Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

dopo aver abbandonato (momentaneamente) il tentativo di carburazione di un SI 24/24 ho rimesso su il suo SI 20/20 poichè la vespa mi serve. Configurazione:

polini 177

albero anticipato

carter lavorati

semiespansione proma oro

anticipo (+o-) 19°

 

carburatore SI 20/20, min 48/160, vite aria - 1.5 giri, colonna max 160/be3/116, fori su filtro max e min.

 

Questa è la candela dopo 3/4 km di andatura allegra cosa ne dite sono a posto???? Quella a sinistra è una champion L86C, quella a destra è una NGK B9HS

 

:mrgreen:

IMG_4190.jpg

Modificato da feddevts
Inviato

In estate è un bel colore! Ottima carburazione e getti, da manuale!

Per il carburatore, molti non riescono a carburare il polini con il 24 spaco e rimangono con il 20. Io ho un 20/20 ovalizzato a 25 Dell'orto e carbura molto bene. Ti dico questo perchè di 24 ne avrà 7-8 di nel magazzino il mio meccanico, che puntualmente gli lasciano perchè impossibili da settare bene.

Meglio il 20/20 se settato bene!

Inviato

Ma non e' troppo scuro? Quindi nn e' un po' grassa? Lo chiedo perche' io recentemente ho messo mano alla carburazione del mio PX150 e quando ho visto la candela tutta nera ho avvitato fino ad avere un marrone scuro (non arrivo al nocciola chiaro perche' preferisco un pelino grassa)... stasera a caldo faccio una foto e la posto:mah:

Inviato

grazie per le risposte.

Un pochino in effetti tartaglia, soprattutto a media apertura (nel momento in cui si passa dai medi agli alti). Forse potrei intervenire smagrendo l'emulsionatore o è un rischio inutile? Ora monto un Be3 per smagrire cosa dovrei montare?

 

grazie

Inviato

attenzione perché anche in inverno (con cilindri come il polini) é meglio rimanere un pelo sul grassoccio.

in inverno, sopratutto al mattino, l'aria é molto più ricca di ossigeno e questo puo far aumentare considerevolmente le temperature di combustione.

é vero che si rafredda meglio, ma se scaldi troppo grippi comunque.

in estate c'é molta più umidità e meno ossigeno...

 

su un gt originale si dovrebbe cercare il nocciole, ma su un kit é meglio fare attenzione e tenere la candela sul neurccio :mrgreen:

:ciao:

Inviato
attenzione perché anche in inverno (con cilindri come il polini) é meglio rimanere un pelo sul grassoccio.

in inverno, sopratutto al mattino, l'aria é molto più ricca di ossigeno e questo puo far aumentare considerevolmente le temperature di combustione.

é vero che si rafredda meglio, ma se scaldi troppo grippi comunque.

in estate c'é molta più umidità e meno ossigeno...

 

su un gt originale si dovrebbe cercare il nocciole, ma su un kit é meglio fare attenzione e tenere la candela sul neurccio :mrgreen:

:ciao:

 

 

 

Allora lascio tutto com'é?

Inviato
Ma non e' troppo scuro? Quindi nn e' un po' grassa? Lo chiedo perche' io recentemente ho messo mano alla carburazione del mio PX150 e quando ho visto la candela tutta nera ho avvitato fino ad avere un marrone scuro (non arrivo al nocciola chiaro perche' preferisco un pelino grassa)... stasera a caldo faccio una foto e la posto:mah:

 

Ecco le foto promesse... premetto che ho un PX150 2011 GT originale, scatalizzato con marma originale Piaggio non cat, getto max 100, min 48-160, freno aria 160, emulsionatore BE3.

 

La candela a caldo ieri si presentava cosi', ma siccome non mi faceva impazzire il colore ho svitato di un quarto di giro la vite dell'aria, quindi stasera ricontrollo!

 

IMG_2421.jpg

 

IMG_2420.jpg

 

IMG_2419.jpg

 

Ciao! :ciao:

Inviato
Il colore non è male sei giusto; io metterei il 102 di max, giusto per stare un pelo grasso.

 

mmm non male coem idea... il 102 ce l'ho pure perche' quando comprai il 100 presi anche il 102! Ora vedo!

