Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Quoto, un 177 messo plug and play su un px e un 130 polini messo plug and play su et3 non è che siano così distanti come prestazioni. Chiaro che il 177 ha più coppia però anche il 130 si difende bene! Io la bottiglietta di olio la metto nella vaschetta sotto sella.

  • Risposte 138
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
Per la Primavera c'e' questo:

http://www.miscelatore2t.it/pagine/mixo_special_150.htm

Kit oltre il 130 non distruttivi (per i quali non bisogna tagliare il telaio portante) non penso che esistano: rimani sul classico 130 polini che va piu' che bene.

bello questo miscelatore per il fatto che puoi installarlo e disinstallarlo senza fare nessuna modifica alla vespa.

peccato però che tenga solo un litro (le vespe attuali quanto tengono?) il che significa che ogni 5 litri di benzina è già vuoto e quindi in ogni caso

mi dovrei portare dietro la tanichetta dell'olio. a questo punto tanto vale che mi faccio la miscela io così qualche volta posso farla anche più grassa in base alle esigenze.

comunque molte grazie per il consiglio

:ciao:

Inviato (modificato)

Marce 2%, quindi 50 litri di miscela cioè circa 1600 km!!!!!!!!

Ma si nel portaoggetti sotto la sella, che si apre al contrario rispetto alla large, metti l'olio ed hai il bauletto per la catena ed i documenti.

Modificato da joedreed
Inviato

sarà ma io dei miscelatori non mi fido..Meglio mettere l'olio direttamente nella benzina. Calcola che l'olio nella benzina non è come nell'acqua: si mischia benissimo. Poi con tutte le vibrazioni della vespa è sempre in "sbattimento" la miscela!

Inviato
bello questo miscelatore per il fatto che puoi installarlo e disinstallarlo senza fare nessuna modifica alla vespa.

peccato però che tenga solo un litro (le vespe attuali quanto tengono?) il che significa che ogni 5 litri di benzina è già vuoto e quindi in ogni caso

mi dovrei portare dietro la tanichetta dell'olio. a questo punto tanto vale che mi faccio la miscela io così qualche volta posso farla anche più grassa in base alle esigenze.

comunque molte grazie per il consiglio

:ciao:

 

mi sa che ho detto una enorme cazzata. un litro di olio per fare miscela al 2% dura per 50 litri, non 5

Inviato
sarà ma io dei miscelatori non mi fido..Meglio mettere l'olio direttamente nella benzina. Calcola che l'olio nella benzina non è come nell'acqua: si mischia benissimo. Poi con tutte le vibrazioni della vespa è sempre in "sbattimento" la miscela!

su questo sono d'accordo anche io. è sempre un dispositivo in più che si può rompere e provocare danni al motore.

meno cose ci sono e meno cose si possono rompere, poi sta tutto a te nel saperci fare

Inviato
bello questo miscelatore per il fatto che puoi installarlo e disinstallarlo senza fare nessuna modifica alla vespa.

:ciao:

Beh, ma questo non è un miscelatore, è solo un serbatoio con una pompetta "tarata" per farti scendere una percentuale di olio ad ogni mandata. La miscela la fai a mano anche con questo, non è automatico, è solo facilitato

Inviato
Dai prendi questa Primavera!!

le paure vanno scomparendo... siamo sulla buona strada... :ok:

finché la moto non è venduta ho tutto il tempo di pensarci con calma e valutare tutto.

 

che voi sappiate quanto potrebbe costare una riverniciatura totale di tutta la vespa

nel caso portassi solo la carrozzeria già smontata?

una cosa professional tipo sabbiare tutta la vecchia verniciatura, passare il primer ecc...

Inviato
Beh, ma questo non è un miscelatore, è solo un serbatoio con una pompetta "tarata" per farti scendere una percentuale di olio ad ogni mandata. La miscela la fai a mano anche con questo, non è automatico, è solo facilitato

ah... non lo avevo capito. quindi non è neanche un miscelatore.

va be che tanto ormai sono entrato nell'ottica della guida d'altri tempi!

ora mi mancano solo gli occhialoni da aviatore! :mrgreen:

Inviato
le paure vanno scomparendo... siamo sulla buona strada... :ok:

finché la moto non è venduta ho tutto il tempo di pensarci con calma e valutare tutto.

 

NON LA VENDERE!! La vespa è una figata, ma la moto è un'altra cosa!!!

