Uicio76 Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 Ciao, ho letto in diverse parti che e' possibile trainare una vespa in panne (chiaramente non "legalmente), magari utilizzando una corda per tapparelle.. Il mio dubbio sarebbe dove e come fissare questa corda. immagino che sul manubrio sarebbe efficace, ma sicuramente a scapoto dell' integrita della vernice. Idem per il trainatore...spuntone sotto sella? Qualcuno l' ha dovuto fare, come? a volte è meglio saperle certe cose... ciao 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 22, 2012 Autore Inviato Giugno 22, 2012 ..Pero, in 6 minuti 9 visite... siete tutti in casa ammalati come me? 0 Cita
areoib Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 (modificato) ... e' possibile trainare una vespa in panne (chiaramente non "legalmente), magari utilizzando una corda per tapparelle.... è possibile ...Il mio dubbio sarebbe dove e come fissare questa corda.immagino che sul manubrio sarebbe efficace, ma sicuramente a scapoto dell' integrita della vernice. Idem per il trainatore...spuntone sotto sella? Qualcuno l' ha dovuto fare, come? ... la corda NON va MAI fissata al mezzo trainato... ma SOLO al mezzo trainante... dove? dipende dal tipo vespa.. può essere il bauletto... il perno sotto sella, ecc. ecc.. la corda va "fissata" con un solo giro nel sotto manubrio della vespa trainata e tenuta con una mano dal vespista trainato... questo per sicurezza... infatti in caso di problemi basta semplicemente lasciare la corda ed evitare ulteriori incidenti. PS: da fare solo in casi estremi Modificato Giugno 22, 2012 da areoib errata corrige 0 Cita
gian-GTR Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 no lavoro, ma dopo due settimane di notti bianche ne ho le @@ piene e mi rilasso in compenso io una vespa non la tirerei, troppo rischioso... se attacchi al manubrio e chi ti tira prende la curva in maniere diversa da come tu la imposti vai per terra di sicuro.... poi é sicuro qualcuno lo ha fatto, ma a suo rischio 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 22, 2012 Autore Inviato Giugno 22, 2012 ...quello dello sgancio di emergenza non l'avevo valutato... Vevo saperlo perchè, chiaramente solo in caso di emergenza, e' sempre meglio che farsela a piedi.... Tutto chiaro. grazie! 0 Cita
superchicco Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 La vespa si spinge con la gamba tesa sulla chiappa sinistra, con suola di gomma ..... 0 Cita
vespolello Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 Vero... ora che l'hai detto mi ricordo scene del genere di quando ero piccolo! 0 Cita
luiggettino rr Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 (modificato) Ragazzi credo che eviterei in tutti i modi di farmi trainare e mi metterei a spingere la vespa fino a trovare qualcuno diposto a farmela tenere in casa sua e poi andrei a riprenderla con un furgone.... ditemi che sono esagerato ma un tratto di strada lungo da trainato (e da trainante) non lo farei.... i rischi sono tanti a meno che non si abbia voglia di viaggiare a passo d'uomo Modificato Giugno 22, 2012 da luiggettino rr 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 l'anno scorso sono rimasto a piedi, e mi sono fatto 4 km attaccato allo sportello della macchina di mio padre, ad un paio di semafori ha tentato di asportarmi le falangi:mrgreen: ma tutto ok, se devi frenare ti stacchi e via, non è il massimo della sicurezza, ma d'altronde chi non da ragazzo non l'ha fatto in bicicletta attaccato ai motorini alzi la mano:mrgreen: la fune la vedo troppo pericolosa, metti che va a finire sotto la ruota anteriore mentre chi traina frena... 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 22, 2012 Autore Inviato Giugno 22, 2012 La spinta con la gamba sulla chiappa l' ho praticata, ma hai voglia... come minimo ti becchi mille insulti da quelli che devono superare 2 vespe affiancate... Con la corda, se non e' molto lunga, non la vedo malaccio.... comunque metti che sei in un posto isolato anche di soli 5 km... a farla a spinta muori... io mi sono fatto 2 km da casa e fidatevi...la vespa pesa. comunque a velocita superridotta, quelo era sottointeso... quanto stai a farti 5 km a piedi in vespa... minimo 1 ora e mezzo. trainato in mezzora o meno te la cavi sicuramente.. il tempo risparmiato lo utulizzi magari per risolvere il problema con calma (magari non sulla statale...) 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 esatto, io all'inizio avevo provato a spingerla, ma dopo un km ho fatto la telefonata che ti salva la vita, era pure luglio mi pare invece attaccato alla macchina in 10 min ero a casa, andavamo abbastanza spediti, sui 25-30 all'ora:crazy: 0 Cita
gaga Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 La vespa si spinge con la gamba tesa sulla chiappa sinistra, con suola di gomma ..... Io ho sempre usato questo sistema e devo dire che ,se si è esperti , è un'ottima soluzione. Per carità, non va fatto assolutamente, però se devo scegliere tra lasciare una delle mie vespe per strada o effettuare il traino...... preferisco optare per la seconda soluzione!!! 0 Cita
