ilascut Inviato July 11, 2012 Inviato July 11, 2012 Ciao a tutti, da qualche giorno la mia T5 non va più come si deve. sento molte più vibrazioni, fa un rumore metallico appena accesa, fa più fumo e soprattutto è lenta a prendere giri arrivando massimo a 6800-7200 giri. premetto che il motore è completamente originale così come il carburatore. uniche modifiche: - marmitta Sito PLus (sto cercando dissperatamente l'originale) - ho montato (almeno un anno fa, da circa 5000 km) il delayer con potenzia-scintilla autocostruito. A causa del rumore della marmitta devo dire che la tiro raramente, ma fin'ora saliva bene arrivando a prendere i classici 7900-8000 giri del T5. Anche il delayer fin'ora si è dimostrato efficace: scalda meno, si accende sempre alla seconda pedalata (con aria tirata che però va chiusa subito) e soprattutto consumi sopra i 35 Km/litro (sono arrivato fino a 40 Km/litro ovviamente con andatura tranquilla). Ho già pulito testata e testa del pistone e ho cambiato candela (Champion N2C ed NGK B9ES) senza risultati. Continua ad essere fiacca. Ho notato anche che il contagiri va "a sbalzi" nel senso che ad esempio da 4500 giri costanti per qualche istante passa a segnare 5200-5300 giri. Sospetto tre possibili cause: - delayer andato (stasera l'ho smontato e ho riportato lostatore in posizione originale; domani vedrò come va) - statore parzialmente andato (il filo verde ed il bianco hanno l'isolante cotto) visto anche il sintomo del contagiri - paraolio lato volano andato (fuma di più e a volte sento strattonare e ho trovato olio sotto il volano anche se non sembrava "fresco") Voi che ne dite? 0 Cita
ilascut Inviato July 12, 2012 Autore Inviato July 12, 2012 Aggiornamenti: provata stamattina senza delayer e con statore in posizione originale: nessun miglioramento, anzi è peggiorata agli alti. Ora arriva a stento a 80Kmh e 6400-6800 giri. Fuma anche tantissimo, ma potrebbe essere la marmitta piena e l'olio (Castrol Extra EVO semisintetico). ho dato il delayer ad un amico ingegnere elettronico per verificarne l'integrità. Poi cambierò il paraolio. Devo risolvere...uso la vespa tutti i giorni per venire in ufficio!!! Ciao e grazie 0 Cita
markguar85 Inviato July 16, 2012 Inviato July 16, 2012 Scusate l'OT, ma volevo chiedere. Davvero la T5 arriva a 8.000 giri ? Perché la mia sono arrivato al max a 7.200/7.400 in 4a marcia. Da cosa potrebbe dipendere ? Marmitta intasata ? Grazie a tutti. 0 Cita
iena Inviato July 16, 2012 Inviato July 16, 2012 sento molte più vibrazioni, fa un rumore metallico appena accesa, Il rumore metallico da dove lo senti arrivare? Non è che ci hai dato una scaldata e ti è andato il pistone fuori tolleranza? 0 Cita
ilascut Inviato July 17, 2012 Autore Inviato July 17, 2012 purtroppo non riesco a definire bene la zona. Sembrerebbe un pò più in basso del cilindro, ma è solo un'impressione/speranza. Il fatto che mi confonde del tutto è che ha iniziato a manifestarsi quasi subito dopo che ho tirato (probabilmente troppo) il cavo della frizione. Ho paura anch'io di aver scaldato. Infatti ho appena cambiato il paraolio lato volano e la vespa va meglio e fuma meno, quindi prima tirava aria e sicuramente era magrissima agli alti. Solo che vorrei escludere altre cause prima di tirar giù il gruppo termico. Anche perchè, in caso di scaldata sul T5 (canna cromata) non saprei come regolarmi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.