Vai al contenuto


Alcune domande sul mio serbatoio


Albyfenix
 Share

Recommended Posts

chiedi che resa ha il tuo kg nel caso di applicazione a pennello

dietro il barattolo c'è scritto "resa teorica 9mq/l per mano"

Proteggi gli occhi su adoperi degli acidi o delle basi ( peggio ).

 

chiaro, ovvio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so nemmeno che prodotto vuoi usare.... Ci sono in commercio decine di prodotti simili come faccio a saperlo?

 

beh ma il procedimento penso sia lo stesso per tutte...comunque è "attiva marine primer"

Link al commento
Condividi su altri siti

con cosa hai diluito?

il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato

 

DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare)

diluente epossidico preso dal ferramenta

ma imbuto e bacinella (molto piccola) come li pulisco riesco a infilare solo poche dita all'interno (nell'imbuto neanche questo), in caso posso anche lasciarle così? o i pezzi potrebbero staccarsi/darmi problemi?

Modificato da Albyfenix
Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...
No l'imbuto lo uso per travasare miscela e benzina, il contenitore per varie cose, ma non per alimentari, forse l'ha usato anche mia madre per il detersivo ma non lo so effettivamente
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno?

 

MA ORCA MISERIA

hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo.

 

non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde

se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più

 

altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura

Link al commento
Condividi su altri siti

MA ORCA MISERIA

hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo.

 

non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde

se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più

 

altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura

 

scusa come facevo a vederla la colatura quando era fresca? pensavo che tutto quello in eccesso defluisse (che poi sono stato 10 minuti a girarlo da tutte le parti e non colavo più niente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...