rEgGaEbOy Inviato Giugno 24, 2012 Inviato Giugno 24, 2012 buonasera ragazzi, dopo due anni di restauro la vespa ancora non è affidabile, tralasciando il fatto che sia uscito tre volte e tre volte sia rientrato a piedi, ma solo per aver bucato, la quarta volta è andata peggio, non arriva più corrente alla candela, dev'essere senz'altro il campo magnetico, vorrei sostituirgli le bobine però non ho le idee ben chiare sul da farsi, se qualcuno mi potesse chiarire le idee e dare qualche dritta su come agire gliene sarei grato, inoltre tutto quello che cè prima del campo magnetico è nuovo puntine condensatore ecc, ah tra l'altro la vespa stava bruciando un condensatore circa ogni 30 km percorsi... help!! grazie in anticipo.:azz::azz::azz::azz::azz: 0 Cita
Enricopb Inviato Giugno 24, 2012 Inviato Giugno 24, 2012 (modificato) In commercio ci sono condensatori fatti "alla coda di gatto", per non dire dell'altro e non mi stupisco sulla loro durata così breve. Per cambiare LA bobina (se è esterna) bisogna smontare il volano ed accedere alle due viti che la tengono attaccata al carter. Per prova basta la bobina di un vecchio Ciao. Invece potresti avere la bobina interna al "campo magnetico" tipica delle prime Vespe 50, come la "n", in questo caso il tuo problema è noto per il modello. Qualcuno modifica i carter per portare la bobina esternamente al motore per evitare che la stessa si surriscaldi. Però, poi il motore non è più originale. Vedi tu. Modificato Giugno 24, 2012 da Enricopb 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato Giugno 24, 2012 Autore Inviato Giugno 24, 2012 umh capisco, quindi nel caso fosse a bobina interna dovrei acquistare una di queste http://www.ebay.it/itm/BOBINA-ALIMENTAZIONE-CON-CAVO-CANDELA-VESPA-50-I-SERIE-/140656445481?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20bfc70829#ht_2298wt_745 giusto? non sò se io monto quella interna o se è già stato modificato per quella esterna.. lo dovrebbe sapere teach... 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato Giugno 24, 2012 Autore Inviato Giugno 24, 2012 si però, non sarebbe meglio ripristinargliela interna?! 0 Cita
Vespa50primaserie Inviato Giugno 24, 2012 Inviato Giugno 24, 2012 si però, non sarebbe meglio ripristinargliela interna?! Decisamente, se la vuoi originale non dovresti neanche chiederle certe cose Comunque, sbaglio o quella cuffia è in plastica? 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato Giugno 25, 2012 Autore Inviato Giugno 25, 2012 leggendo nei vari post ho letto che con la bobina interna scalda troppo e difetta uff comunque ti sbagli!! è il ferro! è originalissima, ha solo quella cacchio di bobina esterna e il gruppo termico 75cc 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato Giugno 25, 2012 Autore Inviato Giugno 25, 2012 e che dite, ce differenza tra queste http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1296&idC=811&idA=25 o http://www.ebay.it/itm/140656445481?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 ?? mhà che dubbio 0 Cita
ves1978 Inviato Giugno 25, 2012 Inviato Giugno 25, 2012 ciao,se ti posso essere d'aiuto..io ho una primavera ed ho avuto il tuo stesso problema..Prima cosa che devi fare è staccare il filo che va dallo statore interno alla bobina esterna (ce ne sono due uno è della candela,l'altro è quello che ti interessa.A questo punto prendi il filo e lo avvicini al ferro e dai pedalate e controlli la scintilla (così come fai con la candela,lo fai con quel filo) se fa una scintilla piena rossa vuol dire che il problema elettrico non viene dallo statore bensì dalla bobina esterna.Fidati,i condensatori nuovi effe è vero non saranno il massimo ma non è possibile che ogni 30 km ti si brucino..scommetto che se tu aspettassi un paio d'ore che il tutto si raffreddi,la vespa parte..Secondo me il problema è a livello di bobina esterna che in questi casi si dice "stanca" che a caldo non riesce ad andare.Comunque visto il costo misero cambiare le puntine e il condensatore per essere sicuri una volta per tutte non fa mal 0 Cita
