FedeBO Inviato 5 luglio 2012 - 06:07 Share Inviato 5 luglio 2012 - 06:07 si ti dico, non voglio andarci in pista, e in città più di tanto non si puòcorrere...quindi va più che bene penso...però la mia domanda era anche riferita al fatto che visto che ho i carter aperti,se c'era qualche accorgimento da prendere...ma per quanto riguarda frizione e campana? per l'utilizzo che vuoi farne io lascerei la campana originale, così avrai un ottimo tiro, come la mia. Per la frizione lascia perdere le 4 dischi, monta una 3 dischi, magari con molla rinforzata! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 5 luglio 2012 - 06:23 Share Inviato 5 luglio 2012 - 06:23 per l'utilizzo che vuoi farne io lascerei la campana originale, così avrai un ottimo tiro, come la mia. Per la frizione lascia perdere le 4 dischi, monta una 3 dischi, magari con molla rinforzata! Quoto, frizione 3 dischi e la molla rinforzata Polini è sempre una buona spesa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 5 luglio 2012 - 14:07 Autore Share Inviato 5 luglio 2012 - 14:07 Quoto, frizione 3 dischi e la molla rinforzata Polini è sempre una buona spesa. ok cercherò sui vari siti di ricambi allora...e per quanto riguarda altre cose che non devo trascurare/cambiare col motore aperto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 5 luglio 2012 - 14:10 Autore Share Inviato 5 luglio 2012 - 14:10 ho visto in giro la surflex in sughero 3 dischi, ma ci va solo quella o anche i dischi intermedi?scusate ma non ho mai avuto a che fare con queste cose 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 21 luglio 2012 - 13:45 Autore Share Inviato 21 luglio 2012 - 13:45 Up! Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 25 luglio 2012 - 20:00 Autore Share Inviato 25 luglio 2012 - 20:00 nessuno? avrei un quesito,ho i carter sani del 50 special e vorrei montare quelli perchè i miei carter hanno brutte crepe in vari punti,soprattutto nelle sedi dei cuscinetti...i carter sono uguali(quindi p&p)oppure bisogna cambiare qualcosa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruxt Inviato 25 luglio 2012 - 20:28 Share Inviato 25 luglio 2012 - 20:28 non hanno la stessa sigla, per il resto sono identici, ma nella special ci sono le puntine e non ti troverai e segni per l'accensione elettronica! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 25 luglio 2012 - 21:36 Autore Share Inviato 25 luglio 2012 - 21:36 non hanno la stessa sigla, per il resto sono identici, ma nella special ci sono le puntine e non ti troverai e segni per l'accensione elettronica! temo di non aver capito... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruxt Inviato 26 luglio 2012 - 10:23 Share Inviato 26 luglio 2012 - 10:23 Quelli et3 sono marchiati vmb1m, nell'et3 hai l'accensione elettronica, e ci sono gli attacchi per quella, nella 50 special avrai esempio V5B3T e gli attacchi per lo statore con le puntine! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 26 luglio 2012 - 10:39 Share Inviato 26 luglio 2012 - 10:39 ho visto in giro la surflex in sughero 3 dischi, ma ci va solo quella o anche i dischi intermedi?scusate ma non ho mai avuto a che fare con queste cose se avevi montata una 4 dischi devi cambiare anche i controdischi con quelli originali, la surflex va bene. nessuno? avrei un quesito,ho i carter sani del 50 special e vorrei montare quelli perchè i miei carter hanno brutte crepe in vari punti,soprattutto nelle sedi dei cuscinetti...i carter sono uguali(quindi p&p)oppure bisogna cambiare qualcosa? sono intercambiabili... ma alla revisione non passerai perchè il tipo motore non è originale per la tua vespa, come ti hanno scritto hai bisogno di carter marchiati VMB1M, e non V5A4M. vendi/scambia quelli 50 con quelli giusti, non fare pasticci dato che restauri in toto, non saranno 200 euro il problema. