Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 492
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 2 months later...
Inviato

se hai dei vuoti vuol dire che sei grasso di massimo, se apri l'aria immetti più benzina quindi va peggio

intanto che vespa hai e con che configurazione e inoltre che getto del massimo hai?

Inviato

beh allora dovresti smontare il carburatore e vederlo...dovrebbe essere intorno al 78

ma da quando te lo fa il problema? prima andava bene? forse è solo il carburatore sporco...

comunque per essere più chiari, i vuoti te li fa quando acceleri o quando dopo una sgasata ritorni l'acceleratore?

perchè nel primo caso sei magro, nel secondo grasso

Inviato

allora il getto del massimo è quello originale perchè il carburatore è preso e montanto comunque ho i vuoti quando inizio ad accellerare adesso che è cominciato il caldo. l'estate passata mi capitava uguale ma tirando l'aria tornava ad accellerare normale. da allora ho cambiato motore e adesso è bello grasso di carburazione.

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao a tutti oggi ho acceso la mia vespa 50 special in prima (non ho più la pedalina) e faceva un rumore preoccupante :mah: allora ho dato un'occhiata ma era tutto normale :boh:. Faccio per accendere di nuovo ma appena mollo la frizione inchioda e non va avanti :shock:.

Dopo vari tentativi (non è grippata) parte e fa ancora il rumore di prima allora la metto via per evitare danni.

 

Potrebbe essere l'albero? (Ha già pagato un brutto grippaggio) :cioe:. Ho un 75 dr con appena 1000 km.

 

Chi mi dice il modo più veloce per tirare giù il blocco motore?

Inviato

ma dove provavi a metterla in moto su asfalto o sulla ghiaia?

per metterla in moto andavi piano (passo d'uomo) oppure facevi una corsetta?

per quanto riguarda il bloccogio della ruota al rilascio della frizione e alquanto normale perche il motore oppone resistenza, la ruota ha perso aderenza e non gira ma struscia

Inviato (modificato)

Normalmente l'accendo in 2 comunque ero su asfalto ed era inchiodata anche togliendo

la candela quindi non è per la compressione.

Anche correndo e poi mettendo tutto il peso sopra non si accendeva poi ce l'ho fatta.

Modificato da Vespe
Inviato
Normalmente l'accendo in 2 comunque ero su asfalto ed era inchiodata anche togliendo la candela quindi non è per la compressione.

Anche correndo e poi mettendo tutto il peso sopra non si accendeva poi ce l'ho fatta.

mi sorge il dubbio che sia la chiavetta

Inviato
mah io ho schiavettato l'altro giorno:azz: e quando mettevi la marcia la vespa non opponeva resistenzae non girava neanche il volano perche la frizione slitta sul quadruplo

ad un mio amico finì nel carter e blocco gli ingranaggi. comunque hai per caso toccato il volano?

Inviato (modificato)

No no comunque un mio amico l'ha provata e ha detto che a lui era capitato ed era l'albero...

Modificato da Vespe
Inviato
ad un mio amico finì nel carter e blocco gli ingranaggi. comunque hai per caso toccato il volano?

 

al tuo amico era caduta dentro mentre sostituiva la frizione

 

una schiavettata della frizione fa si che non ci sia trasmissione di moto dall'albero al secondario (il cambio - asse ruota)

Inviato
Ciao a tutti oggi ho acceso la mia vespa 50 special in prima (non ho più la pedalina) e faceva un rumore preoccupante :mah: allora ho dato un'occhiata ma era tutto normale :boh:. Faccio per accendere di nuovo ma appena mollo la frizione inchioda e non va avanti :shock:.

Dopo vari tentativi (non è grippata) parte e fa ancora il rumore di prima allora la metto via per evitare danni.

 

Potrebbe essere l'albero? (Ha già pagato un brutto grippaggio) :cioe:. Ho un 75 dr con appena 1000 km.

 

Chi mi dice il modo più veloce per tirare giù il blocco motore?

 

rumore preoccupante=?

ho dato un'occhiata?

era tutto normale?

 

a parte la commistione di tempi e modi verbali, sicuramente non voluta, da questa descrizione è molto difficile capire il tuo problema

Inviato
Normalmente l'accendo in 2 comunque ero su asfalto ed era inchiodata anche togliendo

la candela quindi non è per la compressione.

Anche correndo e poi mettendo tutto il peso sopra non si accendeva poi ce l'ho fatta.

 

già meglio: alla fine in moto ti è andata

quindi il problema che ti è rimasto è il rumore?

 

Leggo sotto che hai anche girato senz'olio:

te ne sei accorto contestualmente a questo problema?

dopo che hai rimesso l'olio nel motore il rumore è diminuito?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...