Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti, gia' qualche mese fa mi era venuta la voglia di preparare il blocco del 150 con parmakit e c60 per sostituirlo al polinone 220,. poi sia per miglioramento del polini che per scarse finanze ho desistito.Ora mi e' ripartito il neurone e mi e' venuta una malsana idea, non so ancora se la realizzero' ma ve la propongo in attesa dei vostri esperti consigli:Blocco del px150 my, Albero pinasco c60 del 200(sempre se la rettifica me lo riallinea perche mi si e' girato), marmitta megadella , carburatore si 2424, e cilindro m1x, spessore in base da 3 o 4 mmm per fasare basso, rapporti direi 22-65.

Cosa ne pensate ?

Inviato
Buonasera a tutti, gia' qualche mese fa mi era venuta la voglia di preparare il blocco del 150 con parmakit e c60 per sostituirlo al polinone 220,. poi sia per miglioramento del polini che per scarse finanze ho desistito.Ora mi e' ripartito il neurone e mi e' venuta una malsana idea, non so ancora se la realizzero' ma ve la propongo in attesa dei vostri esperti consigli:Blocco del px150 my, Albero pinasco c60 del 200(sempre se la rettifica me lo riallinea perche mi si e' girato), marmitta megadella , carburatore si 2424, e cilindro m1x, spessore in base da 3 o 4 mmm per fasare basso, rapporti direi 22-65.

Cosa ne pensate ?

 

Lo vuoi proprio conoscere il miopensiero?

Inviato (modificato)
Lo vuoi proprio conoscere il miopensiero?

...........espansione espansione lamellare lamellare ................ :sbonk::risata::risata:

 

sbaglio? ;-)

:ciao:

Modificato da gian-GTR
Inviato

Nella diatriba padella/espansione non mi butto ma per me quel cilindro con un SI 24 è rovinato.

Vedendo i presupposti ti consiglio di cambiare idea sul cilindro da usare.

Inviato
Lo vuoi proprio conoscere il miopensiero?

, NO grazie!!! lo so che sei contro ai padellini ed all si, io invece sono per la simil originalita, o meglio mi piacerebbe anche a me avere un 36 ed una espansione decente, ma x l uso che ne faccio io e'come se andassi con un audi rs4 a togliere le patate , mi serve di piu' una panda turbo!

Visto i pistoni fragili del parmakit mi ero orientato con m1x

Inviato

ciao

da quel che ho letto l'M1X è un cilindro pparecchio difficile da trattare.

a questo proposito leggiti la discussione di MrOizo sulla preparazione del suo motore...

ti sara di estremo aiuto.

cercala non mi ricordo come si intitolasse.

ciao

gian

Inviato

Lascia perdere.

Il quattrini è un gt che vuole girare alto, molto alto; la sua travaseria poco si adatta con il progetto che hai in mente tu. Il discorso di rifasarlo più basso non va bene, perchè non è come il Polini o come il Parmakit, che puoi farci quello che vuoi, dal motorone coppioso a quello da corsa, l'm1x va bene solo se ci fai un motore praticamente da corsa. Quindi ha bisogno di avere le sue giuste fasi, la sua giusta espansione, il suo giusto carburatore.

 

:ciao:

Inviato
...........espansione espansione lamellare lamellare ................ :sbonk::risata::risata:

 

sbaglio? ;-)

:ciao:

ed un carburatore serio minimo da 28...... non lo aggiungi???:Lol_5:

Inviato

ciao, nella recensione di mroizo si parla dell'm1xc di denis (DRT) ed è un po' diverso dall' m1x originale....io monto quello di denis portato in c62 e ti posso dire che di coppia ne ha da vendere...da 4000 in su e tutta coppia...la 23-65 se la divora, però....il contorno è all'altezza del cilindro(lamellare, 34, espansione seria) e cosi deve essere per un cilindro del genere che di "vespistico" ormai ha veramente poco..(ad es. sinceramente io non mi fiderei mai a montare un albero rettificato su una bestia del genere)..per come la vedo io se cerchi la simil-originalità e una configurazione performante ma non estrema andrei di parmakit...per il tipo di configurazione che hai in mente lo vedo ideale...:ok:

Inviato
ciao, nella recensione di mroizo si parla dell'm1xc di denis (DRT) ed è un po' diverso dall' m1x originale....io monto quello di denis portato in c62 e ti posso dire che di coppia ne ha da vendere...da 4000 in su e tutta coppia...la 23-65 se la divora, però....il contorno è all'altezza del cilindro(lamellare, 34, espansione seria) e cosi deve essere per un cilindro del genere che di "vespistico" ormai ha veramente poco..(ad es. sinceramente io non mi fiderei mai a montare un albero rettificato su una bestia del genere)..per come la vedo io se cerchi la simil-originalità e una configurazione performante ma non estrema andrei di parmakit...per il tipo di configurazione che hai in mente lo vedo ideale...:ok:

Per curiosità mi potresti dire le fasi del tuo GT e che espansione monti?

Inviato

sinceramente le fasi non me le ricordo...dovrei cercare tra gli appunti cmq era qualcosa tipo 178-120 o appena meno di scarico non ricordo...

l'espansione è una cobra 177 pipedesign

Inviato (modificato)

mooolto interessante , dove l'hai presa??

Una curiosità , ma con quella marmitta non puoi usare di certo il cavalletto classico

Modificato da Gt 1968
Inviato

l'ho presa direttamente sul loro sito...devi mandargli una mail e te la preparano...

questa la monti con il cavalletto centrale originale senza problemi, altri loro modelli hanno bisogno del laterale...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...