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 26 luglio 2012 - 10:51 Share Inviato 26 luglio 2012 - 10:51 se avevi montata una 4 dischi devi cambiare anche i controdischi con quelli originali, la surflex va bene. sono intercambiabili... ma alla revisione non passerai perchè il tipo motore non è originale per la tua vespa, come ti hanno scritto hai bisogno di carter marchiati VMB1M, e non V5A4M. vendi/scambia quelli 50 con quelli giusti, non fare pasticci dato che restauri in toto, non saranno 200 euro il problema. In revisione che io sappia non controllano la corrispondenza telaio-motore. Semmai sarebbe un problema un'eventuale collaudo in motorizzazione, quello non lo passi. Detto questo concordo sul fatto che sia opportuno fare tutto il possibile per montare un motore con la sigla giusta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 26 luglio 2012 - 10:53 Share Inviato 26 luglio 2012 - 10:53 sì ma fabio pesa 60 kg con la cacca e i vestiti compresi Se ci saliamo io e te mi sa che cala ... Non dirmi fede che ti sei già dimenticato della performance della stilografica rossa, targa VR, con Panz+passeggero altrettanto voluminoso, a Norcia! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 26 luglio 2012 - 11:31 Share Inviato 26 luglio 2012 - 11:31 In revisione che io sappia non controllano la corrispondenza telaio-motore.Semmai sarebbe un problema un'eventuale collaudo in motorizzazione, quello non lo passi. Detto questo concordo sul fatto che sia opportuno fare tutto il possibile per montare un motore con la sigla giusta. Non dirmi fede che ti sei già dimenticato della performance della stilografica rossa, targa VR, con Panz+passeggero altrettanto voluminoso, a Norcia! Ad revisione sia nelle officine autorizzate che in motorizzazione è regola guardare la corrispondenza del tipo motore che sia ha sul libretto con quello montato. Se poi si ha chiulo e non ce la guardano... o fanno la revisione all' "itaGliana"... e un'altra cosa ... la stilografica rossa di Panz ha uno di quei rari motori caxxuti usciti dalla piaggio... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 26 luglio 2012 - 11:39 Share Inviato 26 luglio 2012 - 11:39 la stilografica rossa di Panz ha uno di quei rari motori caxxuti usciti dalla piaggio... eh sì, in più monta anche lei un 130 cc .... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 26 luglio 2012 - 11:44 Share Inviato 26 luglio 2012 - 11:44 eh sì, in più monta anche lei un 130 cc .... embhèèèè allora è chiaro... ma Panz non diceva che era origgginale....... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 26 luglio 2012 - 11:45 Autore Share Inviato 26 luglio 2012 - 11:45 Grazie delle risposte, quindi sono compatibili ma sarebbe eventualmente un problema in fase di revisione per quanto riguarda il numero del motore.. Però se li volessi montare, che modifiche andrebbero fatte? Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 26 luglio 2012 - 17:08 Share Inviato 26 luglio 2012 - 17:08 (modificato) embhèèèè allora è chiaro... ma Panz non diceva che era origgginale....... Infatti credo che la caxxutaggine del motore di Panz derivi dal 130 e (forse) dal fatto che fa la miscela all'1% Non mi pare ci siano altre elaborazioni su quel motore. PS: Valerione, alla prossima revisione ci farò caso se controllano le sigle telaio/numeri. Forse non lo fanno quando conoscono già il veicolo... non volevo dare informazioni fasulle... Modificato 26 luglio 2012 - 18:54 da ruggero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 26 luglio 2012 - 19:48 Autore Share Inviato 26 luglio 2012 - 19:48 non ho problemi di revisione perchè la fa un mio amico...cioè me la boccerebbe se fosse un rudere, ma se è a posto e funziona tutto bene, non sta li a guardarmi i numeri del motore...l'unico problema potrebbero essere le FdO anche se non ho mai sentito che controllino ste cose...certo può capitare...ma altri carter vmb1m proprio non ne trovo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 27 luglio 2012 - 12:49 Share Inviato 27 luglio 2012 - 12:49 (modificato) non ho problemi di revisione perchè la fa un mio amico...cioè me la boccerebbe se fosse un rudere, ma se è