teach67 Inviato July 2, 2012 Inviato July 2, 2012 (modificato) allora visto che su quel motore mi son pestato diverse volte le dita..e ho pure gli amuleti naturali grossi come rotoballe.:rabbia::rabbia:.......... cambiati 2 volte condensatore e puntine, una bobina esterna (quel coso blu come lo chiama enrico ) e dopo un po' il problema si ripresenta...... ora io credo, anche perchè è rimasta solo lei che il problema lo abbia la bobina di accensione, ed a questo punto, strafottendosene dell'originalità tutto a vantaggio dell'affidabilità, sarà il caso di acquistare una bobina alta tensione interna, oppure una nuova bobina esterna piu' bobina accensione interna??????vorrei trovare una soluzione prima di uccidere il proprietario. qualcuno mi ha anche parlato di quei pick up che montano motoseghe e decespugliatori per eliminare punte e condensatori qualcuno li ha provati??? :ciao: Modificato July 2, 2012 da teach67 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato July 4, 2012 Autore Inviato July 4, 2012 oggi un meccanico mi ha regalato un condensatore, e mi ha spiegato come testare la bobina.. non rimane altro che farlo, ricerca guasti.. 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato July 5, 2012 Autore Inviato July 5, 2012 oggi la scintilla c'è di nuovo.. cosa può essere? 0 Cita
fornit100 Inviato July 7, 2012 Inviato July 7, 2012 ciao, avevo gli stessi problemi su un prima serie bobina interna, a volte dava scintilla a volte no. alla fine ho smontato lo statore ,cambiato bobina interna,puntine ,condensatore e tutti i fili ora non da più problemi. penso che un grosso problema fossero proprio i fili di collegamento tra i vari elementi, vecchi fili con gomma ormai secca,basta un contatto a massa e non da scintilla. 0 Cita
fornit100 Inviato July 7, 2012 Inviato July 7, 2012 e che dite, ce differenza tra queste http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1296&idC=811&idA=25 o http://www.ebay.it/itm/140656445481?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 ?? mhà che dubbio non c è differenza, una ha il cavo candela montato e l altra no. per la mia ho comprato quella di Borrozzinomoto e non ho avuto problemi. 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato July 8, 2012 Autore Inviato July 8, 2012 noi abbiamo cambiato puntine, condensatore, candela, e i fili son tutti nuovi, non rimane che cambiare la bobina d'accensione... giusto? 0 Cita
tiasliacreni Inviato July 8, 2012 Inviato July 8, 2012 Giusto. Ricorda di regolare bene le puntine 0 Cita
teach67 Inviato July 9, 2012 Inviato July 9, 2012 (modificato) ciao,avevo gli stessi problemi su un prima serie bobina interna, a volte dava scintilla a volte no. alla fine ho smontato lo statore ,cambiato bobina interna,puntine ,condensatore e tutti i fili ora non da più problemi. penso che un grosso problema fossero proprio i fili di collegamento tra i vari elementi, vecchi fili con gomma ormai secca,basta un contatto a massa e non da scintilla. come detto piu' in alto l'unica cosa che non è stata sostituita è la bobina di accensione, mentre tutto il resto, compreso il cablaggio dello statore è stato rifatto..... Giusto. Ricorda di regolare bene le puntine regolatissime..........ora visto che ho la zampa fratturata il giovane dovrà arrangiarsi da solo......... :ciao: Modificato July 9, 2012 da teach67 0 Cita
rEgGaEbOy Inviato Ottobre 8, 2012 Autore Inviato Ottobre 8, 2012 insomma, dopo aver cambiato bobine, puntine, condensatori ecc, il problema era il volano, dev'essere mezzo smagnetizzato, sostituito e tutto va regolare! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.