vordarecchie Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 15 anni fa quando un amico finiva la sbenza o rompeva qualcosa, si attuava la seguente procedura: trainante tutte e due le mani sul manubrio, trainato mano sx attaccata a braccio dx del trainante. mai avuto problemi. le corde hanno il brutto vizio di serrarsi, soprattutto sotto tensione. "ovviamente non per 50 km" 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 23, 2012 Autore Inviato Giugno 23, 2012 15 anni fa quando un amico finiva la sbenza o rompeva qualcosa, si attuava la seguente procedura: trainante tutte e due le mani sul manubrio, trainato mano sx attaccata a braccio dx del trainante. mai avuto problemi.le corde hanno il brutto vizio di serrarsi, soprattutto sotto tensione. "ovviamente non per 50 km" ...un classico con i motorini...anni fa eravamo a 50km da casa ed il ciao di un mi amico muore... un' altro mia amico, con un califfo !!!che poi fu soprannominato "il trattore", se lo traino con il braccio per tutta la strada, alla velocita consueta!!! ll motorino sia singolo che trainante andava sempre uguale!!! Pero il PX e' pesantone... secondo me dopo un po ti muore il braccio... 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Attaccato ad un'altro in motore MAI! un mio amico si è rotto una scapola così! lo tiravo in motore,lui in bici,ad u ncerto punto prende una buca o chessòio e cade in terra e ruzzola per 20 metri! per fortuna non sono caduto anche io. Immaginatevi due vespe invece di uno Zip e di una bici... 0 Cita
vordarecchie Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 ...un classico con i motorini...anni fa eravamo a 50km da casa ed il ciao di un mi amico muore... un' altro mia amico, con un califfo !!!che poi fu soprannominato "il trattore", se lo traino con il braccio per tutta la strada, alla velocita consueta!!! ll motorino sia singolo che trainante andava sempre uguale!!!Pero il PX e' pesantone... secondo me dopo un po ti muore il braccio... si dopo un pò muore il braccio, preferisco metterci un pò più tempo a tornare a casa che rischiare di fare un incidente. 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 23, 2012 Autore Inviato Giugno 23, 2012 per continuare... io in bici, il mio amico mi traina con il motorino...bella tirata (circa 40/50 km h), mi sgancio... cosa faccio a quella velocita? chiaramente faccio saltare la bici-cioe do un colpo e stacco entrambe le ruote- peccato che in quel momento mi si stacca la forcella davanti - proprio spaccata- e cado in avanti con le mani ancora attaccate al manubrio....1 secondo dopo mi ritrovo a fare una capriola miracolosa e tac, sono in piedi... non mi sono fatto nulla!!! solo un graffietto insiglificante all'altezza del fianco. potevo rmanerci secco invece ... però che risate quella volta... Vabbe, ora siamo tutti piu' sensati e credo che se dovessimo essere trainati e meglio andare piano piano... 0 Cita
vordarecchie Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 hehehe sai che bella esperienza.. mamma mamma. che brutta sensazione sapere che ti schianti e non puoi fare niente. 0 Cita
FedericoZ Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 perchè vorresti trainare la vespa? io ho sempre dietro un due attrezzi per smontare qualcosa e tentare di farla ripartire, ok, anch'io sono rimasto a secco giusto due giorni fa, modalità monopattino e via a casa 0 Cita
vordarecchie Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 perchè vorresti trainare la vespa? io ho sempre dietro un due attrezzi per smontare qualcosa e tentare di farla ripartire, ok, anch'io sono rimasto a secco giusto due giorni fa, modalità monopattino e via a casa quello che dici tu è vero, ma è anche vero che la fortuna è ceca, ma la sfiga vede benissimo, non si può mai sapere !! 0 Cita
Uicio76 Inviato Giugno 24, 2012 Autore Inviato Giugno 24, 2012 E' ovvio che con gli attrezzi cerchi di risolvere sul posto..però alcune situazioni sono diverse... meglio essere preparati a tutto.... Magari con 10 min di trainata ti ritrovi davanti ad un service Piaggio:Lol_5: 0 Cita
vordarecchie Inviato Giugno 24, 2012 Inviato Giugno 24, 2012 e' ovvio che con gli attrezzi cerchi di risolvere sul posto..però alcune situazioni sono diverse... Meglio essere preparati a tutto....Magari con 10 min di trainata ti ritrovi davanti ad un service piaggio:lol_5: quoto 0 Cita
tanuz Inviato Giugno 26, 2012 Inviato Giugno 26, 2012 Questa estate un giro fatto Croazia-Bosnia-Montenegro. Dopo due giorni a Budva la Vespa del mio amico muore ed allora corda traino tra il mio bauletto post. ed il suo anteriore fino al posto dove alloggiavamo, con salita dell'oltre il 10%. Manovra purtroppo fatta per tre volte perchè ogni cvolta ripartiva ma giunti in città si spegneva ed alllora traino fino a "casa". Nonostante io avessi un 200 l'ultima parte della salita lui doveva scendere perchè anche in prima non tirava e lui doveva dare una spintarella alla sua. Risultato dopo altri due giorni di passatia cercare di risolvere il problema vespa su furgone portata al porto di Bar per essere spedita in Italia. 0 Cita
iena Inviato Giugno 26, 2012 Inviato Giugno 26, 2012 Ritorno dalla Corsica, 2 estati fa. Ad un mio socio si è crepata la testa della Vespa in provincia di Mantova. Fatti 40Km trainato dalla Vespa di un altro della combriccola Il "trainatore" aveva fissato la corda al gancio sottosella facendola prima passare dalla staffa anteriore, il trainato teneva la corda in mano girata attorno al manubrio 0 Cita
vordarecchie Inviato Giugno 26, 2012 Inviato Giugno 26, 2012 certo che per trainate cosi lunghe la corda fa comodo!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.