Vai al contenuto

Vespa 150 GS cavi esterni VS1T del 1955 da mettere in strada


Recommended Posts

Inviato

Ho un problema da sottoporre:

un paio d'anni fa, ho acquistato da un privato, una vespa 150 GS cavi esterni senza documenti ma con la targa originale, mod. VS1T.

La vespa si trovava in condizioni da restauro impegnativo, completa, il motore non bloccato, la solita vespa abbandonata e dimenticata da 40 anni.

Al momento non ci ho pensato di fare la visura, l'ho fatta l'altro giorno e......... ho scoperto che la vespa è del 1955, targa e telaio coincidono, non è mai stata radiata! Risulta intestata a una persona che non conosco e che avrebbe 93 anni (se fosse ancora in vita).

Ho chiesto al PRA se potevano radiarmela d'ufficio come hanno fatto per tante altre moto, mi hanno risposto che non è più possibile.

Il libretto e il complementare non li ho, come faccio rimetterla in strada mantenendo la targa originale?

Non vorrei svegliare i cani che dormono, l'acquisto è stato fatto in buona fede ed è documentato che la provenienza è lecita.

Qualcuno di voi ha un a soluzione valida per metterla in strada?

Grazie a tutti

Inviato

Credo tu debba riuscire a trovare il proprietario e fare il passaggio di proprietà.Nel caso fosse deceduto devi rintracciare gli eredi (generalmente figli o nipoti) e fare la stessa prassi. Viceversa la faccenda sarebbe molto problematica...Peccato perchè hai un mano una Vespa molto ambita.In bocca al lupo.

Inviato

ciao ragazzi..io forse sono un pò ignorante in materia, ma ho sentito parlare di passaggio con l'articolo in caso di morte del proprietario...forse è la via più breve..

Inviato
ciao ragazzi..io forse sono un pò ignorante in materia, ma ho sentito parlare di passaggio con l'articolo in caso di morte del proprietario...forse è la via più breve..

 

il passaggio con l'articolo è possibile farlo SOLO se si ha il libretto e il foglio complementare, l'ho già fatto altre volte.

Inviato
Credo tu debba riuscire a trovare il proprietario e fare il passaggio di proprietà.Nel caso fosse deceduto devi rintracciare gli eredi (generalmente figli o nipoti) e fare la stessa prassi. Viceversa la faccenda sarebbe molto problematica...Peccato perchè hai un mano una Vespa molto ambita.In bocca al lupo.

 

 

Se vado a rintracciare il proprietario o gli eredi, è come svegliare il cane che dorme........ sai cosa può succedere?

Inviato

E già,probabilmente l'anziano proprietario non c'è più;sarà un 'impresa cercare tutti gli eredi.

Ma il rischio è comunque altissimo perchè la vespa non vale 2 lire e loro potrebbero tranquillamente volerla indietro,visto che legalmente appartiene a loro.

Inviato

Ti posso dire che io mi sono intestato la vespa non radiata di mio nonno; non sono riuscito a ritrovarla poichè l'ha prestata ai nipoti e poi si è dimenticato, quindi per evitare che qualcuno facesse il furbo ho fatto il passaggio. Purtroppo non puoi fare molto, mi spiace.

Inviato
il passaggio con l'articolo è possibile farlo SOLO se si ha il libretto e il foglio complementare, l'ho già fatto altre volte.

Esatto! Quindi i casi sono due: o riporti la vespa a chi te l'ha venduta e ti fai ridare il denaro, perché non poteva vendertela, oppure rintracci l'intestatario (o gli eredi) e lo convinci al passaggio di proprietà. :roll:

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...