Vai al contenuto



Problemi vari special '77 - pk50s


Vespe
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 492
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Il GT deve ancora arrivare e per controllare che è a ore 12 devo appoggiarlo a 2 assi paralleli e controllare che tutte le volte si fermi uguale

l'occhio di biella in asse con il centro dell'albero deve essere a ore 12

Modificato da Vespe
Link al commento
Condividi su altri siti

Dai su, fai qualcosa oltre che fare domande qua sul forum, verifica, guarda come sei messo, studia un po', smonta quel motore e guarda com'è fatto, prendi in mano quell'albero, pesalo, vedi se è bilanciato, guarda se è stato lavorato, misura le fasi attuali ... Cosa hai fatto fin'ora di tutto questo? Che fasi di aspirazione ha adesso il tuo albero? Magari sei già a posto e non serve neanche che lo tagli...

 

Dai su, non esiste la formula magica che uno viene qua, te la scrive e il motore si fa da solo... anche perché poi probabilmente prima di applicare quella formula magica chiederesti se non ne esiste una di migliore e più funzionale ... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che il GT deve arrivare e l'anticipo che c'è ora è leggero infatti devo poi anticipare come dice la polini

per ora l'albero controllo che è bilanciato perchè è privo di tracce di lavorazioni

Modificato da Vespe
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh suppongo che i 15 mm siano di anticipo e i 3 di ritardo. Per arrivare al taglio poini dovresti togliere altri 8mm alla spalla oltre ai 15 che hai giá. Se vuoi fare una cosa fatta bene misura l'anticipo e il ritardo in gradi e vediamo. (Per la misura non serve il gt)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh suppongo che i 15 mm siano di anticipo e i 3 di ritardo.

 

si

 

Se vuoi fare una cosa fatta bene misura l'anticipo e il ritardo in gradi e vediamo. (Per la misura non serve il gt)

 

trovo a che gradi l'albero apre e chiude la valvola? da dove comincio dal pmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

si

 

 

 

trovo a che gradi l'albero apre e chiude la valvola? da dove comincio dal pmi?

 

 

Per il ritardo:

porta il pistone al PMS e fissa il goniometro sullo zero. Guarda nel foro di ammissione del collettore carburo..(il collettore non deve esserci), osservi e la valvola è aperta...dopodiché, gira il volano in senso orario, col goniometro a esso fissato... e osserva il momento in cui si chiude la valvola completamente. Guarda il goniometro e quello è il ritardo, il momento in cui la valvola si è appena chiusa.

Per quanto riguarda l'anticipo, stessa procedura ma ruotare in senso antiorario, la completa chiusura avviene verso l'alto....

Link al commento
Condividi su altri siti

potresti spiegarmi come si controlla la bilanciatura che non ho ben capito, mi fa strano poter vedere a occhio se un albero è bilanciato pensavo ci volesse un macchinario per farlo..

 

Leggi i link

 

Modificato da Vespe
Link al commento
Condividi su altri siti

spiegazione perfetta ottimo link grazie!

direi che ora la cosa è fattibile, devo solo trovare dove poterlo far girare..

quindi il tuo non è a ore 12 perchè non si sono limitati a quello ma hanno fatto una bilanciatura migliore giusto? già che c'eri hai misurato la percentuale di bilanciatura che ti hanno fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...