Albyfenix Inviato 26 luglio 2012 - 21:38 Autore Share Inviato 26 luglio 2012 - 21:38 chiedi che resa ha il tuo kg nel caso di applicazione a pennello dietro il barattolo c'è scritto "resa teorica 9mq/l per mano" Proteggi gli occhi su adoperi degli acidi o delle basi ( peggio ). chiaro, ovvio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 26 luglio 2012 - 21:39 Autore Share Inviato 26 luglio 2012 - 21:39 Non so nemmeno che prodotto vuoi usare.... Ci sono in commercio decine di prodotti simili come faccio a saperlo? beh ma il procedimento penso sia lo stesso per tutte...comunque è "attiva marine primer" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 29 luglio 2012 - 18:07 Autore Share Inviato 29 luglio 2012 - 18:07 bene oggi ho fatto, ho usato 100g e ne sono avanzati quasi 50... comunque c'è un modo per pulire la bacinella e l'imbuto che ho usato? ho provato con acqua, alcool ma niente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 30 luglio 2012 - 09:02 Share Inviato 30 luglio 2012 - 09:02 con cosa hai diluito? il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 30 luglio 2012 - 16:31 Autore Share Inviato 30 luglio 2012 - 16:31 (modificato) con cosa hai diluito?il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare) diluente epossidico preso dal ferramenta ma imbuto e bacinella (molto piccola) come li pulisco riesco a infilare solo poche dita all'interno (nell'imbuto neanche questo), in caso posso anche lasciarle così? o i pezzi potrebbero staccarsi/darmi problemi? Modificato 30 luglio 2012 - 16:32 da Albyfenix 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 30 luglio 2012 - 16:48 Share Inviato 30 luglio 2012 - 16:48 prova con il diluente epossidico ma, ti ripeto, se il prodotto è catalizzato, non togli niente....... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 30 luglio 2012 - 17:17 Autore Share Inviato 30 luglio 2012 - 17:17 allora mi sa che ormai non c'è che fare...ma se li lascio così possono dare problemi o l'unico problema è quello "estetico"? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 30 luglio 2012 - 21:19 Share Inviato 30 luglio 2012 - 21:19 Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 31 luglio 2012 - 05:52 Autore Share Inviato 31 luglio 2012 - 05:52 Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...No l'imbuto lo uso per travasare miscela e benzina, il contenitore per varie cose, ma non per alimentari, forse l'ha usato anche mia madre per il detersivo ma non lo so effettivamente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 31 luglio 2012 - 16:27 Autore Share Inviato 31 luglio 2012 - 16:27 altra cosa: 2 giorni dopo il trattamento: vicino al tappo in basso c'è una colatura vistosa e un residuo proprio vicino tappo, che fare? darà problemi o posso lasciare così? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 3 agosto 2012 - 05:48 Autore Share Inviato 3 agosto 2012 - 05:48 Nessuno? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 3 agosto 2012 - 06:59 Share Inviato 3 agosto 2012 - 06:59 Nessuno? MA ORCA MISERIA hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo. non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 3 agosto 2012 - 16:03 Autore Share Inviato 3 agosto 2012 - 16:03 MA ORCA MISERIAhai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo. non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura scusa come facevo a vederla la colatura quando era fresca? pensavo che tutto quello in eccesso defluisse (che poi sono stato 10 minuti a girarlo da tutte le parti e non colavo più niente) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 3 agosto 2012 - 21:43 Share Inviato 3 agosto 2012 - 21:43 fai come ti ha detto Sartana, fai il pieno, e via!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 5 agosto 2012 - 17:24 Autore Share Inviato 5 agosto 2012 - 17:24 fai come ti ha detto Sartana, fai il pieno, e via!! montato il rubinetto e va tutto perfetto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.