markguar85 Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 Ciao a tutti, volevo porre un quesito. MA le targhe per i motoveicoli superiori a 50cc sono sempre state obbligatorie ? PErché ho letto da qualche parte che : - Prima del 1959 erano obbligatorie solo per i motoveicoli con cilindrata superiore a 175 ... è vero ? - Poi su VRWIKI alla spiegazione della vespa 50 si parla di targhe obbligatorie per i motoveicoli dopo il 1962. Qualcuno sa qualcosa ? 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=storia%20delle%20targhe%20italiane&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CF0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.aista.it%2Fpagina7.html&ei=J2jkT4P6KIb_4QTo6vDCCA&usg=AFQjCNEDX6AChJeEEwjiqG3k-BgcDq3CGg&cad=rja ci consiglio di acquiestare il libro dall'omonimo titolo. molto interessante:ciao: 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 25, 2012 Autore Inviato Giugno 25, 2012 Ciao, ho visto il sito, ma non ho trovato risposta alla mia domanda... 0 Cita
akira1980 Inviato Giugno 25, 2012 Inviato Giugno 25, 2012 ma... dal sito si evince che le moto fin dai primi del 900 portavan le targhe... adesso se superiori a certe cilindrate non so, ma è già un inizio... 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 26, 2012 Autore Inviato Giugno 26, 2012 Daquello che son riuscito a recepire in giro ho queste 2 informazioni : Nel 1950 cominciò la targatura anche delle "motoleggere", cioè quelle con cilindrata da 125 in giù. dal forum del sito segnalato qui sopra Fino agli anni 60, la vespa di cilindrata 125 o 150 era il classico mezzo familiare adatto a tutte le esigenze ma nel 1962, con l'introduzione della targa obbligatoria per i veicoli di cilindrata superiore ai 50cc, il mercato degli scooter subì una forte scossa. da VR WIKI Sembrano discordanti le informazioni, più che altro per le date... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.