Giusto...non so perché ho scritto 3...:oops:

Inviato

per 'istruirti' io ti consiglio i 'famosi DVD' sulla vespa (credo che si chiamasse vespa engine rebuild... trovati li trovi qui o li scarichi http://www.scootertechniques.co.uk/)

wow! grandiosa dritta questa! quando avevo l'hd avevo lo stesso filmato per il suo motore.

sono i dettagli come questo che mi fanno scegliere un mezzo come la vespa.

grazie 1000 !

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...