 

 

Bella veramente :bravo::mavieni: Ora punto al "The Best", il che con una candela "Champion" non dovrebbe risultarmi difficile :mrgreen::mrgreen: :sbonk::sbonk:

Inviato
Il colore non è male sei giusto; io metterei il 102 di max, giusto per stare un pelo grasso.

NON E' MALE?!??!?!?! MA E' BIANCA!!!!!

 

Io andrei sempre in giro con una mano sulla frizione in attesa della grippata con quel colore ... vabbè che è un GT originale, però ... ingrasserei ALMENO 2 punti

Inviato
NON E' MALE?!??!?!?! MA E' BIANCA!!!!!

 

Io andrei sempre in giro con una mano sulla frizione in attesa della grippata con quel colore ... vabbè che è un GT originale, però ... ingrasserei ALMENO 2 punti

esagerato!!!

a me non sembra cosi bianca, secondo me la foto schiarisce parecchio! (flash?)

comunque un pelo più grassa sarebbe meglio :mrgreen:

:ciao:

Inviato

Le candele di feddevts mi sembrano di un bel colore....l'unica cosa che mi chiedo è come mai hai provato una L86..che è caldissima è circa una grado 6! si monta sui 50ini:orrore: io piuttosto di butarla su un polini la butterei dalla finestra...d'estate poi.....ci cuoci le uova sulla sacca lato motore:Lol_5:

La 9 va decisamente meglio...anche se a volte sono dovuto cendere alle 8 con questi gt.....ma finchè te la tiene:mrgreen:

 

Per la candela di vespolello....voi la vedete ok...ma o inganna di brutto il flash...o io l'avrei ricontrollata altre 10 volte dopo averla vista così...e dopo aver messo su un 102...con la vite dietro al massimo gli fai ben poco;-)

Inviato

Per la candela di vespolello....voi la vedete ok...ma o inganna di brutto il flash...o io l'avrei ricontrollata altre 10 volte dopo averla vista così...e dopo aver messo su un 102...con la vite dietro al massimo gli fai ben poco;-)

 

Allora ieri ho fatto altre foto dopo aver svitato, come ho detto, di un quarto di giro la vite dell'aria..... mi sembra il colore sia meglio ora, l'unica cosa che mi lascia perplesso e' che la base dell'elettrodo inferiore sembra fuori asse rispetto al corpo della candela... e' normale? A proposito, le foto sono senza flash, l'unica luce e' quella al neon del garage (abbastanza fredda comunque)

 

ed524539.jpg

 

 

d0fdcfa1.jpg

Inviato

Beh meglio sicuramente di ieri

in ogni modo col comune medoto della tirata di terza e stop immediato vedi la carburazione del solo massimo.....sul quale come ripeto la vite posteriore interviene ben poco:mrgreen:

Più facile che il cambio di colore sia dovuto alla foto.....o come dicevano altri al clima....o ancora alla candela nuova..specie se hai cambiato grado termico

Inviato

In realta' la candela l'ho messa su un paio di settimane fa e ci ho percorso circa 200KM. Le foto sono state fatte a caldo ma senza tirata, come le foto precedenti. Qui l'unica vera differenza con le foto del giorno prima, E' aver svitato un pochino la vite posteriore:ciao:

Inviato

Occhio che senza fare la tirata la candela rimane "sporca" e di conseguenza la lettura del colore è sfalsata. Se hai ingrassato ai bassi è sufficiente percorrere 200 metri a meno di metà acceleratore che la candela risulterà nera ma magari agli alti poi sei magro

  • 1 month later...
Inviato

Ieri ho montato il 102 come ha consigliato JoeDreed e ho fatto un lettura della candela dopo un bella tirata di terza: risultato... non e' cambiato un cavolo! Il colore della candela agli alti e' esattamente uguale a quello che avevo con il 100 :mah: da lettura di un'ora prima, e cioe' piu' che nocciola direi un tortora, un po' chiaro insomma! Ma che devo aumentare ancora il getto max per avere sto benedetto color nocciola del Piemonte?

Inviato (modificato)

Beh, non puoi pretendere che passando da 100 a 102 si stravolga il colore della candela. Per vedere la differenza dovresti avere due candele e confrontarle con le due carburazioni...

Modificato da iena

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...