Vespa50primaserie Inviato July 4, 2012 Inviato July 4, 2012 Quando sono andato a prendere la vernice per la mia vespa, vari rivenditori mi hanno detto di non possederne più nonostante trattassero roba della MaxMayer, il motivo infatti era che siccome sono diventate "fuorilegge" stanno interrompendo la produzione delle vernici a nitro, e di conseguenza niente più rifornimenti di quel tipo. Per fortuna un vecchio amico di mio padre possiede ancora nel suo magazzino tali vernici, e ad un buon prezzo siamo riusciti ad acquistarne un po,ma il mio pensiero è rivolto a coloro che devono intraprendere un restauro "alla vecchia maniera". Come faranno se tali tipi di vernici non saranno più in commercio? Dovranno usare per forza le vernici all'acqua 0 Cita
Vespa 50 L Inviato July 5, 2012 Inviato July 5, 2012 Eh già, purtroppo sarà così, a Bari ce ne sono ancora alcuni che le vendono alla nitro ma saranno destinati a scomparire! 0 Cita
Vespa50primaserie Inviato July 5, 2012 Autore Inviato July 5, 2012 dannosa per la salute? Parecchio.. Ci toccherà dire addio alla Nitro .. 0 Cita
AGA Inviato July 5, 2012 Inviato July 5, 2012 sarà contento chi l'ha usata fino adesso e non sapeva niente... mah... 0 Cita
RobiPari Inviato July 5, 2012 Inviato July 5, 2012 Per la salute e per l'ambiente.. L'uso professionale era già vietato, ora si comincia già a fare fatica a trovarla anche nei colorifici.. 0 Cita
Vespa50primaserie Inviato July 5, 2012 Autore Inviato July 5, 2012 Per la salute e per l'ambiente..L'uso professionale era già vietato, ora si comincia già a fare fatica a trovarla anche nei colorifici.. Esatto, bisogna farsene una ragione,infatti ora i prezzi per la Nitro sono calati parecchio .. 0 Cita
imported_LI_a Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 Domani il mio carrozziere dovrebbe verniciare la vespa...ordinata la vernice...e nella zona il rosso corsa MM al nitro...non si trova...mi sa che sono costretto a prendere quella ad acqua, ma come tonalità è piu' opaca?...o meglio che differenze ci sono?... a parte il solvente per diluirla??? 0 Cita
teach67 Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 a lavoro finito non vedrai differenze.........:ciao: 0 Cita
ev2driver Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 Beh, parere mio, se non usi più i colori alla nitro, il meglio sono i poliuretanici ad alto solido, che pur rispettando il D. Lgs. 161/2006 sono a solvente organico (non acqua per capirci) ad 1 o 2 componenti ( a seconda delle prestazioni che vuoi ) e non necessitano della mano di trasparente come i colori ad acqua per brillare (in gergo: sono a lucido diretto). In 2 parole, se usi smalto ad acqua per un colore a pastello, sei molto meno originale che con un poliuretanico. Per i metallizati l'effetto finale è equivalente. Spero di non averti confuso troppo... Paolo 0 Cita
Andrea L. Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 Sul pastello l'applicazione del trasparente si vede MOOOLTO meno che sul metallizzato, in pratica l'unico modo per notarlo è carteggiare, lucidare o in qualsiasi modo asportare la vernice. Io la farei con base opaca ad acqua ed un 20-30 % di opacizzante nel trasparente, uguaglianza alla nitro garantita!! Naturalmente come la nitro dopo va lucidato. 0 Cita
5005v Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 A Reggio Emilia c'è un colorificio che tratta ancora la nitro bilux. Ora non sò se trattasi della nitro in questione, io comunque ne ho preso alcuni campioni per ritocchi. 0 Cita
imported_LI_a Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 Chiari e precisi come sempre...grazie a tutti... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.