Vespe Inviato July 1, 2011 Inviato July 1, 2011 Ciao a tutti ho una vespa 50 special del 77 che aveva una crepa sulla pedana che col tempo si è allargata. Ho provato a mettere dell'acciaio liquido e poi lo stucco ma dopo poco tempo si è riformata. Adesso ho rigrattato via tutto e ho fatto una foto per chiedere a voi come posso fare per metterla a posto senza che poi si veda la differenza riverniciando e in modo che duri nel tempo. La foto è allegata. 0 Cita
rico63 Inviato July 1, 2011 Inviato July 1, 2011 ciao anch'io avevo una crepa simile sulla pedana del mio px, è tipico in quella zona poichè non accompagnando il cavalletto la pedana stessa è molto sollecitata e con il tempo tende a formare queste crepe... Mi sono deciso ed ho livellato con la flex la parte fino a portare la ruggine via, e quindi ho saldato a filo continuo una pezza. Poi levigato e verniciata la parte. Adesso sono due anni che è tutto ok. 0 Cita
Vespe Inviato July 1, 2011 Autore Inviato July 1, 2011 Ma la saldatura tiene nonostante le vibrazioni? E poi dopo averla saldata hai messo lo stucco? 0 Cita
Vespe Inviato July 1, 2011 Autore Inviato July 1, 2011 Ciao a tutti ho una vespa 50 special del 77 che credo abbia un 75 con un carburatore polini 19. Quando sono al massimo e lascio e riprendo l'accelleratore mi fa un vuoto e poi riprende subito ad accellerare. Mi capita a volte anche quando freno o scalo dalla quarta e mi succede solo in estate. Se tiro l'aria i vuoti non me li fa ma non tiene il minimo. Cosa posso fare? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 A motore caldo fai qualche prova agendo sulla vite di regolazione aria/miscela posta lateralmente sul carburatore (la posizione standard è a 1,5 giri dal tutto avvitato) 0 Cita
Diegoz Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 mi capita lo stesso ma con il px con un 177 pinasco.stessa procedura? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 Si si, sempre a motore caldo togli il gommino laterale dalla scatola del carburatore e svita la vite di un mezzo giro alla volta (se sviti ingrassi, se avviti smagrisci) 0 Cita
Diegoz Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 Si si, sempre a motore caldo togli il gommino laterale dalla scatola del carburatore e svita la vite di un mezzo giro alla volta (se sviti ingrassi, se avviti smagrisci) per tenerla "standard" a quanti giri dovrebbe stare? ora, un consiglio al volo: 177 pinasco, albero anticipato corsa standard, travaso raccordato, carburo da 24 e sitoplus, tu a quanto la metteresti? (so che è una stupidaggine fare ste domande, ma magari sai darmi un punto di partenza dal quale fare la regolazione fine...) 0 Cita
Mincio82 Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 Standard nel px è sempre un giro e mezzo un giro e tre quarti dal tutto avvitato...onestamente non lo so a quando dovrebbe stare perchè non ho la vespa sotto mano..comunque io partirei da 2 giri in su, poi se vedi che accelerando fa ancora vuoti e con la vite sei arrivato a più di 4 giri ti conviene passare a getti più grandi e riprovare da capo 0 Cita
Vespe Inviato July 4, 2011 Autore Inviato July 4, 2011 Ok grazie appena ho tempo provo e poi ti faccio sapere 0 Cita
Vespe Inviato July 8, 2011 Autore Inviato July 8, 2011 Ciao a tutti ho una special del 77 con la polini banana e ogni tanto quando la spengo fa uno scoppio come se ci fosse aria in eccesso da scaricare. Ultimamente mi accade quasi sempre come mai? 0 Cita
Vespe Inviato July 9, 2011 Autore Inviato July 9, 2011 Ciao a tutti ho una vespa 50 special del 77 e oggi mentre andavo mi sono accorto che la frizione slittava e quando cambiavo marcia e accelleravo, soprattutto da fermo e in salita, saliva di giri senza quasi andare avanti. Ho la frizione rotta? Se si come faccio a cambiarla? Se la uso lo stesso si rovina il cambio? 0 Cita
sartana1969 Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Ciao a tutti ho una vespa 50 special del 77 e oggi mentre andavo mi sono accorto che la frizione slittava e quando cambiavo marcia e accelleravo, soprattutto da fermo e in salita, saliva di giri senza quasi andare avanti.Ho la frizione rotta? Se si come faccio a cambiarla? Se la uso lo stesso si rovina il cambio? hai la frizione che slitta (ocio, puo' anche essere l'olio che hai usato) Palli Homepage sezione officina il cambio non si rovina minimamente 0 Cita
Vespe Inviato July 10, 2011 Autore Inviato July 10, 2011 Il problema è saltato fuori da solo senza che io facessi niente e adesso quando la accendo con la pedalina spesso è come se non attacca e non si accende. Non spinge quando ingrani e non si sente il freno motore quando scali. Riesco a farla andare avanti solo a bassi giri e appena accellero va su di giri senza dare trazione. 0 Cita
Mincio82 Inviato July 10, 2011 Inviato July 10, 2011 Di solito hai questo fenomeno quando il condensatore sta per lasciarti a piedi o tieni premuto per troppo poco tempo il pulsantino di spegnimento della vespa, la candela come è messa? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 10, 2011 Inviato July 10, 2011 Prova a cambiare l'olio e ad avvitare leggermente il registro della frizione..se neanche così non va devi cambiare i dischi 0 Cita
Vespe Inviato July 11, 2011 Autore Inviato July 11, 2011 La candela va bene e di solito me lo fa nel momento esatto in cui si spegne dopo che ho tenuto premuto a lungo il tasto per spegnerla. 0 Cita
Vespe Inviato July 11, 2011 Autore Inviato July 11, 2011 Davvero potrebbe essere solo un fatto di olio? Perchè la vespa proprio non va avanti a meno che la tengo a bassissimi giri e tengo appena appena accellerato giusto per non che rallenti. Ho provato a mollare il filo della frizione ma non cambia niente. 0 Cita
Mincio82 Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Potrebbe essere il condensatore mezzo andato.. 0 Cita
Vespe Inviato July 11, 2011 Autore Inviato July 11, 2011 Eppure me lo faceva anche un anno fa. 0 Cita
sparutapresenza Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 io controllerei il pulsantino di massa...magari è solo quello che non fa bene contatto non si sa mai;-)considerando anche che come dici tu è da un anno...secondo me un condensare alla frutta , in un anno così , ti lascia a piedi... 0 Cita
Vespe Inviato July 11, 2011 Autore Inviato July 11, 2011 Il pulsantino l'ho cambiato di recente e quello che ho messo in effetti non faceva bene contatto e infatti la marmitta scoppiava quasi sempre ma adesso l'ho messo a posto e fa contatto bene. 0 Cita
alfo Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Prendi un condensatore nuovo e controlla l apertura delle puntine. Quando la vespa " scoppietta " e' sempre colpa della corrente e quindi il campo si restringe a "puntine, condensatore, bobina , contatti elettrici " 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.