Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!

Non mi menate, ho provato a spulciare nelle varie discussioni sull'argomento ma nessuna risponde appieno alle mie necessità.

 

Premetto che non ho intenzione di stravolgere l'impianto elettrico. La batteria mi serve solo come "ausilio" per le utenze supplementari, tipo clacson, luci, trombette e trombettine, carica cellulare ecc.

 

La mia vespa è una PX prima serie dell'83, dall'origine sprovvista di batteria.

Ho montato il supporto, montato la batteria, cambiato il regolatore di tensione con uno a 5 poli.

Adesso:

 

- Per collegarlo al regolatore collego l'uscita B+ al polo positivo della batteria, GIUSTO???

- il negativo della batteria a massa.

- non ho bisogno di altro, il magnete va bene quello che ho, GIUSTO??

- Devo mettere un fusibile, GIUSTO??? tra regolatore e batteria no?

 

cosi facendo, con i vari acrocchi porto il positivo alle utenze e il negativo di ritorno lo metto sempre a massa?

 

Vi RINGRAZZZZIO per la disponibilità, come sempre (anche se è da tempo che non mi faccio sentire ;):mrgreen:

  • 7 months later...
Inviato

il positivo della batteria va collegato a B+

il negativo va collegato a massa

magnete (volano) va bene quello che hai

il fusibile va messo. o ne metti uno all'uscita della batteria, sul positivo, e l'uscita del fisibile la colleghi a 2 cavi uno che va a B+ e uno a ciò che vuoi alimentare. Meglio se ne metti 2 però, uno per ogni cavo (b+ e alintazioni varie).

 

Il negativo di ritorno puoi anche ometterlo, e puoi utilizzare una qualsiasi massa vicina all'utilizzatore. Esempio, se monti un faretto, basta portare un cavo, non 2. Porti il positivo, e ma massa la colleghi direttamente al bullone che sostiene il faretto (sempre che sia avvitato su un metallo a contatto con il telaio...ci deve essere continuità)

 

Nicola

Inviato (modificato)

si, il positivo della batteria va al B+ del regolatore di tensione a 5 poli..che è il regolatore sostituito a quello originale, per fare in modo di poter ricaricare la batteriae creare quindi un impianto a parte.

 

Nicola

Modificato da snaicol
  • 2 years later...
Inviato

Seguendo questa guida potremo avere una sorgente in cC, dove attaccare qualche utenza, ovvio che l'impianto resta in AC giusto?

Ora, se dovessi mettere una lampada sotto batteria, quanti cavi devo portare dall'anteriore fino alla batteria?

 

Ma non è che và collegato anche lo statore alla batteria?

grazie stò studiando

Inviato
modifica per batteria.jpg Salve a tutti. Questo è lo schema per collegare la batteria. Per un eventuale faretto extra a led, basta prelevare dal cavo VIOLA dello schema e collegare il positivo del faretto. Il negativo si collega a massa. Buona strada
  • 1 year later...
Inviato

Se non siamo troppo fuori con la data di questo topic....

Secondo voi il regolatore ducati 343621 di cui non riesco ad allegare foto, va bene per aggiungere la batteria in sostituzione del regolatore 3 pin???

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...