Vespe Inviato Settembre 15, 2011 Autore Inviato Settembre 15, 2011 Ho guardato le puntine e non fanno scintilla potrebbe essere solo quello? 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 15, 2011 Inviato Settembre 15, 2011 Ho guardato le puntine e non fanno scintilla potrebbe essere solo quello? allora se hai corrente e non hai benzina la vespa non parte e la candela è asciutta se non hai corrente e hai benzina la vespa non parte e la candela è bagnata fai così leva la candela chiudi il rubinetto del serbatoio spedivella a vuoto per 1 minuto rimonta la candela - mettine una nuova apri la benzina tira l'aria se parte, ok se non parte smonta la candela e dimmi se è asciutta o bagnata 0 Cita
thepeppe Inviato Settembre 15, 2011 Inviato Settembre 15, 2011 se la candela fà scintilla non è un problema di corrente come una pulitina alle puntine non può fare male:ok: 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 15, 2011 Inviato Settembre 15, 2011 se la candela fà scintilla non è un problema di corrente come una pulitina alle puntine non può fare male:ok: E' a vedere COME e QUANDO fa la scintilla... 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 18, 2011 Autore Inviato Settembre 18, 2011 Allora la candela fa la scintilla e si bagna ma anche mettendo della miscela nel cilindro la vespa non fa neanche uno scoppio 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Allora la candela fa la scintilla e si bagna ma anche mettendo della miscela nel cilindro la vespa non fa neanche uno scoppio hai usato una candela nuova? 0 Cita
thepeppe Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 anticipo sbagliato?? pipetta lenta? 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 Non credo perché è sempre andata bene si è spenta all'improvviso 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 se schiavetta il volano non è più in fase e la scintilla arriva un pò quando vuole..... Lo strano rumore che sentivi era simile ad uno scampanellio un pò sordo? Esperienza già vissuta 20 anni fa col mio vecchio SI..... 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 20, 2011 Autore Inviato Settembre 20, 2011 Non saprei è difficile da descrivere faceva tipo fst fr fst fr 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 Non saprei è difficile da descrivere faceva tipo fst fr fst fr e che è, un sorcio? 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 20, 2011 Autore Inviato Settembre 20, 2011 Sembrava un rumore di aria che veniva dalla vespa 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 hai spaccato il collettore di aspirazione 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 ..... fst fr fst fr in effetti così come lo descrivi lascia ampi spazi alla libera interpretazione 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 Potrebbe essere il collettore ma cavolo dovresti accorgetene perchè provando ad accendere la vespa avresti delle perdite di miscela..questo rumore lo faceva sin da subito o dopo un po che giravi? 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 21, 2011 Autore Inviato Settembre 21, 2011 Lo faceva da qualche giorno quando la tiravo tanto in rettlineo comunque non ha perdite 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Hai controllato la chiavetta del volano? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Sembrava un rumore di aria che veniva dalla vespa Ho letto ora questa frase, ti riporto un'esperienza che non so quanto ti possa venir utile, una roba simile era successa ad un amico con una vecchia moto , di botto il motore è andato ko e non è più ripartiti, la causa era un paraolio saltato dalla sede. 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 23, 2011 Autore Inviato Settembre 23, 2011 Ma allora non dovrebbe perdere olio? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 dipende ,se è quello lato frizione avresti l'olio che va verso il motore e lo sputerebbe dallo scarico se è quello lato volano ti tira aria e comunque se il danno è di grossa entità lo vedresti a occhi , rimuovi il volano e controlla sia la chiavetta che il paraolio 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 24, 2011 Autore Inviato Settembre 24, 2011 Ho smontato il motore e ho scoperto che il vecchio proprietario ha pensato bene di montare il pistone con una sola fascia elastica 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 era successo anche a me tanto tempo fà e comunque ,se pur sponpato,il motore andava in moto. Rimonta tutto e facci sapere 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 24, 2011 Autore Inviato Settembre 24, 2011 Devo cambiare il gruppo termico 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.