a posto e funziona tutto bene, non sta li a guardarmi i numeri del motore...l'unico problema potrebbero essere le FdO anche se non ho mai sentito che controllino ste cose...certo può capitare...ma altri carter vmb1m proprio non ne trovo! Che io sappia non è obbligatorio per legge che il codice del motore con cui si circola sia compatibile con quello del telaio. Tuttavia, in caso di collaudo in Motorizzazione, il veicolo non verrebbe passato, in quanto non conforme all'originale. Ciò che ovviamente è obbligatorio è che il codice del telaio corrisponda a quello riportato sul libretto di circolazione. Che io sappia i controlli delle fdo si limitano in genere a questa verifica. E naturalmente le caratterisrtiche tecniche verificabili del motore devono anch'esse corrispondere a quanto riportato nel libretto. Questo a quanto ne so io... quindi non va preso per oro colato. Cercando nel forum pratiche sicuramente si trovano informazioni più precise. Modificato 27 luglio 2012 - 12:55 da ruggero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 27 luglio 2012 - 13:08 Autore Share Inviato 27 luglio 2012 - 13:08 sisi il resto dei documenti è a posto e corrisponde tutto, ho messo un annuncio sul mercatino che cerco i carter vmb1t scambiandoli con i miei v5a4m anche col blocco intero, perchè comunque vorrei avere tutto in regola al 100%,però nel caso in cui non riesca a trovarli che modifiche dovrei fare su quelli che ho? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 27 luglio 2012 - 13:45 Share Inviato 27 luglio 2012 - 13:45 Che io sappia non è obbligatorio per legge che il codice del motore con cui si circola sia compatibile con quello del telaio. ... No no, invece è obbligatorio, un veicolo omologato con un determinato tipo motore non puo' montarne un'altro diverso, anche se compatile se questo succede ci sono multa sequestro e guai penali se si causa incidenti nonchè non si viene coperti dall'assicurazione. Per ritornare sul discorso della revisione, anche i centri autorizzati incorrono in gravi sanzioni (fino addirittura alla revoca della licenza di Centro di Revisione), se ritengono regolari veicoli difformi dall'origine o visibilmente danneggiati... ma come si sà ci sono alcuni che violano le regole per far cassa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 27 luglio 2012 - 22:30 Share Inviato 27 luglio 2012 - 22:30 Hai ragione Valè, mi devo essere confuso con un'altra situazione, ovvero sigla motore giusta ma motore diverso. Chiedo venia. Per quanto riguarda la domanda di Luca, tecnicamente non dovrebbero esserci modifiche da fare sui carter v5a4m per metterci dentro i componenti primavera. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 6 agosto 2012 - 10:16 Autore Share Inviato 6 agosto 2012 - 10:16 (modificato) aggiornamento: ho trovato i carter vmb1m, quindi sono a cavallo, ho il gt 130 dr, e il meccanico mi farà una lista di ciò che serve comprare..(olter ovviamente a cuscinetti vari, parliamo anche di frizione campana crociera ecc ecc) Modificato 6 agosto 2012 - 10:21 da Luca0108 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 6 agosto 2012 - 11:33 Share Inviato 6 agosto 2012 - 11:33 aggiornamento: ho trovato i carter vmb1m, quindi sono a cavallo, ho il gt 130 dr, e il meccanico mi farà una lista di ciò che serve comprare..(olter ovviamente a cuscinetti vari, parliamo anche di frizione campana crociera ecc ecc) Se hai foto dei carter che hai preso, mettile così diamo un occhiata alla valvola, alle sedi dei cuscinetti e in generale 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca0108 Inviato 6 agosto 2012 - 11:41 Autore Share Inviato 6 agosto 2012 - 11:41 Se hai foto dei carter che hai preso, mettile così diamo un occhiata alla valvola, alle sedi dei cuscinetti e in generale eccole qui, i cuscinetti son inseriti per via della sabbiatura, cosi mi ha detto il proprietario,e le sedi a detta sua sono buone, è iscritto anche lui a questo forum 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.