 

che voi sappiate quanto potrebbe costare una riverniciatura totale di tutta la vespa

nel caso portassi solo la carrozzeria già smontata?

una cosa professional tipo sabbiare tutta la vecchia verniciatura, passare il primer ecc...

 

Quando l'ho fatto io ho speso 200€ di sabbiatura e 350€ di verniciatura. Ma si parla del 2001 quando la Vespa non era ancora di moda...

Inviato

La verniciatura di una small (l'ha appena fatta un mio amico) dovrebbe essere sugli 800. Il prezzo è indicativo, poichè puoi averla anche a 600 come a 1200, sempre professionale.

Inviato

Se non hai fretta i prezzi sono anche più bassi :-) qua a Verona per lo meno, un amico 2 anni fa ha fatto verniciare un PX e ha speso 450€. Ovvio, tutto smontato e già grattato, il carrozziere ha dovuto solo raddrizzare un paio di botte e dare due punti di saldatura. Però l'ha fatto a tempo perso e ci ha messo più di un mese

Inviato
NON LA VENDERE!! La vespa è una figata, ma la moto è un'altra cosa!!!

si lo so, la moto è un'altra cosa... ammesso che sia la moto che fa per te.

purtroppo quella che ho io non è più la moto che fa per me... :cry:

Inviato (modificato)

La moto è diversa, ma voi avete il tempo di girarci?

Io ho 916 e 998, ma con il caldo e la tuta non mi prende proprio di girare; meglio la vespa, anche se non frena sui sampietrini di Roma!!

Che moto vuoi vendere??

Modificato da joedreed
Inviato
Allora la serie che piace a te ed è la preferita un po' da tutti è la prima serie, prodotta dal 1968 e fino al 1974. Davanti ha la scritta in alluminio "Vespa125" in corsivo,sulla parte posteriore, ancora in alluminio ed in carattere corsivo c'è la bellissima scritta "Primavera", il faro posteriore ha il corpo in alluminio verniciato in tinta. I contachilometri della prima serie hanno il fondo scala a 100 km/h poi gradualmente a 110 km/h e in seguito a 120 km/h. Lo stemma Piaggio è esagonale, ha sempre il faro tondo con la cornice cromata; non c'è il blocchetto per la chiave di accensione come sull'ET3 e sulle primavera non ci sarà mai.

Sulla seconda serie cambiano le scritte, sulla terza viene sostituito il faro posteriore con uno di disegno nuovo con corpo in plastica e il manubrio si appiattisce. Il bloccasterzo diventa rotondo e le al leve manubrio diventano più spesse , sono tondeggianti con pallino finalegrande come sull'ET3.

 

Quindi questa dovrebbe essere una terza serie, giusto?

 

http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/monza-brianza-annunci-besana-in-brianza/vespa-primavera-125/29308514?err=0&t=1&pp=0

 

In che senso il manubrio si appiattisce? Per caso hai foto del manubrio della prima e della terza serie per vedere la differenza?

Inviato (modificato)

Si, mi sembra proprio una terza serie. Il manubrio è solo un po' più piatto, forse dalle foto è un po' difficile apprezzarlo.

Harley Davidson Dyna 1340 bella!!!

Modificato da joedreed
Inviato
ciao, io preferisco quella blu, per 4 motivi..

-prezzo

-esteticamente sembra tutta originale

-è iscritta FMI

-colore (ma questa è una cosa soggettiva)

:ciao:

 

a proposito che differenza c'è tra iscrizione asi e iscrizione fmi?

Inviato
Domenica vado a vedere questa:

 

http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/parma-annunci-varano-de-melegari/vespa-125-primavera-80/30497021

 

Compreso nel prezzo c'è già il motore 130 (oltre all'originale), il bauletto porta oggetti dietro lo scudo e il porta ruota di scorta.

 

Che ne pensate?

 

in pratica un accozzaglia di pezzi a caso...

 

se spendi 3700 euro ( che sono comunque un furto) il mezzo deve essere perfetto senza porcate tipo al sella yankee o il bauletto

Inviato
a proposito che differenza c'è tra iscrizione asi e iscrizione fmi?

ahh scusami, non avevo letto che aveva quella ASI... praticamente è uguale, però come detto da Uno, non spenderei mai 3700 per una vespa che non è tutta originale, soprattutto avendone a portata una che sembra perfetta a 800€ meno...

Aggiungerei che il certificato di mezzo storico, ovviamente decade se la vespa viene modificata nell'estetica, rispetto a com'era in origine... :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...